Sinner si gode Manhattan: l’attesa per il match di domani

Sinner si gode Manhattan: l'attesa per il match di domani

Sinner si gode Manhattan: l'attesa per il match di domani - ©ANSA Photo

Luca Baldini

20 Agosto 2025

Jannik Sinner, il giovane talento dell’ATP e attuale numero uno del tennis mondiale, ha recentemente attirato l’attenzione di media e fan a causa della sua assenza dalla finale del Masters 1000 di Cincinnati. Doveva affrontare il suo rivale, Carlos Alcaraz, ma il ritiro di Sinner, causato da un virus, ha suscitato preoccupazione tra i suoi sostenitori. Tuttavia, il suo coach, Darren Cahill, ha espresso ottimismo, affermando: “Speriamo che possa colpire qualche palla, ora sta meglio e siamo fiduciosi”.

Dopo la delusione di Cincinnati, Sinner ha deciso di prendersi un paio di giorni di riposo per recuperare energie e prepararsi al meglio per il suo prossimo grande obiettivo: gli US Open. Questa pausa si è rivelata fondamentale per ricaricare le batterie e affrontare le sfide future con rinnovata determinazione.

svago a Manhattan

Attualmente, Sinner si trova a New York, dove ha approfittato del suo tempo libero per esplorare le affascinanti vie di Manhattan. In compagnia del suo preparatore atletico, Luca Ferrara, e dello sparring partner Nicolò Inserra, Sinner ha condiviso sui social alcuni momenti della sua passeggiata turistica. Questi attimi di svago contribuiscono a mantenere alta la sua motivazione e a distoglierlo dalle pressioni legate al torneo.

Il sorteggio del tabellone degli US Open, previsto per domani alle 18 ora italiana, rappresenta un momento cruciale per Sinner. Per l’edizione di quest’anno, il tennista di Sesto Pusteria si presenta come campione in carica e numero uno della classifica ATP, sebbene il ritiro di Cincinnati abbia permesso a Carlos Alcaraz di avvicinarsi pericolosamente al primo posto. La tensione è palpabile, ma Sinner è pronto a dimostrare il suo valore di fronte al pubblico di Flushing Meadows.

impegni extra sul campo

Inoltre, Jannik Sinner avrà un impegno importante anche al di fuori del campo. Venerdì, parteciperà a un evento con il suo sponsor MSC Crociere, dove riceverà il testimone da Sophia Loren come ambassador della multinazionale della navigazione. Questo momento rappresenta un riconoscimento per il suo talento e una grande opportunità per ampliare la propria immagine e il proprio brand.

Con il primo turno degli US Open che si svolgerà su tre giorni, Sinner è atteso in campo probabilmente tra lunedì 25 e martedì 26 agosto. La competizione si preannuncia interessante, non solo per Sinner, ma anche per gli altri tennisti italiani che parteciperanno al torneo. Ecco alcuni dei principali concorrenti:

  1. Lorenzo Musetti
  2. Giulio Cobolli
  3. Francesco Darderi
  4. Jasmine Paolini

Attualmente, Lorenzo Sonego si trova in una posizione delicata, in quanto rappresenta il primo giocatore non incluso tra i “favoriti” del seeding. Sonego, insieme ad altri italiani, sta preparando la sua partecipazione al torneo di Winston Salem, dove ha già ottenuto due vittorie decisive. In particolare, Darderi, testa di serie numero 3, ha superato l’americano Mackenzie McDonald in un match avvincente che ha richiesto oltre due ore di gioco. La sua prossima sfida sarà contro il serbo Miomir Kecmanovic, un incontro che potrebbe valere un posto nei quarti di finale.

preparazione e sfide in corso

Lorenzo Sonego ha dato prova di grande determinazione battendo il giovane Stefan Dostanic, mentre Matteo Arnaldi e Matteo Bellucci hanno subito delle sconfitte nei loro incontri. Arnaldi, testa di serie numero 6, è stato eliminato dall’olandese Botic Van de Zandschulp, un risultato che non ha sminuito il suo potenziale per le future competizioni.

Le qualificazioni per gli US Open continuano a ritmo serrato, con molti tennisti italiani in campo, anche se le condizioni meteorologiche non sono state favorevoli. Le piogge hanno costretto i giocatori a iniziare gli incontri in ritardo e, in alcuni casi, a sospenderli. Tra le sfide in corso, spicca il doppio misto di Sara Errani e Andrea Vavassori, che cerca di conquistare un posto in finale contro la coppia americana formata da Danielle Collins e Christian Harrison.

In questo clima di attesa e preparazione, Sinner e i suoi colleghi italiani si preparano ad affrontare una delle competizioni più prestigiose del tennis mondiale. Ogni colpo e ogni partita possono risultare determinanti per il futuro della loro carriera. L’energia e la determinazione di Sinner, unite alla sua voglia di riscatto dopo il ritiro di Cincinnati, lo rendono uno dei protagonisti da tenere d’occhio in questo attesissimo Slam.

Change privacy settings
×