Tennis

Sinner insegue il #1: dove deve conquistare punti nel 2024?

Jannik Sinner, sogni da #1 e la possibilità anche concreta di esserlo. Resta da capire però dove e come il tennista altoatesino possa ritoccare uno straordinario 2023 per toccare la vetta più alta di questo sport.

La differenza: gli Slam

Sinner ha chiuso alla grandissima il 2023: sette vittorie negli ultimi otto incontri e quattro tornei vinti. Passando al setaccio i numeri, è evidente che siano gli Slam i tornei destinati a spostare l’ago della bilancia verso il segno “up” del ranking. Solo il 17,3% dei 6490 punti raccolti dal tennista azzurro provengono dai Major mentre il 62.7% arriva dai Master 1000 e dagli ATP 500. È evidente che il Sinner ammirato negli ultimi mesi del 2023 possa ambire a giocare semifinali e finali sin dall’Australia. Non è impossibile pensare che Sinner possa migliorare anche al Roland Garros dove è uscito al secondo turno. La semifinale a Wimbledon è migliorabile solo centrando la finale dei Championship. Le grandi speranze sono risposte a Flashing Meadows: il cemento ha spesso sorriso a Sinner che ha ottime possibilità di migliorare gli ottavi di finale della stagione appena trascorsa.

Il 2024 di Sinner: la chiave è in primavera/estate

Immagine | Epa

È evidente, calendario alla mano, che la vera chiave della stagione del tennista sia rintracciabile fra la primavera e l’estate. Fra la fine di marzo e l’inizio di aprile dello scorso anno, Sinner è stato capace di centrare tre semifinali a Indian Wells, Miami (dove è arrivata sino in finale) e Montecarlo. Ecco perché il vero passo da compiere è quello fra maggio e giugno, quanto tutto è davvero e ampiamente migliorabile. Sebbene la terra rossa sia probabilmente la superficie meno adatta al tennista altoatesino, nel 2023 Sinner non ha giocato a Madrid, è uscito agli ottavi a Roma e al secondo turno a Parigi. Tre buoni risultati in questi tornei potrebbero aprire prospettive straordinarie e soprattutto lasciare in eredità la fiducia necessaria per giocare una grande Olimpiade.

Un primato da scolpire sul cemento

Il viaggio verso la posizione #1 è comunque da chiudere sul cemento. Sinner per la prima volta dovrà difendere un Master 1000 a Montreal, ma in compenso può recuperare parecchi punti a Cincinnati, dove è uscito al primo turno nel 2023.  A quel punto occorrerà nuovamente decidere se giocare la fase a gironi di Coppa Davis oppure risparmiarsi in vista del finale di stagione dove è atteso da Pechino e Shangai prima di giocare nuovamente a Torino e magari nuovamente a Malaga. Del resto, con questo Sinner, sognare non è più un verbo da coniugare al condizionale.

 

 

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Datome protagonista alla serata di chiusura dell’estate Csi

Un'importante serata di festa e riflessione ha segnato la conclusione della stagione sportiva per il…

11 minuti ago

Atalanta in trattativa con i sauditi per il trasferimento di Retegui

L'Atalanta si trova al centro di un'importante operazione di mercato che potrebbe rivoluzionare la sua…

12 minuti ago

Djokovic avanza in semifinale a Wimbledon dopo la vittoria su Cobolli, sfida attesa con Sinner

Il torneo di Wimbledon 2023 continua a regalare emozioni e colpi di scena, con protagonisti…

3 ore ago

Italia inarrestabile: 3-0 al Belgio e accesso alle Finals della VNL femminile

La Nazionale italiana di pallavolo femminile ha raggiunto un traguardo significativo, battendo il Belgio con…

3 ore ago

Il ciclismo italiano punta a un nuovo velodromo all’Eur: un sogno che diventa realtà?

Roma potrebbe presto avere un nuovo velodromo, un impianto che rievoca i fasti del ciclismo…

4 ore ago

Sinner trionfa su Shelton a Wimbledon e celebra la vittoria con gioia

La vittoria di Jannik Sinner contro Ben Shelton a Wimbledon segna un momento cruciale nella…

4 ore ago