Swiatek conquista la vetta della classifica Wta, Paolini sorprende all’ottavo posto

Swiatek conquista la vetta della classifica Wta, Paolini sorprende all'ottavo posto

Swiatek conquista la vetta della classifica Wta, Paolini sorprende all'ottavo posto - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

19 Agosto 2025

Il mondo del tennis femminile si avvicina a un momento cruciale con l’inizio degli US Open, e la recente classifica WTA ha portato a interessanti sviluppi. In particolare, Iga Swiatek ha riconquistato la seconda posizione, superando Coco Gauff, mentre l’italiana Jasmine Paolini ha fatto un notevole balzo in avanti, posizionandosi all’ottavo posto. Questi cambiamenti non solo riflettono i risultati recenti, ma anche la crescente competitività del tennis femminile.

Iga Swiatek: una vittoria decisiva

Iga Swiatek, attuale numero due del mondo, ha ottenuto il suo 24° titolo in carriera al torneo WTA 1000 di Cincinnati. Questa vittoria è stata fondamentale per la sua risalita nella classifica, segnando il suo ritorno in una posizione che non occupava dal mese di maggio. Con 7933 punti, Swiatek ha meno di 100 punti di vantaggio su Gauff, attualmente terza con 7874 punti. Nonostante la sua ascesa, Aryna Sabalenka rimane saldamente in testa con oltre 3000 punti di vantaggio.

La prestazione di Swiatek a Cincinnati ha messo in luce la sua solidità mentale e fisica, qualità indispensabili per affrontare gli US Open. La sua capacità di adattarsi a diverse superfici e di competere con avversarie di alto livello la rende una delle contendenti più temibili.

Coco Gauff: una stella in ascesa

Coco Gauff, nonostante la sconfitta in finale a Cincinnati, ha dimostrato di essere una delle giovani promesse del tennis femminile. A soli 19 anni, ha già raggiunto traguardi significativi e continua a guadagnarsi il rispetto di esperti e appassionati. La sua aggressività in campo e la determinazione la pongono tra le favorite per i prossimi tornei, inclusi gli US Open.

La Top 10 della classifica WTA

La classifica WTA è attualmente dominata da un mix di talenti internazionali. Ecco un elenco delle prime dieci giocatrici:

  1. Aryna Sabalenka
  2. Iga Swiatek
  3. Coco Gauff
  4. Jessica Pegula
  5. Mirra Andreeva
  6. Madison Keys
  7. Amanda Anisimova
  8. Jasmine Paolini
  9. Barbora Krejcikova
  10. Maria Sakkari

Oltre a Swiatek e Gauff, le giocatrici americane come Jessica Pegula e Madison Keys stanno dimostrando di essere contendenti solide. Pegula, attualmente al quarto posto con 4903 punti, ha avuto un anno eccezionale, mentre Keys, con 4699 punti, continua a essere un’avversaria temibile.

Un nome da tenere d’occhio è Mirra Andreeva, giovane tennista russa al quinto posto con 4733 punti. A soli 16 anni, ha già dimostrato un potenziale enorme, rendendo il futuro del tennis femminile molto promettente.

Jasmine Paolini, finalista a Cincinnati, ha approfittato della sua prestazione per salire all’ottavo posto con 4116 punti. La sua grinta e il suo stile di gioco aggressivo la rendono un elemento di spicco nel circuito.

Con gli US Open all’orizzonte, la classifica WTA rappresenta il talento e la competitività del tennis femminile. Ogni torneo offre l’opportunità di guadagnare punti e migliorare le posizioni, rendendo ogni incontro cruciale. La tensione è palpabile e il pubblico è pronto a sostenere le proprie beniamine in questo prestigioso torneo. Con Swiatek e Gauff in prima linea e talenti emergenti come Paolini e Andreeva, il tennis femminile promette emozioni e sorprese nei prossimi giorni.

Change privacy settings
×