Tamberi dedica una emozionante vittoria alla moglie: La tua forza in pedana con me

Tamberi dedica una emozionante vittoria alla moglie: La tua forza in pedana con me

Tamberi dedica una emozionante vittoria alla moglie: La tua forza in pedana con me - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

16 Agosto 2025

Gianmarco Tamberi, campione del salto in alto, ha recentemente condiviso un momento toccante con i suoi follower su Instagram, dedicando un messaggio d’amore alla moglie Chiara Bontempi. Questo gesto è avvenuto a sole 48 ore dalla nascita della loro prima figlia, Camilla, mentre il campione si trovava in Polonia per partecipare al meeting di Chorzow, parte del prestigioso circuito della Diamond League. In un contesto in cui l’atletica leggera è spesso associata a prestazioni fisiche straordinarie, Tamberi ha dimostrato che anche le emozioni e i legami familiari possono giocare un ruolo cruciale nella vita di un atleta.

Un messaggio d’amore

Nella sua storia, Tamberi ha scritto: “Ora sono fuori casa per lavoro. Sono solo otto ore ma sembrano non finire mai. Non faccio altro che pensarti. Cercherò di portare in pedana con me tutta la tua forza. Ti amo… Vi amo.” Questo messaggio riflette non solo l’amore profondo che prova per Chiara, ma anche il desiderio di portare con sé l’energia e la forza che la sua famiglia gli trasmette. È un gesto che sottolinea come l’atletica non sia solo una questione di competizione, ma anche di emozioni e relazioni umane.

La gioia della paternità

Il post è accompagnato da una foto che ritrae la coppia, scattata poche ore prima della partenza per l’ospedale. In essa, si può percepire la gioia e l’emozione di un momento che segna una svolta nella loro vita. Tamberi ha scritto: “Questa è l’ultima foto di noi due, noi due che ora magicamente siamo diventati tre.” Le parole del campione evocano un senso di meraviglia e di gratitudine, evidenziando quanto la paternità possa trasformare la vita di un atleta.

Un cambiamento culturale nello sport

In un mondo sportivo dove la competizione è spesso spietata e dove gli atleti devono affrontare pressioni enormi per ottenere risultati, la capacità di Tamberi di esprimere vulnerabilità e amore è un segnale di un cambiamento culturale in corso. Sempre più atleti stanno cominciando a condividere le loro emozioni e a mettere in primo piano la loro vita personale, riconoscendo che il supporto dei propri cari è fondamentale per affrontare le sfide professionali.

  1. La carriera di Tamberi è stata caratterizzata da alti e bassi, tra cui un infortunio grave che lo ha costretto a saltare le Olimpiadi di Rio 2016.
  2. Il suo spirito indomito e la sua determinazione lo hanno portato a tornare più forte che mai, culminando nella storica vittoria alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
  3. Questo gesto di sportività, unito alla sua recente paternità, lo ha reso un esempio non solo come atleta, ma anche come uomo.

Mentre Tamberi si prepara per le sfide future, sia in pista che nella vita, la sua storia continua a ispirare molti, mostrando che l’atletica è molto più di un semplice sport; è un viaggio che si intreccia con le esperienze di vita, le relazioni e l’amore. La nascita di Camilla non è solo un nuovo inizio per loro come genitori, ma anche un nuovo stimolo per Gianmarco, che ora avrà un motivo in più per dare il massimo in ogni competizione. La forza di Chiara e il supporto reciproco sono un esempio di come le relazioni possano influenzare positivamente le prestazioni sportive, rendendo il messaggio di Tamberi un inno all’importanza di avere una rete di sostegno solida e amorevole.

Change privacy settings
×