Sinner: piccoli problemi fisici superati, pronto per la finale

Sinner: piccoli problemi fisici superati, pronto per la finale

Sinner: piccoli problemi fisici superati, pronto per la finale - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

30 Settembre 2025

Jannik Sinner ha dimostrato ancora una volta il suo incredibile talento e la sua resilienza, centrando la sua terza finale consecutiva al China Open di Pechino. Dopo la vittoria in semifinale contro l’australiano Alex De Minaur, il giovane tennista italiano ha escluso qualsiasi preoccupazione riguardante la sua condizione fisica, nonostante abbia accusato dei crampi durante l’incontro. In conferenza stampa, Sinner ha spiegato di aver affrontato qualche piccolo problema, dichiarando: “Niente di grave. Ho avuto solo un po’ di diarrea negli ultimi due giorni. Ho perso un po’ di liquidi, ma mi sento bene”.

Questa affermazione rassicurante è fondamentale, poiché il tennista ha dimostrato di saper gestire la pressione e il carico di lavoro, soprattutto in un torneo così impegnativo come il China Open, dove le sfide si susseguono a un ritmo serrato. “C’era anche un po’ di tensione. Il mix di tensione e gli ultimi due giorni non sono stati facili. Ma sì, mi sento bene. Nessuna preoccupazione per domani. È tutto sicuro”, ha aggiunto Sinner, sottolineando il suo stato di forma.

La gioia di tornare in finale

Il giocatore, attualmente numero due al mondo, ha espresso la sua gioia nel tornare a giocare in finale a Pechino, un evento che ha un significato speciale per lui. “È un posto speciale, davvero speciale. Ci vuole molto impegno, ci sono molte partite difficili, come abbiamo visto oggi”, ha dichiarato Sinner. La sua determinazione si riflette nel suo approccio alle partite e nel modo in cui riesce a mantenere la concentrazione anche quando si trova ad affrontare avversari di alto calibro.

Nel match contro De Minaur, Sinner ha evidenziato un momento cruciale nel terzo set, dove ha realizzato un break decisivo. “È stato sicuramente un momento chiave quando fai il break e tieni il servizio, è positivo. Poi ho cercato di essere un po’ più aggressivo, e ha funzionato molto bene. È stata una partita molto equilibrata e Alex stava giocando un ottimo tennis”, ha spiegato. La capacità di Sinner di adattarsi e modificare il suo gioco in base all’andamento della partita è un segno della sua maturità tennistica.

L’interesse per il tennis

Durante la conferenza stampa, Sinner ha anche parlato del torneo ATP 500 di Tokyo, dove si stava disputando la finale tra Taylor Fritz e Carlos Alcaraz. Quando gli è stato chiesto se stesse seguendo il torneo giapponese, Sinner ha risposto con entusiasmo: “Guardo le partite. Non solo qui, ma anche in altri tornei. Come direi, mi piace guardare il tennis”. Questa passione per il tennis non solo come giocatore, ma anche come spettatore, dimostra quanto il giovane atleta sia coinvolto nel mondo del tennis, sia dentro che fuori dal campo.

Sinner ha ammesso di non essere mai stato a Tokyo, ma ha mostrato interesse per le condizioni di gioco che sembrano differenti rispetto a quelle di Pechino. “Sembra che le condizioni di gioco, come in tv, siano un po’ diverse da qui. Ma sì, seguo”, ha aggiunto, mostrando la sua curiosità e la voglia di apprendere.

Un simbolo di speranza per il tennis italiano

La finale di Pechino rappresenta un altro passo importante nella carriera di Sinner, che ha già conquistato il cuore dei tifosi con il suo stile di gioco aggressivo e la sua etica del lavoro. Il giovane tennista ha già dimostrato di essere un avversario temibile, capace di affrontare e battere alcuni dei migliori giocatori del circuito. La sua scalata nel ranking ATP è stata rapida e costante, e ogni finale raggiunta è un ulteriore segno del suo potenziale.

Sinner è diventato un simbolo di speranza per il tennis italiano, un paese che ha visto negli ultimi anni un rinnovato interesse per il tennis grazie ai successi di giocatori come lui. La sua determinazione e il suo approccio professionale al gioco sono fonte di ispirazione per molti giovani tennisti.

Le aspettative per la finale di domani sono alte, non solo per Sinner, ma anche per i suoi tifosi che lo sosterranno. La sua capacità di gestire la pressione e di rimanere concentrato sarà fondamentale per affrontare l’avversario, che potrebbe essere un altro grande nome del tennis mondiale. Con il suo talento e la sua dedizione, Sinner è pronto a scrivere un altro capitolo della sua straordinaria carriera.

Change privacy settings
×