L’inizio degli US Open 2023 ha riservato emozioni e sorprese, con risultati che hanno scosso il tabellone maschile e femminile. Tra i momenti più clamorosi, spicca l’eliminazione di Daniil Medvedev, ex numero uno del mondo, ad opera del francese Benjamin Bonzi. Questo match ha tenuto gli spettatori incollati al seggiolino, culminando in un episodio controverso che ha scatenato l’ira del russo nei confronti dell’arbitro.
Medvedev e l’incidente controverso
Medvedev ha iniziato il suo incontro con una certa sicurezza, ma ha incontrato difficoltà quando Bonzi ha cominciato a guadagnare terreno. Un momento chiave si è verificato nel terzo set, quando il russo ha perso un match point a causa di un’incomprensione con un fotografo. Questo ha costretto l’arbitro Greg Allensworth a far ripetere il servizio, scatenando la furia di Medvedev. Nonostante l’incidente, il tennista ha recuperato, vincendo il quarto set, ma ha infine ceduto nel quinto, chiudendo il match con un punteggio di 3-6, 5-7, 7-6, 6-0, 4-6. La sua reazione post-sconfitta, con la distruzione della racchetta, ha evidenziato il momento di crisi che sta attraversando.
Successi italiani: Paolini e Darderi avanzano
Dal lato italiano, la giornata è stata caratterizzata da ottimi risultati per Jasmine Paolini e Luciano Darderi. Paolini ha superato il primo turno battendo l’australiana Destanee Aiava con un punteggio di 6-2, 7-6 (4). La tennista toscana ha dimostrato un gioco solido e ha gestito bene i momenti critici del match, commentando: “È stata una partita positiva. Non era facile, Destanee Aiava gioca un buon tennis.” La sua vittoria rappresenta un segnale di ripresa dopo un periodo difficile. Darderi ha seguito le orme della collega, avanzando al secondo turno con una prestazione convincente. Tuttavia, non tutte le notizie sono state positive per il tennis italiano; sia Lucia Bronzetti che Luca Nardi hanno dovuto salutare Flushing Meadows, uscendo entrambi al primo turno.
I protagonisti della giornata
Un altro protagonista della giornata è stato Novak Djokovic, che ha affrontato il giovane statunitense Learner Tien. Il campione serbo ha dominato il primo set con un netto 6-1, ma ha mostrato segni di fatica nel secondo set, vincendo solo al tiebreak. Djokovic ha chiuso il match in tre set, con un punteggio finale di 6-1, 7-6, 6-2. Nel post-partita, ha espresso preoccupazioni riguardo al suo stato fisico, affermando: “Nel secondo set sono rimasto davvero sorpreso da quanto mi sentissi male fisicamente.”
Tra le teste di serie, Taylor Fritz, quarto nel ranking ATP, ha superato il suo connazionale Nava con un punteggio di 7-5, 6-2, 6-3. Anche Ben Shelton, numero 6 del seeding, ha avuto un esordio convincente, sconfiggendo il peruviano Buse in tre set, concedendo solo 9 giochi.
Nel torneo femminile, la britannica Emma Raducanu ha festeggiato il suo ritorno alla vittoria, dominando la qualificata giapponese Ena Shibahara con un secco 6-1, 6-2. La campionessa in carica Aryna Sabalenka ha avuto un esordio senza storia, battendo la svizzera Masarova con un punteggio di 7-5, 6-1.
In conclusione, la prima giornata degli US Open ha offerto un mix di emozioni, sorprese e storie di resilienza, preparando il terreno per un torneo che promette di essere memorabile. Con i successi di Paolini e Darderi e le sorprese nel tabellone maschile, gli appassionati di tennis possono aspettarsi un evento ricco di colpi di scena.