Zverev fuori dai giochi, Auger-Aliassime avanza agli ottavi dell’US Open

Zverev fuori dai giochi, Auger-Aliassime avanza agli ottavi dell'US Open

Zverev fuori dai giochi, Auger-Aliassime avanza agli ottavi dell'US Open - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

31 Agosto 2025

Il terzo turno degli US Open ha riservato sorprese e colpi di scena, con l’uscita di scena del numero tre del seeding, Alexander Zverev. Il tedesco, finalista del torneo nel 2020, ha affrontato il canadese Felix Auger-Aliassime, numero 25 del seeding, in un match avvincente che ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso per quasi quattro ore. Zverev ha iniziato la partita in maniera promettente, conquistando il primo set con un punteggio di 6-4. Tuttavia, la sua prestazione è andata in calo, permettendo ad Auger-Aliassime di rimanere in gioco e di ribaltare la situazione. Il canadese ha chiuso il match con un punteggio di 4-6, 7-6 (9/7), 6-4, 6-4, culminando in una vittoria che rappresenta un importante traguardo per la sua carriera.

La sconfitta di Zverev e il significato per il torneo

Questa eliminazione segna un momento significativo per Zverev, che per la prima volta dal 2018 non riesce a raggiungere la seconda settimana del torneo di New York. Il tedesco, che aveva già vissuto un momento difficile nel mese precedente, quando è stato eliminato al primo turno di Wimbledon, sta affrontando un periodo di transizione nella sua carriera. La sua prestazione al torneo di Flushing Meadows non è stata all’altezza delle aspettative, e la sconfitta contro Auger-Aliassime solleva interrogativi sul suo stato di forma e sulla sua capacità di competere ai massimi livelli.

La resilienza di Auger-Aliassime

Dall’altra parte, Felix Auger-Aliassime ha dimostrato una grande resilienza e determinazione. Con questa vittoria, il canadese ha ottenuto il suo primo successo contro un giocatore tra i primi cinque in un torneo del Grande Slam, un traguardo che testimonia la sua crescita e il suo potenziale nel circuito tennistico. “È una bella sensazione. Vengo qui dal 2018. Sono ancora giovane, sono passati alcuni anni, ma sto facendo progressi”, ha dichiarato Auger-Aliassime al termine del match. La sua convinzione è evidente, e il giovane talento canadese non ha intenzione di fermarsi qui. “Il torneo non è ancora finito, il lavoro non è completato, ma questo significa molto per me”, ha aggiunto, sottolineando la sua ambizione di continuare a progredire e di affrontare le sfide che lo attendono.

Prossimi incontri e aspettative

Auger-Aliassime avanza così agli ottavi di finale, dove affronterà il russo Andrey Rublev, testa di serie numero 15. Rublev ha dovuto faticare non poco per superare l’ostacolo di Coleman Wong, battendolo in cinque set. La prossima partita tra Auger-Aliassime e Rublev si preannuncia come un incontro di alto livello, con entrambi i giocatori desiderosi di proseguire la loro corsa verso il titolo. Auger-Aliassime dovrà fare attenzione alla potenza e alla determinazione di Rublev, che ha dimostrato di essere un avversario temibile in qualsiasi contesto.

Il percorso di Auger-Aliassime finora è stato caratterizzato da un mix di emozioni e prestazioni solide. La sua carriera, che ha preso il volo negli ultimi anni, è stata segnata da risultati significativi in vari tornei. Con una carriera che continua a evolversi, il canadese sta guadagnando sempre più consapevolezza delle proprie capacità e della propria forza mentale. Il suo gioco aggressivo e la sua capacità di rimanere concentrato nei momenti cruciali sono elementi chiave che lo hanno portato a raggiungere questo stadio del torneo.

La sconfitta di Zverev, invece, mette in luce la fragilità del tennis di alto livello, dove anche i giocatori più talentuosi possono trovarsi in difficoltà. La pressione dei tornei del Grande Slam è enormemente intensa, e ogni partita rappresenta una battaglia non solo fisica, ma anche mentale. Zverev dovrà riflettere su questo match e sulla sua carriera in generale, cercando di risolvere le problematiche che lo hanno colpito negli ultimi mesi. Tuttavia, il tedesco ha dimostrato di avere la determinazione necessaria per tornare a competere ai massimi livelli.

In conclusione, il terzo turno degli US Open 2023 ha offerto un mix di emozioni, con l’uscita di scena di uno dei principali favoriti e l’avanzamento di un giovane talento. La competizione continua a essere serrata, e gli appassionati di tennis non vedono l’ora di assistere ai prossimi sviluppi di questo torneo, con le sfide che si fanno sempre più avvincenti e decisive.

Change privacy settings
×