Jasmine Paolini ha ritrovato il sorriso e la serenità nel suo cammino agli Us Open, un torneo che rappresenta una nuova opportunità per la miglior tennista italiana. Dopo un periodo di incertezze dovute a una mini-crisi tecnica, contraddistinta da cambi di allenatori e prestazioni altalenanti, la giocatrice toscana ha affrontato il secondo turno del prestigioso torneo newyorkese con rinnovata determinazione.
vittoria convincente contro jovic
Nel match contro la giovane Iva Jovic, una promessa del tennis mondiale, Paolini ha dimostrato di aver superato i momenti difficili. Con un punteggio di 6-3, 6-3, la testa di serie numero 7 ha conquistato la vittoria, esprimendo un gioco solido e maturo. Alla fine dell’incontro, la tennista ha dichiarato: “Spero che il peggio sia passato,” sottolineando la sua voglia di riprendere il controllo della propria carriera.
Jovic, solo 17 anni e già in 73ª posizione nel ranking WTA, ha rappresentato una sfida significativa. Solo cinque mesi fa, a Indian Wells, Paolini aveva faticato molto per imporsi su di lei, ma questa volta l’azzurra ha fatto valere la propria esperienza e il proprio talento. Sul campo Louis Armstrong, ha indossato un abito nero che aveva già colpito il pubblico, mostrando una pirouette da vera star. “Avevo già giocato contro questa ragazza a Indian Wells – ha spiegato Paolini in conferenza stampa – e penso che giochi davvero bene. È migliorata molto e ha un grande atteggiamento.”
un percorso di crescita personale
Il percorso di Paolini negli ultimi mesi non è stato semplice. La tennista ha affrontato un periodo di crescita personale, contraddistinto da cambiamenti nel suo staff tecnico. Dopo aver separato le strade con il suo storico allenatore, il croato Jadranka Španić, e aver provato con Marc Lopez, attualmente lavora con Federico Gaio. Questi cambiamenti hanno influito sulle sue prestazioni, portandola anche a rischiare l’uscita dalla top ten mondiale. Nonostante questo, Paolini ha cercato di rimanere concentrata e motivata.
- Il periodo più complicato è stato durante la stagione sull’erba.
- Dopo il primo match con Jabeur, sono emersi dei dubbi.
- La settimana di Montreal è stata particolarmente difficile.
“Mi sono isolata, chiudendomi con le persone che mi vogliono bene, il mio team e la mia famiglia.” Questi momenti di introspezione l’hanno aiutata a ritrovare la concentrazione e la motivazione necessarie per affrontare le sfide successive.
un nuovo inizio dopo cincinnati
Dopo un periodo di difficoltà, la tennista ha trovato una nuova stabilità, culminata con la finale raggiunta a Cincinnati, un torneo che ha segnato un punto di svolta per la sua stagione. “Da Cincinnati in poi, le cose sono andate meglio,” ha affermato. “Ho lavorato molto e spero che il periodo negativo sia definitivamente passato.” Le sue parole trasmettono una sensazione di rinnovata speranza e determinazione, elementi fondamentali per affrontare la seconda parte della stagione.
Guardando al futuro, Paolini ha fissato obiettivi ambiziosi. “Il mio obiettivo principale è mantenere un buon livello di tennis. Ma mentirei se dicessi che le Finals non sono un obiettivo,” ha affermato. La tennista è consapevole delle difficoltà che la attendono, ma è determinata a sfruttare ogni opportunità. “Ora mi concentro su questa stagione e sto bene con la mia squadra,” ha aggiunto.
Il sorriso di Paolini è tornato non solo grazie alle vittorie, ma anche alla sua capacità di affrontare le sfide e di imparare da esse. In un momento di grande pressione, ha dimostrato che la resilienza e la determinazione possono portare a risultati positivi. Con il supporto della sua squadra e la voglia di emergere, l’azzurra sembra pronta a continuare la sua corsa nel torneo di Flushing Meadows.
Dopo la vittoria, Paolini ha voluto condividere un momento speciale con i suoi fan, ringraziando un fotografo italiano che ha catturato un’immagine iconica della tennista in azione. “Bellissima foto,” ha commentato, evidenziando l’importanza dei ricordi nella sua carriera. “Se dovessi sceglierne tre da mettere a casa, direi questa, la foto della semifinale a Wimbledon, e una del Foro Italico, magari il sorriso dopo la vittoria o una foto con la coppa.” Questi ricordi, insieme alla sua determinazione, rappresentano un nuovo capitolo nella carriera di Jasmine Paolini, che ora guarda con ottimismo al suo futuro nel tennis.