
Rune punta su Panichi, il coach che ha fatto brillare Sinner - ©ANSA Photo
Negli ultimi anni, il tennis maschile ha visto emergere nuovi talenti capaci di sfidare i giganti del circuito, e uno di questi è senza dubbio Holger Rune. Il giovane danese, attualmente al nono posto nel ranking ATP, sta per intraprendere una nuova fase della sua carriera, segnata da un cambiamento significativo nel suo team di preparazione. A partire dall’ATP Masters 1000 di Cincinnati, in programma dal 7 al 18 agosto, Rune accoglierà Marco Panichi, già noto per il suo lavoro con campioni come Novak Djokovic e Jannik Sinner.
La notizia è stata confermata dalla madre di Rune, Aneke, che ha rilasciato dichiarazioni al media danese B.T. “Daremo il benvenuto in squadra a Marco Panichi. Porta con sé un’enorme quantità di esperienza, non solo a livello di preparatore fisico, ma in tutto ciò che riguarda la costruzione di un vincitore Slam. Alza l’asticella di un’altra tacca”, ha affermato Aneke, sottolineando come l’arrivo di Panichi rappresenti un’importante opportunità per il giovane tennista.
la scelta strategica di rune
La scelta di Rune di includere Panichi nel proprio team non è casuale. Marco è noto per il suo approccio meticoloso e scientifico alla preparazione atletica e ha contribuito in modo significativo al successo di Sinner, che è diventato uno dei giovani più promettenti del circuito ATP. La madre di Rune ha anche evidenziato il buon rapporto che la famiglia ha sempre avuto con Panichi, affermando:
- “Conosciamo molto bene Marco e abbiamo sempre avuto un ottimo rapporto con lui.”
- “Holger gli è sempre piaciuto. Ha una grandissima professionalità, quindi è un’ottima aggiunta al team.”
l’esperienza con djokovic
Il lavoro di Panichi con Djokovic è un altro aspetto che ha attirato l’attenzione di Rune e della sua famiglia. Durante il suo tempo con il campione serbo, Panichi ha dimostrato di saper gestire al meglio non solo la preparazione fisica, ma anche gli aspetti mentali e strategici del gioco. Djokovic, considerato uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi, ha beneficiato dell’approccio innovativo e dell’esperienza di Panichi, il quale ha contribuito a rendere il suo gioco ancora più efficace e competitivo. Rune spera di poter replicare questo successo con il suo nuovo preparatore.
un passo importante nella carriera di rune
Rune, che ha già dimostrato di avere un potenziale straordinario, ha fatto il suo ingresso nel panorama tennistico mondiale con prestazioni eccezionali. La sua ascesa è stata caratterizzata da importanti vittorie e da una mentalità combattiva che ha stupito gli esperti del settore. Tuttavia, per competere ai massimi livelli e puntare a traguardi ambiziosi come un titolo del Grande Slam, è fondamentale avere un team di supporto altamente qualificato.
La scelta di Panichi segna un passo importante nella carriera di Rune. La preparazione fisica è un elemento cruciale nel tennis, dove la resistenza e la forza possono fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. Con l’arrivo di Panichi, Rune avrà accesso a un’esperienza e a un know-how che potrebbero rivelarsi determinanti per il suo sviluppo come atleta. Inoltre, la presenza di un preparatore di alto livello potrebbe aiutare Rune a migliorare non solo le sue capacità fisiche, ma anche la sua strategia di gioco e la sua mentalità competitiva.
Il torneo di Cincinnati rappresenterà quindi una tappa fondamentale per Rune e il suo nuovo team. Questo evento, che fa parte della serie ATP Masters 1000, è noto per la sua competitività e per la presenza di molti dei migliori tennisti del mondo. Affrontare avversari di alto calibro in un contesto così prestigioso offrirà a Rune l’opportunità di mettere in pratica quanto appreso da Panichi e di testare le sue capacità in un ambiente altamente competitivo.
Oltre all’aspetto pratico, l’arrivo di Panichi potrebbe anche influenzare la dinamica del team di Rune. La preparazione atletica è solo uno degli aspetti che un preparatore deve gestire; è fondamentale anche il supporto morale e la gestione delle pressioni che derivano dal competere ai massimi livelli. Con il bagaglio di esperienze accumulato nel corso della sua carriera, Panichi potrebbe fornire a Rune gli strumenti necessari per affrontare le sfide mentali che il tennis professionistico comporta.
Infine, la scelta di Marco Panichi potrebbe anche evidenziare una tendenza crescente tra i giovani tennisti: l’importanza di costruire un team multidisciplinare, in grado di affrontare le sfide del tennis moderno. Con l’aiuto di esperti come Panichi, Rune spera di affinare le sue abilità e di farsi strada nel competitivo mondo del tennis, dove le opportunità per i giovani talenti sono sempre più numerose ma anche più impegnative.