Sinner conquista la finale a Pechino dopo aver battuto De Minaur

Sinner conquista la finale a Pechino dopo aver battuto De Minaur

Sinner conquista la finale a Pechino dopo aver battuto De Minaur - ©ANSA Photo

Luca Baldini

30 Settembre 2025

Jannik Sinner continua a sorprendere il mondo del tennis con le sue prestazioni straordinarie. Il giovane talento altoatesino ha recentemente conquistato un posto in finale al prestigioso torneo di Pechino, dimostrando ancora una volta di essere un protagonista indiscusso nel circuito ATP. Sinner ha battuto l’australiano Alex De Minaur in una semifinale avvincente, con un punteggio finale di 6-3, 4-6, 6-2. Questa vittoria non solo rappresenta un passo importante nella sua carriera, ma evidenzia anche il suo costante miglioramento e la sua capacità di affrontare avversari di alto livello.

La semifinale: un match avvincente

La semifinale ha visto un inizio brillante da parte di Sinner, il quale ha mostrato una forma straordinaria, specialmente nel primo set. Con il suo potente servizio e un gioco aggressivo da fondo campo, il 22enne ha rapidamente preso il comando, chiudendo il primo set con un convincente 6-3. La sua abilità nel variare i colpi e mantenere la pressione sull’avversario è stata decisiva, costringendo De Minaur a difendersi prevalentemente.

Tuttavia, il secondo set ha visto un cambiamento di dinamica. De Minaur, noto per la sua resilienza, ha alzato il livello delle sue prestazioni. Con una serie di scambi prolungati e colpi ben piazzati, è riuscito a strappare il servizio a Sinner, portandosi sul 4-2. Nonostante gli sforzi dell’azzurro, De Minaur ha mantenuto il vantaggio, conquistando il set con il punteggio di 6-4.

La reazione di Sinner

Con il match in parità, Sinner ha dimostrato la sua maturità e determinazione nel terzo set. Rientrato in campo con una mentalità rinnovata, ha ripreso il controllo del gioco, sfruttando al massimo il suo servizio e chiudendo rapidamente il set con un perentorio 6-2. La sua capacità di rimanere concentrato e di adattarsi alle variazioni di gioco dell’avversario è stata fondamentale per il successo finale.

Questa vittoria è particolarmente significativa per Sinner, non solo per l’accesso alla finale, ma anche per il suo percorso di crescita nel tennis professionistico. Dopo un’estate intensa, che lo ha visto raggiungere i quarti di finale agli US Open e vincere il torneo ATP 500 a Pechino, il giovane talento sta dimostrando di sapersi adattare ai vari tipi di superficie e alle diverse pressioni del circuito ATP.

La finale: un nuovo capitolo

In finale, Sinner affronterà un avversario di grande calibro, il vincitore della semifinale tra il greco Stefanos Tsitsipas e l’americano Taylor Fritz. Entrambi i contendenti sono giocatori di alto livello e presentano sfide uniche. Tsitsipas è noto per il suo gioco elegante e il suo rovescio a una mano, mentre Fritz ha un servizio potente e un gioco aggressivo da fondo campo. Sinner dovrà portare in campo la stessa intensità e determinazione mostrata contro De Minaur per avere successo in finale.

La vittoria di Sinner a Pechino rappresenta un passo importante nella sua carriera, in quanto il torneo fa parte della serie di eventi ATP 500. Ottenere un titolo in questa categoria può dare un notevole slancio al suo ranking e alla sua fiducia. Inoltre, il torneo di Pechino è uno degli eventi più prestigiosi dell’Asia, attirando i migliori giocatori del mondo e offrendo una superficie veloce che favorisce il suo stile di gioco.

Con il tennis italiano che sta vivendo un momento d’oro, Sinner, insieme ad altri talenti come Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego, sta contribuendo a scrivere un nuovo capitolo nella storia del tennis italiano. Mentre ci si prepara per la finale, i tifosi di Sinner sono in fermento, sperando di vedere il loro campione trionfare e scrivere un’altra pagina memorabile nella sua carriera. Con il suo talento e la sua determinazione, Sinner è pronto ad affrontare qualsiasi sfida gli si presenti, e il mondo del tennis osserva con attenzione il suo percorso.

Change privacy settings
×