Ciclismo

Van Aert, pù forte della sfortuna: adesso ha un nuovo obiettivo…

Il ciclismo aveva una sorta di debito con Wout van Aert che ha saldato al Mondiale di ciclocross. A Benindorm il ciclista belga ha vinto, finalmente, un testa a testa con Mathieu van der Poel, “vendicando” così sia la Parigi Roubaix dello scorso anno, sia quanto accaduto qui l’anno scorso contro il suo acerrimo rivale, quando si arrese nello sprint finale. Questa volta non ha ceduto a nulla, nemmeno a una caduta all’ultimo giro che lo ha costretto a tagliare il traguardo sui pedali perché aveva perso la sella. Un finale epico, che ha richiamato quello dei Giochi Olimpici di Londra 2012, quando Marco Aurelio Fontana arrivò nelle medesime condizioni del belga centrando un incredibile bronzo.

Basta ciclocross, è il momento di pensare alla strada

Questa vittoria sancisce anche la fine della stagione del ciclocross per Van Aert. Il belga ha posto fine alla serie di dieci vittorie consecutive di Mathieu van der Poel e, spinto dalla motivazione in più lasciata in eredità da questo sospirato successo, Van Aert affronterà l’inizio della stagione su strada con assoluta fiducia. Al netto del risultato, il suo calendario non cambia: “Vincere è sempre una dolce sensazione. Ma soprattutto sono felice di aver notato di avere già una buona gamba. Questa è una bella giornata, ma non cambierà il mio cronoprogramma stagionale”. Basta ciclocross, è il momento di concentrarsi sulla preparazione. Approfittando della competizione di Benidorm, Van Aert prolungherà ancora qualche giorno la sua permanenza in Spagna per finalizzare la preparazione in vista delle sue prime gare, che si svolgeranno nella Clásica de Almería (11 febbraio) e nella Clásica Jaén (12).

Il grande obiettivo, il giro d’Italia

Immagine | Epa

Il mondiale di ciclocross era un obiettivo da centrare ma anche e soprattutto una corsa per testare condizioni e ambizioni in una corsa che ha visto diversi big. Chiaramente la vittoria è un balsamico, ma come ha ammesso lo stesso van Aert, è solo un passaggio verso una stagione che lo vedrà protagonista e uomo di punta al Giro d’Italia. La conferma arriva dal diretto interessato: “Uno degli obiettivi era vincere, ma soprattutto valutare le mie sensazioni. E ne sono felice. Rimarrò ancora una settimana in Spagna”, ha spiegato il belga in zona mista. La priorità assoluta è raggiungere un alto livello nelle classiche di primavera (Gand, Fiandre e Roubaix in testa), prima di raggiungere il picco di forma per il Giro d’Italia (dal 4 al 26 maggio), dove l’obiettivo è lottare per le tappe e la classifica generale.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Ciccone si ritira dal Giro: Fa male, ma tornerò più forte

Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…

8 ore ago

Milan-Monza 2-0: il tifo di San Siro si fa sentire con una protesta inattesa

Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…

8 ore ago

Arsenal trionfa in Champions femminile con un 1-0 sul Barcellona

L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…

9 ore ago

Pro Recco conquista l’Euro Cup: un trionfo che fa storia nella pallanuoto

La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…

10 ore ago

Calcio: Viera conquista una salvezza in bilico tra ansia e speranza

Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…

10 ore ago

Conte festeggia il compleanno di De Laurentiis a Ischia: un evento da non perdere

Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…

10 ore ago