Calcio

Real Madrid, la più ricca d’Europa: e le italiane?

Il Real Madrid è oggi la squadra con il maggior potenziale economico. Nonostante la Premier continui a essere in testa come ricavi, nel pianeta calcio, come evidenziato dallo studio di Deloitte, i blancos hanno scalzato il Manchester City.

Ricavi da 831,4 milioni di euro: una pioggia d’oro

La squadra di Madrid, secondo il rapporto annuale noto come Football Money League, ha guadagnato 831,4 milioni di euro, seguita dagli 825,9 milioni dei Campioni d’Europa. Completa il podio il Paris Saint Germain, per la prima volta in terza posizione, con un totale di 801,8 milioni di euro, mentre il Barcellona si piazza quarto gradino con 800,1 milioni di euro. Un salto in avanti importante, considerando che lo scorso anno era fermo alla settima posizione. Il Real Madrid ha registrato ricavi record con un incremento di 118 milioni di euro rispetto allo scorso anno. Una crescita, secondo gli studi, attribuibile in gran parte alle ottime prestazioni sportive e al merchandising unite a una intelligente politica di mercato. La più grossa spesa del Real è di 103 milioni di euro per Jude Bellingham, per 103 milioni di euro.

In generale, domina la Premier: il calcio dei ricchi è in Inghilterra

In generale, comunque, domina la Premier League. Il Real rappresenta una eccezione agli otto club del calcio di Sua Maestà che occupano le prime 20 posizioni. Trattasi di Manchester City (2), Manchester United (5), Liverpool (7), Tottenham (8), Chelsea (9), Arsenal (10), Newcastle (17) e West Ham (18). Fra le inglesi, il Liverpool ha registrato il calo maggiore, passando dal 3° al 7°. Il calcio tedesco si difende con Bayern Monaco (6), Borussia Dortmund (12) ed Eintracht Francofort (16) mentre per trovare la terza spagnola occorre scendere al 15esimo posto, occupato dall’Atletico Madrid. Chiude l’Olympique Marsiglia al 20esimo posto.

L’Italia: fuori dalla top 10 ma in crescita

Juventus Stadium Immagine | Ansa

 L’Italia, al netto di una stagione europea che ha visto tre squadre di Serie A arrivare in finale in tutte e tre le competizioni (Inter in Champions, Roma in Europa League, Fiorentina in Conference League) non riesce ad entrare nella top 10. Inter (14), Milan (13) e Napoli (19) registrano una crescita significativa dei ricavi, ma non è stato sufficiente per scalzare dalla vetta del calcio italiano la Juventus che al netto delle difficoltà e dall’assenza dall’Europa che conta è ancora il club che riesce a fatturare di più in Italia: 432,4 milioni di euro. Una somma ingente alle nostre latitudine, risibile altrove. Basti pensare che è circa la la metà di quanto mettono a bilancio top spagnoli e inglesi. Ecco perché ripetersi con tre italiane in finale (magari vincendo una delle tre coppe) sarebbe un miracolo sportivo.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Sonego lotta ma cede a Shelton dopo un epico duello al Roland Garros

Il Roland Garros 2023 ha regalato un'altra serata di grande tennis, con Lorenzo Sonego che…

2 ore ago

Vanoli risponde a Cairo: È comprensibile la sua delusione

Il Torino sta attraversando un periodo di grande incertezza, accentuato dalle recenti dichiarazioni del presidente…

2 ore ago

Palladino: la stagione positiva e la sfida di alzare l’asticella

La Fiorentina ha concluso la stagione con un sesto posto in classifica, un traguardo che…

2 ore ago

Tudor: l’importanza di incontrarsi prima del Mondiale per i club

La recente vittoria della Juventus contro il Venezia ha rappresentato un momento cruciale per il…

2 ore ago

Gasperini: la sfida di un futuro incerto per la squadra

Gian Piero Gasperini, l'allenatore dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale e…

2 ore ago

Tudor: il mistero del mio futuro alla Juventus si svelerà presto

La Juventus ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la qualificazione alla Champions League. Questo risultato,…

2 ore ago