Sinner conquista i quarti di finale agli Us Open, supera Bublik in tre set emozionanti

Sinner conquista i quarti di finale agli Us Open, supera Bublik in tre set emozionanti

Sinner conquista i quarti di finale agli Us Open, supera Bublik in tre set emozionanti - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

2 Settembre 2025

Jannik Sinner continua la sua straordinaria avventura agli Us Open, il prestigioso torneo di tennis che si svolge ogni anno a New York. Con una prestazione dominante, il giovane tennista italiano ha superato il kazako Alexander Bublik, vincendo con un netto punteggio di 6-1, 6-1, 6-1. L’incontro, che si è svolto sul campo centrale, è stato caratterizzato da un gioco incisivo e da una grande determinazione da parte di Sinner, che ha messo in mostra tutto il suo talento e la sua preparazione.

La partita ha avuto una durata di appena un’ora e 21 minuti, un tempo sorprendentemente breve considerando le sfide che entrambi i giocatori avevano affrontato nei turni precedenti. Sinner, con il suo servizio potente e i colpi precisi, ha rapidamente preso il controllo del match, lasciando poco spazio a Bublik per esprimere il suo gioco. Il kazako, noto per il suo stile di gioco imprevedibile e per le sue eccentricità in campo, non è riuscito a trovare il ritmo e ha faticato a rispondere agli attacchi di Sinner.

Dominio di Sinner nei primi set

  1. Primo set: Sinner è scattato in vantaggio fin dai primi scambi, chiudendo il set con un punteggio di 6-1. La sua capacità di chiudere i punti rapidamente e di muoversi efficacemente sul campo ha messo in difficoltà Bublik, che ha commesso diversi errori non forzati.

  2. Secondo set: Sinner ha continuato a dominare, chiudendo anche questo set con un punteggio di 6-1. La sua strategia di gioco, che ha previsto un mix di aggressività e precisione, ha messo ulteriormente in difficoltà Bublik.

La maturità di Sinner nel terzo set

Nel terzo e ultimo set, Sinner ha mostrato la sua grande maturità e il suo spirito combattivo. Con il pubblico che lo sosteneva calorosamente, ha continuato a spingere, cercando di chiudere l’incontro nel modo più convincente possibile. La sua capacità di mantenere alta la concentrazione e di non concedere possibilità a Bublik è stata la chiave per il suo successo. Dopo 81 minuti di gioco, ha completato la sua vittoria con un altro 6-1, segnando così la sua avanzata ai quarti di finale.

Con questa vittoria, Sinner ha dimostrato il suo valore e ha messo in evidenza la sua crescita come tennista a livello mondiale. Classe 2001, il giovane altoatesino ha già raggiunto diversi traguardi significativi nella sua carriera, tra cui la conquista di titoli ATP e la partecipazione alle fasi avanzate di tornei del Grande Slam. La sua abilità di giocare con serenità e determinazione nei momenti cruciali del match lo rende uno dei giocatori più promettenti della sua generazione.

Prossimo incontro: Sinner contro Musetti

Il prossimo incontro rappresenta un ulteriore passo avanti per Sinner. Affronterà l’amico e connazionale Lorenzo Musetti in un derby tutto italiano nei quarti di finale. Questo incontro promette di essere avvincente, poiché entrambi i giocatori si sono già distinti nel circuito ATP e hanno mostrato di essere in ottima forma. Musetti, anch’egli giovane talento, ha già dimostrato di avere le qualità per competere ai massimi livelli, e la sfida tra i due azzurri potrebbe regalare spunti interessanti e un alto livello di tennis.

Il pubblico di New York attende con impazienza questo incontro, consapevole dell’importanza di un derby in un torneo di tale prestigio. Sinner e Musetti si conoscono bene, avendo già giocato insieme in passato, e ciò aggiunge un ulteriore livello di intensità al match. Entrambi i giocatori saranno motivati a dare il massimo per avanzare ulteriormente nel torneo e avvicinarsi al sogno di conquistare il titolo degli Us Open.

In questo contesto, la prestazione di Sinner contro Bublik rappresenta un chiaro segnale delle sue ambizioni per questo torneo. Con un gioco che combina potenza, tecnica e intelligenza, il tennista italiano si sta affermando come uno dei protagonisti del circuito maschile. Ora, con la sfida contro Musetti all’orizzonte, Sinner avrà l’opportunità di dimostrare ulteriormente il suo talento e la sua determinazione nell’arte del tennis. Gli appassionati di tennis italiani e gli sportivi di tutto il mondo seguiranno con grande interesse il proseguimento della sua avventura agli Us Open.

Change privacy settings
×