Sinner trionfa su Musetti e conquista la semifinale agli Us Open

Sinner trionfa su Musetti e conquista la semifinale agli Us Open

Sinner trionfa su Musetti e conquista la semifinale agli Us Open - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

4 Settembre 2025

L’Us Open 2023 ha regalato un’emozionante sfida tutta italiana nei quarti di finale, dove Jannik Sinner ha avuto la meglio su Lorenzo Musetti con un punteggio netto di 6-1, 6-4, 6-2. Questo successo non solo segna il passaggio di Sinner alle semifinali del torneo, ma sottolinea anche la crescita del tennis italiano sulla scena internazionale.

Il match, durato circa due ore, ha visto Sinner, attualmente numero 1 del ranking ATP, partire con il piede giusto, chiudendo il primo set in un lampo: solo 27 minuti sono stati necessari per infliggere a Musetti un parziale di 6-1. Sinner si è mostrato in grande forma, colpendo con precisione e potenza, mentre Musetti faticava a trovare il ritmo giusto. L’altoatesino ha mostrato la sua abilità al servizio, rendendo difficile per l’avversario trovare occasioni per controbattere.

Un match avvincente

Il secondo set ha visto un leggero cambio di scenario. Musetti ha iniziato a mostrare segni di reazione, trovando il modo di opporsi al gioco aggressivo di Sinner. Ha anche avuto una palla break nel nono game, un’occasione che avrebbe potuto riaprire la partita. Tuttavia, Sinner ha risposto con un potente ace, mantenendo il controllo. Alla fine, ha strappato il servizio a Musetti nel momento cruciale, chiudendo il set per 6-4 e portandosi a un passo dalla vittoria.

Il terzo set ha visto Sinner continuare a dominare. Ha subito messo a segno un break, che ha messo ulteriormente in difficoltà Musetti. L’altoatesino ha mostrato la sua grande tenuta mentale, annullando diverse palle per il controbreak e dimostrando una solidità che ha caratterizzato tutto il suo torneo. Con un gioco preciso e aggressivo, Sinner ha chiuso il set 6-2, conquistando così il match e il pass per le semifinali.

Riflessioni post-partita

Dopo la partita, Sinner ha parlato della sua amicizia con Musetti, sottolineando come, nonostante i legami personali, in campo entrambi siano concentrati solo sulla vittoria. “Ci conosciamo molto bene”, ha dichiarato, “veniamo dallo stesso paese e quando giochiamo, accantoniamo l’amicizia. Poi, dopo il match, c’è sempre una stretta di mano e tutto passa”. Le parole di Sinner riflettono un senso di rispetto e amicizia tra i due, ma anche la determinazione a competere al massimo livello.

Sinner ha anche espresso il suo orgoglio di rappresentare l’Italia nel tennis, un sentimento condiviso da molti tifosi italiani. “Siamo molto orgogliosi di essere italiani: gli italiani sono ovunque. È bello essere italiani”, ha aggiunto, evidenziando come il successo di entrambi i giocatori stia contribuendo a mettere il tennis italiano sotto i riflettori internazionali.

Verso la semifinale

Con questa vittoria, Sinner si prepara ora a sfidare il canadese Felix Auger-Aliassime in semifinale. Il canadese, attualmente numero 6 del mondo, ha dimostrato di essere un avversario temibile, e la sfida promette di essere avvincente. Sinner e Auger-Aliassime si sono già affrontati in passato, e i loro incontri sono stati sempre caratterizzati da un intenso scambio di colpi e da un gioco di alta qualità.

La semifinale rappresenta un passo cruciale per Sinner, che ha l’ambizione di raggiungere la sua prima finale del Grande Slam. La pressione è alta, ma il giovane talento altoatesino ha dimostrato di sapere gestire le aspettative e di rimanere concentrato. La sua recente forma, unita alla maturità che ha mostrato in campo, lo rende uno dei favoriti per il titolo.

Inoltre, il successo di Sinner e Musetti alle fasi finali dell’Us Open evidenzia non solo il talento individuale dei due giocatori, ma anche il crescente movimento del tennis italiano. Negli ultimi anni, l’Italia ha visto emergere una nuova generazione di tennisti che stanno lasciando il segno nei tornei di tutto il mondo. Questo sviluppo è indicativo di un sistema di formazione sempre più efficace e di un crescente interesse per il tennis nel paese.

Il futuro sembra luminoso per il tennis italiano, e l’attesa per la semifinale di Sinner è palpabile. I fan di tutto il mondo guarderanno con attenzione, sperando che il giovane altoatesino possa continuare la sua corsa trionfale verso la finale, contribuendo a scrivere un nuovo capitolo nella storia del tennis italiano. La sfida contro Auger-Aliassime non sarà solo un confronto tra due talenti straordinari, ma anche un’opportunità per Sinner di dimostrare di essere pronto a conquistare il palcoscenico mondiale del tennis.

Change privacy settings
×