Immagine | Ansa
Inizia il torneo di Indian Wells e Jannik Sinner è caccia di nuovi record. È stato il primo a vincere un torneo (Rotterdam) dopo la conquista del suo primo e sinora unico Australian Open. La vittoria nello slam gli permette però di aspirare a una doppietta niente male: Open d’Austalia e Indian Wells, impresa riuscita solo ai grandissimi di questo sport. Il tennista sarebbe il primo dopo i big three del XX e del XXI secolo.
Il primo a centrare un successo a Indian Wells dopo la vittoria a Melbourne è stato Jum Courier. “Big Jim” nel 1993 dopo aver dominato in Australia concede il bis superando nei Rosset, il campione uscente Michael Chang in semifinale e Wayne Ferreira in finale. L’anno successivo è il turno di Pete Samrpas che da #1 al mondo che nonostante un pessimo avvio di stagione supera Lendl in finale all’Australian Open e poi centra il successo in una finale soffertissima con Petr Korda, che lo mette alle corde fino al quinto set vinto per 6-2. Per aspettare il terzo tennista capace di bissare il primo Slam della stagione con Indian Wells occorre spostare le lancette fino al 2001 quando André Agassi supera a Melbourne Pat Rafter 6-3 al quinto in semifinale e poi distrugge Clement 6-4, 6-2, 6-2. La sua vittoria in terra Indiana è ricca di “scalpi” eccellenti: cadono Leyton Hewitt e, in finale, Pete Sampras superato 7-5, 7-5, 6-1.
Quasi superfluo chiedersi chi siano i tennisti dell’era moderna capaci di imporsi sia a Melbourne, sia nel torneo di Indian Wells. Jannik Sinner va a caccia dei big three. Rafael Nadal, capace di vincere una semifinale storica di 5 ore e 10’ per aver ragione di Verdasco. Il re della terra rossa da fa suo il cemento in una nuova finale epica contro Federer, battuto 6-2 al quinto. È il 2009 e l’accoppiata si completa nella finale vinta contro Andy Murray.
Il “Re” Roger Federer impone invece il suo regno sia su Melbourne sia sulla California nel 2004, 2016 e 2017, che resta senza dubbio l’impresa più bella e significativa. A 35 anni suonati, lo svizzero si prende una rivincita su Nadal e poi fa suo il derby con Stan Wawrinka. Nessuno però è all’altezza di Novak Djokovic, il serbo capace di imporre il suo marchio sull’Open di Australia e Indian Wells in quattro occasioni. La prima nel 2008, l’ultima nel 2016, inframmezzata dai successi nel 2011 e 2015. Con il successo del 2016, fra l’altro, è anche l’unico tennista, e la sensazione è che rimarrà tale ancora a lungo, in grado di realizzare due volte la vittoria Australia – California. Stupisce chi si stupisce…
Dopo un'attesa che è durata ben novant'anni, la Royale Union Saint-Gilloise di Bruxelles ha finalmente…
L'Umana Reyer Venezia ha ottenuto una vittoria fondamentale in Gara 4 dei quarti di finale…
Il Roland Garros, uno dei tornei di tennis più prestigiosi al mondo, ha nuovamente regalato…
L'ultima giornata di Premier League ha regalato emozioni contrastanti, con il Liverpool che ha celebrato…
Carlo Ancelotti, l'illustre allenatore di calcio italiano, ha intrapreso un viaggio significativo oggi, salendo a…
Il mondo del calcio è spesso caratterizzato da momenti di grande emozione e commozione, e…