Sabalenka conquista il bis agli Us Open battendo Anisimova in finale

Sabalenka conquista il bis agli Us Open battendo Anisimova in finale

Sabalenka conquista il bis agli Us Open battendo Anisimova in finale - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

7 Settembre 2025

Aryna Sabalenka ha dimostrato ancora una volta di essere una forza della natura nel tennis femminile, conquistando il suo secondo titolo consecutivo agli Us Open. La tennista bielorussa, attualmente al primo posto della classifica WTA, ha affrontato in finale l’americana Amanda Anisimova, emergente stella del tennis statunitense, in un match che ha catturato l’attenzione di molti appassionati di sport.

La performance di Sabalenka

Sabalenka ha iniziato il match con grande determinazione, mostrando un gioco aggressivo e deciso fin dai primi scambi. La tennista bielorussa ha messo in mostra il suo potente servizio e la sua abilità nei colpi da fondo campo, chiudendo il primo set con un convincente punteggio di 6-3. La sua capacità di mantenere la pressione sull’avversaria ha dimostrato la sua maturità e il suo crescente dominio nel circuito WTA.

La risposta di Anisimova

Amanda Anisimova, nonostante la giovane età, ha già dimostrato di essere una giocatrice di talento, capace di competere ai massimi livelli. Dopo la sconfitta subita a Wimbledon contro Iga Swiatek, dove aveva perso in modo netto con due set a zero, Anisimova si è trovata di fronte a una sfida impegnativa. Nel secondo set, ha mostrato segni di ripresa, lottando con tutte le sue forze per rimanere in partita e rispondere al pressing continuo di Sabalenka.

  1. La tensione è salita e il set è giunto al tie-break, un momento cruciale che ha fatto tremare i cuori dei tifosi.
  2. Nel tie-break, Sabalenka ha dimostrato la sua esperienza e la sua capacità di gestire la pressione, portandosi rapidamente in vantaggio.
  3. Anisimova ha tentato di recuperare, ma la bielorussa ha chiuso il match con un punteggio di 7-6 (7/3), aggiudicandosi così il secondo titolo consecutivo agli Us Open.

Un futuro luminoso per il tennis femminile

Questa vittoria non è solo un trionfo personale per Sabalenka, ma rappresenta anche una significativa affermazione della sua ascesa nel mondo del tennis. Dalla sua prima apparizione nei tornei del Grande Slam, la tennista ha avuto una carriera in costante crescita. Il suo gioco potente e incisivo, unito a una sempre maggiore capacità di resistenza mentale, le ha permesso di superare avversarie forti e di gestire le aspettative di una carriera da campionessa.

Al contrario, per Anisimova, la finale rappresenta un ulteriore passo nel suo percorso di crescita. Nonostante la delusione per la sconfitta, la giovane tennista ha dimostrato di avere le qualità necessarie per competere ai massimi livelli. La sua tenacia e il suo spirito combattivo sono stati evidenti durante il match, e molti esperti del settore prevedono un futuro luminoso per lei.

La vittoria di Sabalenka agli Us Open non è solo un trionfo personale, ma anche un segnale chiaro sulla competitività del tennis femminile attuale. Con giocatrici come Swiatek, Anisimova e la stessa Sabalenka che si contendono i titoli più prestigiosi, il livello del tennis femminile è più alto che mai. La rivalità tra queste atlete promette di rendere i prossimi tornei ancora più avvincenti, con ogni partita che potrebbe riservare sorprese e colpi di scena.

Mentre Sabalenka festeggia il suo successo, il tennis femminile si prepara a un futuro entusiasmante. Con giovani talenti emergenti e veterane esperte che continuano a brillare, il panorama del tennis è in continua evoluzione. Ogni torneo offre nuove opportunità e sfide, e le aspettative sono alte per i prossimi eventi. La vittoria di Sabalenka non solo arricchisce il suo palmarès, ma contribuisce anche a scrivere una nuova pagina nella storia del tennis femminile, in cui il talento e la determinazione sono sempre più premiati.

Change privacy settings
×