Sonego avanza ai quarti di finale a Stoccolma dopo l’eliminazione di Kovacevic

Sonego avanza ai quarti di finale a Stoccolma dopo l'eliminazione di Kovacevic

Sonego avanza ai quarti di finale a Stoccolma dopo l'eliminazione di Kovacevic - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

16 Ottobre 2025

Lorenzo Sonego continua a brillare nel torneo ATP 250 di Stoccolma, dimostrando di essere un avversario temibile. Il tennista torinese, attualmente posizionato al numero 47 nella classifica mondiale, ha superato il primo ostacolo nei quarti di finale, eliminando l’americano Aleksandar Kovacevic. Il match, disputato sul centrale dell’Arlanda Tennis Stadium, si è concluso con un punteggio di 7-6(3) 6-1, evidenziando la solidità del gioco di Sonego.

Un primo set combattuto

Il primo set è stato caratterizzato da un’intensa battaglia, dove entrambi i giocatori hanno mostrato grande determinazione. Sonego ha dovuto affrontare un avvio di partita complesso, con Kovacevic che ha messo in difficoltà il suo servizio. Tuttavia, il piemontese ha saputo mantenere la calma e ha trovato la giusta concentrazione nei momenti cruciali, portando il set al tie-break. Qui, la sua esperienza e la sua capacità di gestire la pressione sono emerse, permettendogli di chiudere il set con un punteggio di 7-6(3).

Dominio nel secondo set

Nel secondo set, Sonego ha cambiato marcia, mostrando un dominio netto sul campo. Con un gioco più aggressivo e incisivo, ha rapidamente preso il controllo del match, chiudendo il set con un punteggio di 6-1. Questa vittoria non solo rappresenta un passo importante nel torneo, ma conferma anche la crescita e la maturazione del tennista, che ha saputo adattarsi alle diverse situazioni di gioco.

Aspettative per il prossimo incontro

Ora, Sonego attende di conoscere il suo prossimo avversario, che sarà il vincitore del match tra Matteo Berrettini e Ugo Humbert. Entrambi i giocatori sono noti per il loro talento e la loro capacità di esprimere un tennis di alto livello, pertanto il prossimo incontro si preannuncia come una sfida avvincente. Berrettini, ex numero 6 del mondo e finalista di Wimbledon nel 2021, è un tennista dal grande potenziale, mentre Humbert, giovane promessa francese, ha dimostrato di saper competere con i migliori.

Le aspettative per il torneo di Stoccolma sono elevate, non solo per Sonego ma per l’intero evento. Il torneo ha visto una partecipazione significativa, con molti dei migliori tennisti pronti a contendersi il titolo.

Il rinascimento del tennis italiano

Il tennis italiano sta vivendo un momento di grande fermento, con un gruppo di giocatori che stanno raggiungendo risultati significativi a livello internazionale. Oltre a Sonego e Berrettini, si possono citare anche Jannik Sinner e Matteo Arnaldi, che stanno dimostrando di essere all’altezza delle aspettative. Questo nuovo rinascimento del tennis italiano è il risultato di anni di investimenti nel settore, con accademie e programmi di sviluppo che hanno contribuito a formare talenti emergenti.

In questo contesto, il prossimo incontro di Sonego sarà cruciale. La possibilità di avanzare ulteriormente nel torneo potrebbe non solo migliorare la sua posizione in classifica, ma anche rafforzare la sua fiducia e il suo status nel circuito ATP. Ogni vittoria è un passo verso il consolidamento della propria carriera, e Sonego sembra determinato a sfruttare ogni opportunità.

L’ATP 250 di Stoccolma rappresenta quindi non solo un torneo, ma un’importante vetrina per i tennisti in cerca di affermazione. Con Sonego che avanza ai quarti, il pubblico attende con ansia di vedere come si svilupperà il suo percorso. La sua determinazione e il suo talento potrebbero portarlo alla conquista di un titolo, un traguardo che significherebbe molto per lui e per il tennis italiano nel suo complesso. La sfida è aperta e il palcoscenico svedese è pronto a ospitare altre emozioni.

Change privacy settings
×