Rune si ritira in lacrime a Stoccolma: un infortunio segna la sua gara

Rune si ritira in lacrime a Stoccolma: un infortunio segna la sua gara

Rune si ritira in lacrime a Stoccolma: un infortunio segna la sua gara - ©ANSA Photo

Luca Baldini

18 Ottobre 2025

L’ATP 250 di Stoccolma ha visto un evento drammatico che ha colpito il mondo del tennis, con il ritiro di Holger Rune, il giovane tennista danese classificato al numero 11 del mondo. Durante la semifinale contro il francese Ugo Humbert, Rune ha dovuto abbandonare il campo a causa di un infortunio alla caviglia sinistra, lasciando i fan e il suo team in preoccupazione. La sua reazione emotiva, con lacrime e angoscia, ha reso evidente quanto fosse importante per lui questa competizione.

Il match e l’infortunio

Rune aveva iniziato il match in modo promettente, vincendo il primo set con un punteggio di 6-4. Tuttavia, sul punteggio di 2-2 nel secondo set, un improvviso dolore alla caviglia ha interrotto la sua performance. Non ci sono stati movimenti particolarmente rischiosi che potessero presagire un infortunio, rendendo la situazione ancora più inquietante. Mentre tentava di colpire un dritto, Rune ha avvertito un forte dolore, costringendolo a zoppicare fino alla panchina.

  1. Inizio del match: Rune vince il primo set.
  2. Infortunio: Dolore alla caviglia durante il secondo set.
  3. Reazione: Visibile angoscia e intervento del fisioterapista.

Conseguenze e preoccupazioni

Il ritiro di Rune ha scosso non solo lui, ma anche il suo staff, con il suo allenatore Marco Panichi visibilmente ansioso. La carriera di Rune, che ha iniziato a guadagnare attenzione nel circuito ATP, è ora a rischio. La possibilità di un infortunio al tendine d’Achille rappresenta una seria preoccupazione, e l’entità precisa dell’infortunio deve ancora essere determinata.

Rune, nato nel 2003, ha già ottenuto risultati notevoli, tra cui una storica vittoria al torneo di Parigi nel 2022, dove ha conquistato il suo primo titolo ATP. Tuttavia, gli infortuni sono una realtà che ogni atleta deve affrontare, e ora Rune deve affrontare una battuta d’arresto in un momento cruciale della stagione.

Il percorso di recupero

Dopo l’infortunio, il team di Rune si è affrettato a valutare la situazione. È fondamentale capire l’entità del danno e pianificare un percorso di recupero adeguato. Gli esperti medici e fisioterapisti saranno coinvolti per garantire che Rune possa tornare a competere al massimo delle sue capacità. La riabilitazione richiederà tempo, pazienza e dedizione, ma con il supporto giusto, Rune potrebbe tornare a brillare nei tornei internazionali.

Il mondo del tennis osserva con interesse e preoccupazione, e i messaggi di incoraggiamento per Rune stanno già circolando sui social media. I fan sperano in un recupero rapido e completo per il giovane danese, affinché possa tornare a calcare i campi da tennis e continuare la sua promettente carriera. La resilienza di Rune sarà messa alla prova, e la sua capacità di recuperare sarà cruciale per il suo futuro nel tennis.

Change privacy settings
×