Motori

Horner difende sé stesso e la Red Bull: bordata alla Mercedes

Doppietta della Red Bull a Jeddah. Un risultato tutto a favore di Christian Horner, caposquadra, che elogia Verstappen ma non perde occasione di sfruttare a suo favore l’uno – due piazzato in Arabia Saudita per mettere la squadra al di sopra di tutto e infierire sulla Mercedes.

Horner: “Ho 16 piloti che vogliono guidare la Red Bull”

Il team principal ha parlato da leader assoluto e incontrastato del team: “Nessun individuo è più grande della squadra. Abbiamo un posto libero per il prossimo anno e 16 piloti che vogliono disperatamente salire su quella macchina l’anno prossimo. Per adesso Checo è in pole, è lui che deve perdere la posizione.  E per quanto riguarda Max, abbiamo un ottimo rapporto con lui. Certo, se qualcuno vuole lasciare la squadra, non andrei mai contro la sua volontà. Che si tratti di un operatore di macchina o di un progettista o chiunque altro. Per stare in questa squadra ci vuole impegno e passione. Max ce l’ha, lo vediamo da quando aveva 18 anni, non ho dubbi sul suo impegno e passione per il futuro. E comunque non c’è tensione, non c’è stress e tutto questo lo si traduce con risultati in pista. Max è parte della squadra. Helmut Marko fa parte della squadra. Io guido la squadra che ha avuto grande successo e stabilità per un lungo periodo di tempo”.

Una stoccata alla Mercedes e a Toto Wolff

Christian Horner non ha risparmiato una stoccata neanche a Toto Wolff. Il Team Principal, nonché azionista Mercedes ha agitato le acque spiegando che gli piacerebbe avere Max alla Mercedes. Visto il disaccordo di Jos Verstappen con Horner sul caso dell’indagine respinta sull’inglese, non è un segreto che le frecce d’argento sognino di sostituire Hamilton con il campione in carica. La decisione di Max si lega anche e soprattutto ai risultati: avrà senza dubbio la vettura migliore anche nel 2025, ma in molti pensano che il 2026 e il cambio di regolamento potrebbero rimescolare carte e rapporti di forza anche e soprattutto perché Red Bull, per la prima volta, dovrà produrre il proprio motore. Horner ostenta certezza: “Sono sicuro che tutti i team vogliono Max, ma Toto dice anche che i migliori piloti vogliono le migliori macchine. Max ha ottenuto 56 vittorie e 100 podi con la Red Bull. Il futuro non ci spaventa. Ci sono 22 dipartimenti alla Red Bull Racing e lavorano tutti in in modo eccezionale e siamo convinti che continuerà ad essere così”.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Sonego lotta ma cede a Shelton dopo un epico duello al Roland Garros

Il Roland Garros 2023 ha regalato un'altra serata di grande tennis, con Lorenzo Sonego che…

2 ore ago

Vanoli risponde a Cairo: È comprensibile la sua delusione

Il Torino sta attraversando un periodo di grande incertezza, accentuato dalle recenti dichiarazioni del presidente…

2 ore ago

Palladino: la stagione positiva e la sfida di alzare l’asticella

La Fiorentina ha concluso la stagione con un sesto posto in classifica, un traguardo che…

2 ore ago

Tudor: l’importanza di incontrarsi prima del Mondiale per i club

La recente vittoria della Juventus contro il Venezia ha rappresentato un momento cruciale per il…

3 ore ago

Gasperini: la sfida di un futuro incerto per la squadra

Gian Piero Gasperini, l'allenatore dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale e…

3 ore ago

Tudor: il mistero del mio futuro alla Juventus si svelerà presto

La Juventus ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la qualificazione alla Champions League. Questo risultato,…

3 ore ago