Zverev e De Minaur brillano a Shanghai, Rublev fuori dai giochi

Zverev e De Minaur brillano a Shanghai, Rublev fuori dai giochi

Zverev e De Minaur brillano a Shanghai, Rublev fuori dai giochi - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

4 Ottobre 2025

L’inizio del Masters 1000 di Shanghai ha portato con sé partite avvincenti e qualche sorpresa, rendendo questo torneo uno degli eventi più attesi della stagione tennistica. Tra i protagonisti della prima giornata si sono distinti Alexander Zverev e Alex De Minaur, entrambi capaci di conquistare l’accesso al secondo turno. Tuttavia, la vera sorpresa è stata l’eliminazione di Andrey Rublev, uno dei favoriti del torneo.

Alexander Zverev in forma

Alexander Zverev, attualmente classificato come il numero 10 del mondo, ha iniziato il suo percorso a Shanghai con una vittoria convincente. Il suo avversario, Valentin Royer, proveniente dalla Francia e attualmente al numero 76 del ranking ATP, ha lottato ma non è riuscito a opporre resistenza al talento e alla potenza di Zverev. Il match si è concluso con un punteggio di 6-4, 6-4 in poco più di un’ora e mezza, dimostrando il buon controllo dell’incontro da parte del tedesco. Zverev ha evidenziato la sua capacità di gestire i momenti cruciali, mantenendo la calma e la lucidità nel chiudere i set.

Dopo un periodo di incertezze e infortuni, il tedesco sembra aver ritrovato la forma e la fiducia, elementi cruciali per affrontare le sfide nei tornei di alto livello. Zverev ha dichiarato di sentirsi bene in campo e di essere pronto a lottare per raggiungere i suoi obiettivi in questo torneo. Le aspettative su di lui sono elevate, considerando il suo potenziale e il suo passato, che lo ha visto raggiungere le fasi finali di numerosi tornei di prestigio.

La performance di Alex De Minaur

Alex De Minaur, l’australiano noto per la sua velocità e il suo stile di gioco aggressivo, ha fatto il suo debutto con una vittoria netta contro Ugo Carabelli, il quale non è riuscito a impensierire il suo avversario. De Minaur ha chiuso l’incontro con un punteggio di 6-4, 6-2, mostrando grande determinazione e abilità nel gestire gli scambi. La sua performance è stata caratterizzata da un servizio potente e da una solida risposta, elementi che gli hanno permesso di dominare gran parte del match.

Il giovane australiano, attualmente al numero 13 del ranking ATP, è uno dei talenti emergenti del circuito e sta cercando di consolidare la sua posizione tra i migliori giocatori del mondo. De Minaur ha già dimostrato di avere le qualità per competere ad altissimi livelli, e questo torneo potrebbe rappresentare un’ulteriore opportunità per mettersi in mostra. La sua velocità e il suo spirito combattivo lo rendono un avversario temibile per chiunque si trovi di fronte a lui.

Risultati e sorprese del torneo

Un altro risultato significativo della giornata è stato il successo di Felix Auger-Aliassime, che ha raggiunto la 250esima vittoria in carriera nel circuito maggiore. Il canadese ha battuto il cileno Alejandro Tabilo con un punteggio di 6-3, 6-3, dimostrando di essere in ottima forma e pronto a lottare per i suoi obiettivi nel torneo. Auger-Aliassime, attualmente al numero 15 del ranking ATP, ha avuto un anno altalenante, ma questa vittoria potrebbe rappresentare un punto di svolta per la sua stagione.

Tuttavia, l’evento più sorprendente della giornata è stata l’eliminazione di Andrey Rublev, attualmente al numero 8 del mondo, che ha perso contro il giapponese Yoshihito Nishioka, proveniente dalle qualificazioni. Nishioka ha sconfitto Rublev in tre set, con un punteggio finale di 2-6, 6-1, 6-4. Questo risultato ha sorpreso molti esperti e appassionati, dato che Rublev era considerato uno dei contendenti più forti per il titolo. Nishioka ha mostrato grande grinta e determinazione, riuscendo a rimontare dopo aver perso il primo set, un segnale della sua crescita come giocatore e della sua determinazione nel competere ai massimi livelli.

La sconfitta di Rublev mette in luce le imprevedibilità del tennis, dove anche i migliori possono incorrere in giornate storte. Con Zverev e De Minaur avanti e Rublev eliminato, le dinamiche del torneo si fanno sempre più interessanti. I prossimi incontri vedranno sfide affascinanti, mentre i giocatori cercheranno di sfruttare ogni opportunità per avanzare nel tabellone e conquistare un posto nelle fasi finali del torneo. La competizione è intensa e ogni match può riservare sorprese, rendendo il Masters 1000 di Shanghai un evento da seguire con attenzione.

Change privacy settings
×