Sport e salute: Nepi rivela che lo sport è vita, non solo movimento

Sport e salute: Nepi rivela che lo sport è vita, non solo movimento

Sport e salute: Nepi rivela che lo sport è vita, non solo movimento - ©ANSA Photo

Luca Baldini

21 Settembre 2025

Il mondo dello sport sta vivendo una trasformazione profonda, e Sport e Salute si pone al centro di questo cambiamento. Recentemente, Diego Nepi Molineris, amministratore delegato dell’ente, ha presentato un nuovo logo che non rappresenta solo un restyling grafico, ma un messaggio potente e significativo. “Abbiamo scelto un segno aperto, inclusivo, in movimento”, ha dichiarato Nepi, enfatizzando il ruolo dello sport come strumento di coesione sociale e crescita personale. In questo contesto, è fondamentale comprendere come lo sport possa unire le persone, superando divisioni e polarizzazioni.

Sport come identità e incontro

Il concetto di sport come identità e incontro è cruciale nel panorama attuale. Infatti, lo sport ha la capacità di creare legami tra individui di diverse origini e culture. Attraverso l’attività sportiva, si possono costruire comunità più forti e resilienti. Come affermato da Nepi, “Lo sport è futuro, è vita”, sottolineando l’importanza di investire in questo ambito per il benessere delle generazioni future.

Missione di Sport e Salute

La missione di Sport e Salute si articola in diverse aree chiave:

  1. Educazione permanente: Sviluppare lo sport come forma di educazione, trasmettendo valori come rispetto, disciplina e solidarietà.
  2. Inclusione sociale: Promuovere iniziative che coinvolgono vari segmenti della popolazione, garantendo a tutti l’accesso allo sport.
  3. Benessere psicofisico: Integrare attività fisica e supporto psicologico per migliorare la salute mentale e ridurre stress e ansia.

Questi aspetti sono particolarmente rilevanti in un periodo in cui il benessere fisico e mentale è stato messo a dura prova dalla pandemia di COVID-19.

Cambiamento di paradigma

Il nuovo logo di Sport e Salute simboleggia un cambiamento di paradigma nella percezione del ruolo dello sport nella società. Non è più visto solo come un’attività per atleti, ma come un diritto fondamentale di ogni persona. Questa visione è in linea con le politiche europee che promuovono l’accesso universale allo sport, riconoscendo il suo valore intrinseco per lo sviluppo umano e sociale.

In questo contesto, l’ente sta lavorando a progetti per coinvolgere scuole e università, promuovendo programmi di educazione fisica innovativi. L’obiettivo è incoraggiare i giovani a praticare sport fin dalla tenera età, creando una cultura sportiva duratura. Attraverso eventi e iniziative di sensibilizzazione, Sport e Salute mira a far comprendere ai più giovani l’importanza di uno stile di vita attivo e sano.

In conclusione, l’approccio di Sport e Salute, sotto la guida di Diego Nepi Molineris, rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui lo sport è considerato un elemento fondamentale della vita comunitaria e individuale. “Tutto si costruisce insieme, mai da soli”, afferma Nepi, sottolineando l’importanza della collaborazione nel promuovere una cultura del benessere. Con il nuovo logo, Sport e Salute si propone di essere un catalizzatore di cambiamento sociale, ispirando e unendo le persone attraverso valori condivisi per un futuro migliore.

Change privacy settings
×