Motori

Mercedes, ecco la W15: che sgarbo ad Hamilton

Mercedes, che sgarbo a Hamilton. La nuova freccia d’argento, l’ultima monoposto affidata al sette volte campione del mondo britannico, destinato, nel 2025 a vestire il rosso Ferrari, abbandona il nero. Una scelta che è apparsa non casuale.

La nuova livrea della Mercedes

La livrea della W15, chiamata a riscattare la seconda stagione consecutiva senza titolo mondiale, evento rarissimo alle latitudini Mercedes, è profondamente diversa rispetto al recente passato. La scelta è ricaduta sull’argento che torna prepotentemente a occupare tutta la parte anteriore della monoposto, insieme alle strisce verdi del munifico sponsor mediorientale. Resta il nero, dove campeggia la stella a tre punte. Secondo le fonti ufficiali, l’argento ritorna sul muso per commemorare i 90 anni delle prime frecce d’argento della Mercedes negli sport motoristici. I più maliziosi hanno voluto leggere nella livrea uno sgarbo, neanche troppo velato, a Lewis Hamilton. L’addio alla squadra del resto non poteva essere, al netto delle dichiarazioni, totalmente indolore. Anche perché senza il pluridecorato pilota inglese (difficile immaginare che la Mercedes metterà al corrente degli aggiornamenti un pilota che lascerà a fine anno e per giunta andrà a guidare una monoposto diretta concorrente), tutta la responsabilità dello sviluppo è nelle mani di Russel.

Toto Wolff: “Serviranno scelte coraggiose”

Lewis Hamilton e George Russel Immagine | Epa

Toto Wolff è stato molto chiaro: l’obiettivo della Mercedes è di tornare a essere competitiva. Che non significa vincere il mondiale ma, perlomeno, non restare a bocca asciutta per una intera stagione. Il team principal della Mercedes ha parlato senza se e senza ma di “montagna da scalare” ma anche di essere pronto a guardare al prossimo futuro. Ha ribadito che il 25enne Russel ha i crismi per essere il nuovo leader per il futuro. “Non si parla molto di lui, ma ha il potenziale per essere uno dei big. Ho lui e non posso né ha senso desiderare qualcosa di nuovo quando Lewis se ne andrà”. La vera scelta è legata piuttosto al secondo pilota: “Servirà prendere la migliore decisione possibile. Ovviamente, ed è noto, siamo stati sorpresi dai tempi di questa scelta ma anche Nico Rosberg ha lasciato all’improvviso e da Campione del Mondo ma la scuderia ha saputo prendere le decisioni giuste. Credo serva un po’ di coraggio, anche perché sarà fondamentale per la squadra,  ma partiamo da una buona base. George è un pilota di talento, ha intelligenza e può essere il pilastro per il futuro”. La sensazione è che Hamilton, sebbene debba correre ancora un anno con la Mercedes, appartenga già al passato.

 

 

 

 

 

 

 

 

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

F1 punta su Technogym per rivoluzionare il suo Media & Technology Centre

La recente collaborazione tra Formula 1 e Technogym segna un'importante evoluzione nel campo del benessere…

54 minuti ago

Roma ufficializza la cessione di Paredes al Boca Juniors: cosa cambia per il club?

Leandro Paredes, centrocampista argentino di talento, ha ufficialmente salutato la Roma per intraprendere una nuova…

3 ore ago

Sinner e Djokovic si sfidano in una semifinale da brividi a Wimbledon alle 16:30

Oggi pomeriggio, il tennis italiano si prepara a vivere un momento storicamente significativo: Jannik Sinner,…

3 ore ago

Jalen Williams firma un contratto da record: 287 milioni per 5 anni a Oklahoma City

Jalen Williams, l'ala dei Oklahoma City Thunder, ha recentemente firmato un'estensione del contratto che lo…

13 ore ago

Roma ufficializza la cessione di Shomurodov al Basaksehir: cosa cambia per la squadra?

L’AS Roma ha ufficializzato la cessione di Eldor Shomurodov all'Istanbul Basaksehir. Questa operazione, conclusa con…

14 ore ago

Booker firma un contratto da sogno con Phoenix: 145 milioni in 2 anni

Devin Booker ha recentemente prolungato il suo contratto con i Phoenix Suns, siglando un accordo…

15 ore ago