Sabalenka punta al bis: in finale sfida Anisimova all’US Open

Sabalenka punta al bis: in finale sfida Anisimova all'US Open

Sabalenka punta al bis: in finale sfida Anisimova all'US Open - ©ANSA Photo

Luca Baldini

5 Settembre 2025

Gli US Open di quest’anno si avvicinano a un epilogo emozionante con la finale che vedrà opporsi Aryna Sabalenka, campionessa in carica, e Amanda Anisimova, giovane talento statunitense. Sabalenka, dopo aver trionfato nel torneo dello scorso anno, cerca di conquistare il titolo per la seconda volta consecutiva, un’impresa che non si verifica dal dominio di Serena Williams, l’ultima a riuscirci dal 2012 al 2014.

La semifinale di Sabalenka

La semifinale ha visto Sabalenka affrontare Jessica Pegula, un confronto che ha riproposto la battaglia per il titolo dell’edizione precedente. Nonostante un avvio difficile e la perdita del primo set, Sabalenka ha saputo risalire la china, vincendo con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-4. Con questa vittoria, la bielorussa ha raggiunto la storica soglia delle 100 vittorie negli Slam, un traguardo che la colloca tra le più grandi tenniste della storia. “È stata una partita davvero dura. Jessica ha giocato in modo incredibile, come sempre. Ho dovuto lavorare tanto per portare a casa il match”, ha dichiarato Sabalenka dopo la vittoria, dimostrando il suo rispetto per l’avversaria e la determinazione nel perseguire il suo sogno di bissare il titolo.

Anisimova in finale

Dall’altra parte della rete, Amanda Anisimova si prepara a disputare la sua prima finale agli US Open, un traguardo che segna un’importante svolta nella sua carriera. Dopo aver subito una cocente sconfitta a Wimbledon contro Iga Swiatek, Anisimova ha saputo ritrovare la motivazione e la concentrazione necessarie per eccellere, battendo nella semifinale nientemeno che Naomi Osaka, ex numero uno del mondo e quattro volte campionessa Slam. La partita si è conclusa con un punteggio di 6-7, 7-6, 6-3, un trionfo che ora la proietta nella top 5 del ranking WTA per la prima volta nella sua carriera.

La storia di Anisimova è anche segnata da un dramma personale. Nel 2019, mentre si preparava per il torneo di New York, ha subito la perdita del padre, un evento che ha avuto un impatto profondo sulla sua vita e carriera. Dopo un periodo di lutto e riflessione, ha trovato un nuovo scopo nella sua passione per la pittura e ha ricominciato a dedicarsi con rinnovata energia al tennis. “Ero nervosa e la tensione stava avendo la meglio su di me, ma ho cercato di scavare dentro di me per ritrovare il mio tennis”, ha raccontato Anisimova, evidenziando la sua resilienza e determinazione.

Il confronto tra Sabalenka e Anisimova

Sabalenka e Anisimova si sono già affrontate in passato, con la bielorussa che ha avuto la meglio in sei delle nove sfide precedenti. Tuttavia, la giovane statunitense arriva alla finale con un rinnovato senso di fiducia, consapevole delle proprie capacità e delle possibilità che ha di fare la storia. “È la numero 1 e sta giocando un tennis straordinario. Sarà una partita molto difficile, una vera battaglia. Sono emozionata”, ha affermato Anisimova, sottolineando l’importanza di prepararsi mentalmente e fisicamente per affrontare questa sfida.

La finale degli US Open femminili non è solo una questione di titolo, ma rappresenta anche la realizzazione di sogni e aspirazioni. Per Sabalenka, è l’opportunità di entrare nell’elite delle tenniste che riescono a difendere il titolo, un’impresa che la avvicinerebbe a leggende come Serena Williams. Per Anisimova, è la chance di coronare un sogno che ha coltivato fin da bambina, in un palcoscenico che ha un significato profondo per lei.

La tensione e l’emozione che circondano la finale di sabato prossimo promettono di essere palpabili, con entrambe le giocatrici pronte a dare il massimo. La folla di Flushing Meadows sarà testimone di una battaglia che potrebbe scrivere una nuova pagina della storia del tennis femminile. Con la determinazione di Sabalenka e la freschezza di Anisimova, gli appassionati di tennis possono aspettarsi un incontro avvincente, ricco di colpi spettacolari e momenti di grande intensità.

Mentre il countdown per la finale continua, gli occhi di tutto il mondo saranno puntati su queste due straordinarie atlete, pronte a scrivere il proprio nome nella storia del tennis. Non resta che attendere il fischio d’inizio e prepararsi a un match che promette di rimanere nella memoria degli appassionati.

Change privacy settings
×