Tennis: la corsa emozionante di Aliassime, Ruud e Medvedev verso le Finals

Tennis: la corsa emozionante di Aliassime, Ruud e Medvedev verso le Finals

Tennis: la corsa emozionante di Aliassime, Ruud e Medvedev verso le Finals - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

20 Ottobre 2025

Con l’avvicinarsi delle ATP Finals di Torino, in programma dal 9 novembre, il mondo del tennis si prepara a un finale di stagione estremamente avvincente. La competizione si sta intensificando, e l’attenzione si concentra su un solo posto disponibile: l’ottavo della classifica annuale. Tre tennisti sono in lizza per questo ambito traguardo: Félix Auger-Aliassime, Casper Ruud e Daniil Medvedev. I tre hanno ottenuto successi significativi nei rispettivi tornei del fine settimana, vincendo a Bruxelles, Stoccolma e Torino, e ora si trovano nella volata finale per conquistare un posto alle Finals.

La lotta per un posto alle finals

La vetta della classifica ATP continua a essere dominata da giocatori di talento eccezionale. Carlos Alcaraz, il giovane fenomeno spagnolo, mantiene la prima posizione, seguito da Jannik Sinner, il promettente talento italiano, al secondo posto, e Alexander Zverev, che si colloca al terzo. Questi atleti, insieme a Novak Djokovic, attualmente quarto, si sono già assicurati un posto alle ATP Finals, anche se Zverev deve ancora difendere matematicamente la sua posizione.

L’importanza di questo finale di stagione non può essere sottovalutata, poiché molti giocatori stanno lottando per ottenere punti cruciali e migliorare la propria posizione nel ranking. Tra i tennisti che si contendono i posti disponibili ci sono:

  1. Taylor Fritz
  2. Ben Shelton
  3. Alex De Minaur
  4. Lorenzo Musetti

Ogni vittoria diventa fondamentale per il loro cammino verso Torino.

Félix Auger-Aliassime e la sua corsa

Félix Auger-Aliassime, con il suo recente trionfo a Bruxelles, ha dimostrato di essere in grande forma. Questa vittoria gli ha permesso di scalare una posizione nella classifica ATP, portandosi al 12° posto. Ma è nella Race che il canadese sta veramente brillando: attualmente occupa la nona posizione, a soli 330 punti da Lorenzo Musetti, che detiene l’ottavo e ultimo posto valido per le Finals. Musetti, il talentuoso giovane italiano, dovrà affrontare una pressione crescente mentre cerca di difendere la sua posizione, soprattutto con Aliassime pronto a sfruttare ogni opportunità.

La determinazione di Casper Ruud e Daniil Medvedev

Per quanto riguarda Casper Ruud, la sua recente vittoria a Stoccolma ha confermato il suo status come uno dei migliori tennisti della stagione. Salendo al 11° posto nella classifica ATP e anch’esso 11° nella Race, Ruud è determinato a rimanere in corsa per le Finals. La sua capacità di mantenere la calma sotto pressione sarà cruciale nelle prossime settimane, poiché ogni punto potrebbe rivelarsi decisivo.

Daniil Medvedev, ex numero uno al mondo, è un altro contendenti per le Finals. Nonostante la sua vittoria ad Almaty, che lo mantiene al 14° posto mondiale, è 13° nella Race. Medvedev è noto per la sua resilienza e per la sua abilità di esprimersi nei momenti cruciali. Tuttavia, la sua strada verso Torino potrebbe essere complicata dalla recente infortunio di Holger Rune, che ha chiuso la sua stagione a causa di una rottura del tendine d’Achille. Questo evento ha aperto ulteriori possibilità per Medvedev e gli altri contendenti.

La battaglia per le Finals di Torino non è solo una questione di ranking, ma anche di prestigio e opportunità. Le ATP Finals rappresentano l’apice della stagione tennistica, dove i migliori otto giocatori del mondo si sfidano per il titolo. Ogni match, ogni punto, ogni vittoria può cambiare le sorti di un giocatore, e questo rende il finale di stagione ancora più avvincente.

Verso il torneo di Vienna

Il torneo di Vienna, che si svolgerà prossimamente, sarà una tappa fondamentale per questi atleti. Lorenzo Musetti, in particolare, affronterà Stefanos Tsitsipas nei sedicesimi, un incontro che potrebbe rivelarsi cruciale per la sua permanenza nelle prime posizioni della Race. Se Musetti riuscisse a prevalere, avrebbe un’ottima chance di consolidare la sua posizione e allontanarsi dalla pressione dei suoi rivali.

Mentre ci avviciniamo alle ATP Finals di Torino, il clima di competizione si fa sempre più intenso. I fan del tennis possono aspettarsi partite emozionanti e colpi di scena in questo sprint finale. Con tre tennisti in corsa per un solo posto, ogni match sarà carico di tensione e significato. La qualità del tennis è garantita, e il pubblico può essere certo che i giocatori daranno il massimo per ottenere un posto tra i migliori del mondo. Il futuro del tennis è luminoso e pieno di promesse, e con questi talenti in competizione, le Finals di Torino promettono di essere un evento da non perdere.

Change privacy settings
×