Sinner conquista la finale di Cincinnati: Atmane fuori gioco

Sinner conquista la finale di Cincinnati: Atmane fuori gioco

Sinner conquista la finale di Cincinnati: Atmane fuori gioco - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

16 Agosto 2025

Il 24mo compleanno di Jannik Sinner è stato festeggiato in modo memorabile, con l’altoatesino che ha conquistato un posto nella finale del prestigioso torneo di Cincinnati. Con una prestazione convincente, Sinner ha liquidato il francese Terence Atmane in due set, consolidando la sua straordinaria forma in un torneo in cui il numero 1 del mondo non ha perso neppure un set. Questo risultato rappresenta la quarta finale “1000” per Sinner negli ultimi quattro tornei Masters, un ruolino di marcia che testimonia la sua crescita e il suo dominio nel circuito.

la performance di jannik sinner

Attualmente al vertice della classifica ATP, Sinner ha dimostrato di essere in ottima forma e si prepara a sfidare uno tra Carlos Alcaraz e Alexander Zverev. La vittoria di Sinner non è stata priva di difficoltà, con la partita contro Atmane che si è rivelata intensa e combattuta. Entrambi i giocatori hanno mostrato grande determinazione, ma Sinner ha mantenuto il controllo della situazione.

Atmane, pur occupando il 136° posto nel ranking mondiale, ha mostrato un gioco audace e creativo, eliminando avversari di alto calibro lungo il suo cammino verso la semifinale. Tra le sue vittime ci sono stati nomi noti come Taylor Fritz (n. 4 del mondo) e Holger Rune (n. 9). Questa prestazione ha permesso ad Atmane di scalare la classifica, trovandosi a partire da lunedì al 70° posto, un notevole balzo in avanti nella sua carriera.

il gesto di fair play

Un momento particolare prima dell’inizio del match è stato il gesto di Atmane, che ha sorpreso Sinner regalandogli una figurina Pokémon per festeggiare il suo compleanno. Questo gesto ha dimostrato un lato più umano e amichevole tra i due atleti, ma in campo la rivalità era palpabile e non ci sono stati sconti. Sinner ha continuato a macinare punti con il suo gioco potente e preciso, fino a conquistare la vittoria.

Dopo la partita, Sinner ha condiviso le sue impressioni, riconoscendo la difficoltà di affrontare un avversario sconosciuto come Atmane. Ha dichiarato: “E’ stata una sfida durissima perché quando affronti un avversario sconosciuto è difficile. Trovarlo negli ultimi turni del torneo è ancora più complesso”. Ha anche elogiato il potenziale del suo avversario e sottolineato l’importanza di essere concentrati, soprattutto considerando il suo obiettivo di difendere il titolo di Cincinnati conquistato nel 2024 e i punti preziosi per la classifica ATP.

preparazione strategica e record impressionante

Sinner ha accennato all’importanza dei giorni di riposo tra le partite, evidenziando come li utilizzi per prepararsi fisicamente e mentalmente. “Ci sono due tipi di giorni di riposo: quelli in cui si recupera e quelli in cui ci si prepara per qualcosa”, ha spiegato. “L’obiettivo qui è anche l’Open USA, quindi ho usato il giorno di riposo per fare palestra. Domani invece sarà di maggiore relax. Sarà una partita molto diversa”, ha aggiunto, evidenziando la sua preparazione strategica per la finale.

Con questa vittoria, Sinner ha esteso la sua striscia di successi a 10 vittorie consecutive nel torneo di Cincinnati. Durante il suo percorso, ha sconfitto avversari di grande talento come Daniel Elahi Galan, Gabriel Diallo, Adrian Mannarino e Felix Auger-Aliassime senza mai cedere un set. La sua stagione 2025 continua a brillare, con un record attuale di 30 vittorie e sole 3 sconfitte.

Questo torneo di Cincinnati rappresenta il primo evento di Sinner dopo la storica vittoria a Wimbledon, rendendo ancora più significativa la sua attuale forma. La striscia di 11 vittorie consecutive su tutte le superfici è un indicativo della sua determinazione e della sua capacità di performare ai massimi livelli. Sinner, sul cemento, non ha perso dall’ATP 500 di Pechino, un risultato che lo colloca in un’élite ristretta di tennisti che hanno vinto almeno 25 match consecutivi su questa superficie.

Sinner si unisce così a nomi leggendari come Roger Federer, Novak Djokovic, Rafael Nadal e Andy Murray, tutti campioni che hanno segnato la storia del tennis. Il suo record nei tornei Masters è impressionante, con 20 vittorie su 21 partite giocate, avendo perso solo nella finale degli Internazionali d’Italia contro Alcaraz nel maggio 2023. Questi numeri non solo riflettono il suo talento, ma anche la sua capacità di adattarsi e migliorare costantemente nel corso della sua carriera.

Mentre Sinner si prepara per la finale di Cincinnati, il mondo del tennis osserva con grande attesa, sperando di assistere a un’altra prestazione straordinaria da parte del giovane campione italiano. Con il suo talento, la sua determinazione e la sua etica del lavoro, sembra destinato a lasciare un segno indelebile nel panorama tennistico mondiale.

Change privacy settings
×