Tennis

Sinner insegue il #1: dove deve conquistare punti nel 2024?

Jannik Sinner, sogni da #1 e la possibilità anche concreta di esserlo. Resta da capire però dove e come il tennista altoatesino possa ritoccare uno straordinario 2023 per toccare la vetta più alta di questo sport.

La differenza: gli Slam

Sinner ha chiuso alla grandissima il 2023: sette vittorie negli ultimi otto incontri e quattro tornei vinti. Passando al setaccio i numeri, è evidente che siano gli Slam i tornei destinati a spostare l’ago della bilancia verso il segno “up” del ranking. Solo il 17,3% dei 6490 punti raccolti dal tennista azzurro provengono dai Major mentre il 62.7% arriva dai Master 1000 e dagli ATP 500. È evidente che il Sinner ammirato negli ultimi mesi del 2023 possa ambire a giocare semifinali e finali sin dall’Australia. Non è impossibile pensare che Sinner possa migliorare anche al Roland Garros dove è uscito al secondo turno. La semifinale a Wimbledon è migliorabile solo centrando la finale dei Championship. Le grandi speranze sono risposte a Flashing Meadows: il cemento ha spesso sorriso a Sinner che ha ottime possibilità di migliorare gli ottavi di finale della stagione appena trascorsa.

Il 2024 di Sinner: la chiave è in primavera/estate

Immagine | Epa

È evidente, calendario alla mano, che la vera chiave della stagione del tennista sia rintracciabile fra la primavera e l’estate. Fra la fine di marzo e l’inizio di aprile dello scorso anno, Sinner è stato capace di centrare tre semifinali a Indian Wells, Miami (dove è arrivata sino in finale) e Montecarlo. Ecco perché il vero passo da compiere è quello fra maggio e giugno, quanto tutto è davvero e ampiamente migliorabile. Sebbene la terra rossa sia probabilmente la superficie meno adatta al tennista altoatesino, nel 2023 Sinner non ha giocato a Madrid, è uscito agli ottavi a Roma e al secondo turno a Parigi. Tre buoni risultati in questi tornei potrebbero aprire prospettive straordinarie e soprattutto lasciare in eredità la fiducia necessaria per giocare una grande Olimpiade.

Un primato da scolpire sul cemento

Il viaggio verso la posizione #1 è comunque da chiudere sul cemento. Sinner per la prima volta dovrà difendere un Master 1000 a Montreal, ma in compenso può recuperare parecchi punti a Cincinnati, dove è uscito al primo turno nel 2023.  A quel punto occorrerà nuovamente decidere se giocare la fase a gironi di Coppa Davis oppure risparmiarsi in vista del finale di stagione dove è atteso da Pechino e Shangai prima di giocare nuovamente a Torino e magari nuovamente a Malaga. Del resto, con questo Sinner, sognare non è più un verbo da coniugare al condizionale.

 

 

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Ciccone si ritira dal Giro: Fa male, ma tornerò più forte

Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…

10 ore ago

Milan-Monza 2-0: il tifo di San Siro si fa sentire con una protesta inattesa

Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…

11 ore ago

Arsenal trionfa in Champions femminile con un 1-0 sul Barcellona

L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…

12 ore ago

Pro Recco conquista l’Euro Cup: un trionfo che fa storia nella pallanuoto

La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…

12 ore ago

Calcio: Viera conquista una salvezza in bilico tra ansia e speranza

Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…

13 ore ago

Conte festeggia il compleanno di De Laurentiis a Ischia: un evento da non perdere

Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…

13 ore ago