
Venus Williams fa il suo ritorno a 45 anni e conquista la vittoria in doppio - ©ANSA Photo
Venus Williams, una delle icone del tennis femminile, ha fatto un incredibile ritorno al circuito professionistico a 45 anni, dopo una lunga pausa di 16 mesi. La campionessa americana ha dimostrato la sua resilienza e il suo amore per il gioco vincendo in doppio all’Open WTA di Washington, in coppia con la giovane connazionale Hailey Baptiste. Questo trionfo non è solo un successo sportivo, ma un importante traguardo personale per Venus, che ha affrontato sfide significative negli ultimi anni.
La partita, disputata agli ottavi di finale, ha visto Williams e Baptiste prevalere su Eugenie Bouchard e Clervie Ngounoue con un netto punteggio di 6-3, 6-1. Questo incontro segna un momento cruciale nella carriera di Venus, che era assente dai campi da tennis competitivi dal 2022, dopo un intervento chirurgico all’utero. La sua determinazione di tornare in campo è stata evidente fin dall’inizio della preparazione. “Probabilmente è ancora più difficile giocare questo incontro appena rientrata perché non sono una giocatrice di doppio”, ha dichiarato Williams, che ha vinto sei titoli del Grande Slam e ha ricoperto il ruolo di numero 1 del mondo.
La presenza di Kevin Durant e l’importanza del supporto
Il rientro di Venus ha attirato l’attenzione di molti fan, tra cui la superstar della NBA Kevin Durant, presente tra il pubblico di circa 3.000 spettatori. La sua presenza ha reso l’atmosfera ancora più elettrizzante, creando un evento memorabile per tutti gli appassionati di sport. Williams ha descritto l’esperienza come “elettrizzante”, sottolineando l’importanza del supporto del pubblico in questo momento speciale della sua vita.
Riflessioni sulla salute e sul significato del ritorno
Oltre alla gioia per la vittoria, Venus ha condiviso riflessioni più profonde sulla salute e sul significato di tornare a giocare. Ha affermato: “Voglio solo essere in salute. Puoi giocare tutte le partite del mondo, ma quando la salute se ne va, la prospettiva cambia completamente”. Queste parole rivelano la maturità e la consapevolezza che Williams ha acquisito nel corso della sua carriera, specialmente dopo aver affrontato seri problemi di salute.
- Determinazione: La volontà di tornare in campo e competere.
- Maturità: Riflessioni sulla salute e l’importanza di prendersi cura di sé.
- Passione: La dedizione al tennis, nonostante le difficoltà.
Il futuro di Venus Williams nel tennis
Dopo la vittoria in doppio, Williams è attesa dal primo turno di singolare, dove affronterà la connazionale Peyton Stearns. Questa prossima sfida rappresenta un ulteriore test per Venus, che sembra pronta a rimettersi in gioco e a confrontarsi con le giovani leve del tennis. La sua carriera, costellata di successi e record, è un esempio di perseveranza e dedizione.
Venus Williams ha sempre rappresentato un simbolo di forza e determinazione. La sua carriera, iniziata negli anni ’90, ha visto la conquista di numerosi trofei e l’apertura di nuove strade per le atlete nel mondo dello sport. Anche in un’epoca in cui il tennis femminile è diventato sempre più competitivo, la figura di Williams continua a brillare come un faro per generazioni di tenniste. La sua storia è una testimonianza di come, anche di fronte a grandi difficoltà, la passione e la dedizione possano condurre a nuovi inizi e successi.
Mentre ci prepariamo a seguire il suo percorso nel torneo di Washington, l’attenzione sarà rivolta a come Venus gestirà il suo rientro nel singolare e se riuscirà a tornare ai vertici del tennis mondiale, un obiettivo che ha perseguito per tutta la vita.