Paolini mantiene l’ottava posizione, ma Sabalenka continua a regnare nel ranking WTA

Paolini mantiene l'ottava posizione, ma Sabalenka continua a regnare nel ranking WTA

Paolini mantiene l'ottava posizione, ma Sabalenka continua a regnare nel ranking WTA - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

13 Ottobre 2025

Il mondo del tennis femminile è in costante evoluzione e le classifiche WTA sono un riflesso delle prestazioni delle giocatrici. In questo contesto, Jasmine Paolini si afferma come la figura di riferimento del tennis italiano, mantenendo la 8/a posizione nel ranking. Questo traguardo è frutto di un anno di impegno e determinazione, durante il quale Paolini ha dimostrato il suo valore in tornei di alto livello. Originaria di Castelnuovo di Garfagnana, la giocatrice toscana ha ottenuto risultati significativi sia in singolare che nelle competizioni a squadre, come la Coppa Billie Jean King.

La situazione delle giocatrici italiane

Nonostante il successo di Paolini, la situazione per le altre giocatrici italiane è più complessa.

  1. Lucia Bronzetti, che in passato ha mostrato buone potenzialità, ha subito una brusca caduta, perdendo dieci posizioni e attestandosi al numero 84. La sua recente mancanza di risultati ha influito negativamente sulla sua classifica.
  2. Elisabetta Cocciaretto, classe 2001, ha invece guadagnato una posizione, raggiungendo il numero 91. La giovane talentuosa ha dimostrato di avere grande potenziale e il suo progresso è un aspetto positivo per il tennis femminile italiano.
  3. Tyra Caterina Grant, un’altra giovane promessa, ha subito una flessione più significativa, scivolando di quattro posizioni fino al numero 213. La 17enne romana rappresenta il futuro del tennis italiano e le sue esperienze nei tornei junior saranno fondamentali per il suo sviluppo.

La classifica globale

A livello globale, la classifica WTA è dominata dalla bielorussa Aryna Sabalenka, che mantiene il primo posto nonostante una leggera diminuzione del suo vantaggio sull’inseguitrice, la polacca Iga Swiatek. Sabalenka ha vinto il suo primo titolo del Grande Slam agli Australian Open nel 2023, dimostrando una grande continuità di prestazioni. La sua potenza e il suo stile di gioco aggressivo la rendono una delle avversarie più temute del circuito. Swiatek, dal canto suo, continua a esprimere il suo talento, conquistando diversi titoli e mantenendo viva la lotta per il vertice della classifica.

A chiudere il podio, Coco Gauff ha recentemente trionfato nel torneo di Wuhan. La giovane americana, classe 2004, sta vivendo un periodo di straordinaria forma, caratterizzato da un gioco maturo e dalla capacità di gestire la pressione nei momenti decisivi. Gauff ha attirato l’attenzione di esperti e appassionati di tennis non solo per le sue vittorie, ma anche per la sua personalità carismatica.

Le prospettive per il tennis italiano

Il ranking WTA non è solo una lista di posizioni, ma riflette storie di dedizione e passione nel mondo del tennis. Ogni giocatrice ha un percorso unico, e le classifiche cambiano frequentemente, rendendo ogni settimana un’opportunità per rimanere competitivi.

Per le atlete italiane, il lavoro da fare è ancora tanto. La presenza di Jasmine Paolini tra le prime dieci è motivo di orgoglio, ma è fondamentale che le altre giocatrici trovino continuità nei risultati per migliorare la loro posizione. Il tennis italiano ha una lunga tradizione di successi e la speranza è che le giovani generazioni possano seguire le orme delle leggende che le hanno precedute.

Il prossimo mese sarà cruciale per le giocatrici in preparazione ai tornei di fine stagione. Con il Masters di fine anno in avvicinamento, le atlete avranno l’opportunità di accumulare punti preziosi e cercare di entrare nella ristretta cerchia delle migliori del mondo. Gli allenatori e gli staff di supporto sono impegnati per garantire che le giocatrici siano nelle migliori condizioni per affrontare le sfide future.

In un contesto così competitivo, ogni colpo e ogni torneo possono cambiare le sorti di una carriera. I tifosi italiani sperano che il talento di Jasmine Paolini e delle altre giocatrici possa brillare sempre di più, portando il tennis italiano a nuove vette e soddisfazioni in campo internazionale.

Change privacy settings
×