
Nadia Battocletti stabilisce un nuovo record europeo nei 5 km su strada - ©ANSA Photo
Nadia Battocletti continua a scrivere pagine importanti nella storia dell’atletica leggera italiana. La giovane campionessa ha recentemente stabilito il record europeo nei 5 chilometri di corsa su strada, completando la gara in un sorprendente tempo di 14 minuti e 32 secondi. L’impresa si è consumata a Tokyo, una città che sarà nuovamente al centro dell’attenzione sportiva, essendo stata scelta per ospitare i Campionati Mondiali di atletica leggera a settembre.
Questa nuova prestazione ha abbassato il precedente record di sette secondi, fissato dall’olandese Diane Van Es, che aveva corso in 14 minuti e 39 secondi durante un evento nel Principato di Monaco lo scorso 9 febbraio. L’ennesima dimostrazione di talento di Battocletti non si limita a questo traguardo: la giovane atleta, che ha già conquistato l’argento olimpico nei 10.000 metri a Parigi, ha ottenuto numerosi successi negli ultimi mesi, diventando quattro volte campionessa europea in meno di un anno.
I successi di Nadia Battocletti
- Medaglia d’oro nei 10 km a Lovanio
- Vittorie su pista nei 5000 e 10.000 metri a Roma
- Vittoria nel cross ad Antalya
Con questo nuovo record, Nadia ha superato il suo stesso primato italiano, che era di 14:45, stabilito nell’ottobre 2023 a Riga. Questo dimostra non solo la sua crescita come atleta, ma anche la solidità della sua preparazione e della sua determinazione. “Questo record significa tanto per me,” ha dichiarato Battocletti dopo la gara, esprimendo la sua gioia e la sua soddisfazione per il risultato ottenuto. “È stata una gara molto veloce, qui ho realizzato un sogno e spero di riuscirci anche ai prossimi Mondiali.”
La corsa si è svolta su un percorso completamente piatto nel Meiji Jingu Gaien, un parco situato nei dintorni dello stadio nazionale di Tokyo. La Battocletti ha chiuso la gara al secondo posto, dietro la keniana Caroline Nyaga, che ha tagliato il traguardo in 14 minuti e 19 secondi. La terza posizione è stata conquistata da un’altra keniana, Maurine Jepkoech, che ha completato la gara in 14 minuti e 40 secondi. La competizione ha dimostrato un alto livello di performance, con atlete di calibro internazionale pronte a sfidarsi e a spingere i propri limiti.
Prossimi appuntamenti di Nadia
Nadia Battocletti, allenata dal padre Giuliano, guarda ora con sempre maggiore fiducia agli imminenti appuntamenti della stagione su pista. Il suo debutto è previsto nei 3000 metri a Rabat il 25 maggio, un evento di grande prestigio all’interno della Diamond League. Successivamente, parteciperà a una gara di 1500 metri a Rovereto il 2 giugno e infine sarà impegnata nel Golden Gala Pietro Mennea, dove correrà i 5000 metri il 6 giugno allo stadio Olimpico di Roma. In quest’ultima competizione, Nadia avrà l’occasione di mettere in mostra non solo le sue abilità, ma anche il suo status di primatista italiana per il quarto posto ai Giochi di Parigi.
L’atleta trentina, originaria di Cles, continua a rappresentare un esempio di perseveranza e dedizione. La sua carriera è un continuo crescendo di successi, che la portano a essere non solo una delle atlete più promettenti del panorama europeo, ma anche una delle più rispettate a livello mondiale. La sua capacità di affrontare le gare con determinazione e serenità è un fattore chiave nel suo straordinario percorso sportivo.
Nadia Battocletti ha dimostrato che tutto è possibile con il giusto impegno e la giusta mentalità. La sua storia è ispiratrice per le giovani generazioni di atleti, che possono vedere in lei un modello da seguire. Le prossime competizioni rappresenteranno un’ulteriore opportunità per lei di eccellere e continuare a far parlare di sé, non solo in Italia, ma anche sulla scena internazionale.
Con il suo talento e la sua grinta, Battocletti ha già messo in mostra il suo potenziale e le sue ambizioni. Gli occhi di molti sono ora puntati su di lei, in attesa di vedere quale sarà il prossimo capitolo della sua avventura sportiva. Non c’è dubbio che, con il suo spirito combattivo e la sua dedizione, Nadia continuerà a stupire e a conquistare traguardi sempre più ambiziosi nel mondo dell’atletica leggera.