Musetti conquista i quarti a Chengdu dopo aver superato Prizmic

Musetti conquista i quarti a Chengdu dopo aver superato Prizmic

Musetti conquista i quarti a Chengdu dopo aver superato Prizmic - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

20 Settembre 2025

Lorenzo Musetti, il giovane talento del tennis italiano, ha dimostrato ancora una volta il suo valore, avanzando ai quarti di finale dell’ATP 250 di Chengdu. Il tennista di Carrara, attualmente posizionato al nono posto nel ranking ATP, ha superato il croato Dino Prizmic, attualmente al 121esimo posto, in una partita che ha messo in luce non solo le abilità tecniche di Musetti, ma anche la sua resilienza di fronte a una serie di sfide.

la sfida contro prizmic

La sfida contro Prizmic è stata disputata in un clima che ha evidenziato le difficoltà tipiche del primo incontro in un nuovo continente. Musetti ha dovuto affrontare il jet lag e la variazione delle condizioni ambientali. Nonostante un inizio di match un po’ teso, il tennista azzurro è riuscito a trovare il suo ritmo, chiudendo l’incontro con un punteggio finale di 7-5, 3-6, 6-2. Queste tre frazioni di gioco hanno raccontato una storia di adattamento e crescita, dimostrando come Musetti sia in grado di modificare il proprio gioco in base alla situazione.

In un’intervista post-partita, Musetti ha condiviso le sue sensazioni: “Sono partito con un po’ di tensione, ma penso sia normale. Il primo match in Cina è sempre complicato tra jet lag e diverse condizioni ambientali”. Questa affermazione mette in luce una realtà spesso trascurata nel mondo del tennis, dove l’adattamento a nuove condizioni gioca un ruolo cruciale nel rendimento degli atleti. Musetti ha anche elogiato il suo avversario, riconoscendo che Prizmic ha disputato un’ottima partita, evidenziando il rispetto che Musetti ha per i suoi colleghi tennisti.

il terzo set decisivo

Il terzo set è stato decisivo, con Musetti che ha finalmente trovato la sua forma ottimale, riuscendo a controllare gli scambi e a imporre il suo stile di gioco. La capacità di Musetti di rimanere concentrato e determinato ha fatto la differenza, permettendogli di portare a casa la vittoria. “Nel terzo set sono riuscito a giocare alla mia maniera, comandando gli scambi ed ho portato a casa la partita”, ha dichiarato Musetti, riflettendo sulla sua prestazione.

Ma il tennista italiano non si ferma qui. Con grande ambizione, Musetti ha dichiarato che il suo obiettivo è “provare a far meglio della finale dello scorso anno”. Nel 2022, il giovane azzurro aveva raggiunto la finale del torneo di Chengdu, e ora si trova nella posizione di ripetere il successo e, si spera, migliorarlo. La competizione non è semplice, e il prossimo avversario sarà il georgiano Nikoloz Basilashvili, un tennista noto per il suo potente servizio e il suo stile di gioco aggressivo. La sfida sarà cruciale per Musetti, che dovrà prepararsi al meglio per affrontare un avversario esperto e temibile.

il futuro del tennis italiano

Lorenzo Musetti non è solo un grande tennista; rappresenta anche una nuova generazione di giocatori italiani che stanno portando il tennis azzurro a livelli sempre più alti. Cresciuto nel circolo tennis di Carrara, Musetti ha dimostrato fin da giovane di avere talento e determinazione. La sua ascesa nel ranking ATP è stata rapida e costante, e il suo gioco elegante e potente ha catturato l’attenzione degli appassionati di tennis di tutto il mondo.

Il torneo di Chengdu è particolarmente significativo per Musetti non solo per la possibilità di vincere un titolo, ma anche per le opportunità di guadagnare punti preziosi nel ranking ATP. Ogni vittoria in un torneo di questo livello contribuisce a consolidare la sua posizione tra i migliori tennisti del mondo. Inoltre, il torneo fa parte della preparazione di Musetti per i prossimi eventi della stagione, inclusi i tornei più prestigiosi che si svolgeranno nei prossimi mesi.

Musetti ha dimostrato di avere una mentalità vincente, ma anche una grande capacità di riflessione. Questa attitudine sarà fondamentale nelle prossime sfide, dove la pressione aumenterà e le aspettative saranno più alte. I tifosi italiani sperano di vedere il loro beniamino continuare a brillare e a portare il tennis azzurro verso traguardi sempre più ambiziosi.

Mentre il torneo di Chengdu prosegue, gli occhi sono puntati su Musetti, che ha dimostrato di essere pronto a competere ai massimi livelli. La sua determinazione e il suo talento potrebbero portarlo lontano, e il prossimo incontro con Basilashvili sarà un test importante per il suo cammino nel torneo. Con il supporto dei suoi fan e una crescente fiducia nelle proprie capacità, Lorenzo Musetti potrebbe davvero scrivere una nuova pagina della sua carriera nel tennis.

Change privacy settings
×