Calcio

Sanremo e il calcio: quali campioni sono stati all’Ariston?

Sanremo è Sanremo. Il festival della canzone italiana, evento nazionalpopolare per eccellenza, si prende la scena della settimana. Anche il calcio è destinato a pagare dazio a uno degli eventi più amati dagli italiani. Anche se spesso è stato presente sul palco. Quali sono stati i calciatori saliti sul palco dell’Ariston?

I primi al teatro Ariston: Mancini e Del Piero

I primi calciatori a mettere… piede al Festival Di Sanremo sono stati Roberto Mancini e Alessandro Del Piero. Era l’anno 1999 e l’allora conduttore Fabio Fazio decise di aprire le porte dell’Ariston al calcio per coniugare lo sport più popolare con un evento nazionale. Presenza che portò anche una discreta fortuna all’attuale commissario tecnico dell’Arabia Saudita. Al termine di quella stagione la Lazio sollevò il suo primo alloro internazionale. Nel 2003 la conduzione è affidata a Pippo Baudo, noto tifoso della Juventus, e, in quanto tale, ha chiesto e ottenuto la presenza di tutta la squadra bianconera che si è anche esibita cantando il brano “Il mio canto libero” di Lucio Battisti per una iniziativa di beneficienza. Ha portato fortuna anche l’edizione del 2006 quando Giorgio Panariello e Ilary Blasi portano sul palco il capitano della Roma, Francesco Totti. Cosa è successo l’estate successiva, è sin troppo facile ricordarlo…

Dal 2010 a oggi: quanti fuoriclasse sul palco

Nel 2010, Antonio Cassano, uno dei calciatori più in auge all’epoca, è ospite dell’edizione condotta da Antonella Clerici. Il 2013 segna uno spartiacque: il calciatore più amato dagli italiani nell’evento più amato dagli italiani. Roberto Baggio, ospite della coppia Fazio – Littizzetto, ha entusiasmato e commosso la platea, leggendo una emozionantissima lettera per le nuove generazioni. Nel 2015 Antonio Conte, sulle orme di Marcello Lippi, è ospitato al Festival voluto da Carlo Conti che nella stessa edizione ha ospitato anche Javier Zanetti, ex calciatore dell’Inter in veste di ambasciatore Expo. Nel 2017, nell’anno del suo addio al calcio, torna all’Ariston anche Francesco Totti.

L’era Amadeus: da Cristiano Ronaldo a Sinisa Mihajlovic

Immagine | Ansa

Nel 2020, in piena “era Amadeus”, il conduttore, dichiaratamente interista, si concede uno strappo alla regola del tifo. E ne ha ben donde. La co conduzione è affidata a Georgina Rodriguez che porta sul palco dell’Ariston nientemeno che Cristiano Ronaldo. È il 6 febbraio, lo share registra picchi altissimi. Nel 2021 è stato invece il turno di Zlatan Ibrahimovic e anche della calciatrice Cristiana Girelli. Qualche polemica, per Ibra, che nell’accordo con il Milan aveva preannunciato alla squadra rossonera la sua presenza a Sanremo. Lo svedese si muove sul palco con la stessa classe che mette in campo. Memorabile, in quella edizione, il duetto con il compianto Sinisa Mihajlovic cantando “Io Vagabondo” dei Nomadi.

 

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Ciccone si ritira dal Giro: Fa male, ma tornerò più forte

Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…

10 ore ago

Milan-Monza 2-0: il tifo di San Siro si fa sentire con una protesta inattesa

Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…

10 ore ago

Arsenal trionfa in Champions femminile con un 1-0 sul Barcellona

L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…

11 ore ago

Pro Recco conquista l’Euro Cup: un trionfo che fa storia nella pallanuoto

La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…

12 ore ago

Calcio: Viera conquista una salvezza in bilico tra ansia e speranza

Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…

12 ore ago

Conte festeggia il compleanno di De Laurentiis a Ischia: un evento da non perdere

Antonio Conte, l'allenatore del Napoli, è sbarcato ieri sera sull'isola di Ischia per partecipare alla…

12 ore ago