Calcio

Mbappé, tutta la Francia attende la firma: il rischio è enorme

Il futuro di Kylian Mbappé si è trasformata in una questione nazionale per il calcio francese. E non è neanche la prima volta. Nel 2022, nei giorni più critici delle trattative per il suo rinnovo, è entrato in scena Emmanuel Macron, seguito poi dall’ex presidente della Repubblica, Nicolas Sarkozy. Adesso lo scenario è diverso, ma se possibile anche più complesso: dalla firma di Mbappé dipende anche il futuro del campionato francese.

Un paese in attesa: c’è ottimismo. Merito delle Olimpiadi

Il giocatore francese ha un ottimo rapporto con Al Khelaïfi. Non a caso ha raggiunto un accordo in estate per tutelare il PSG. Da un punto di vista sportivo, a Parigi ritengono che il talento di Bondy sia soddisfatto del progetto. Vi sono anche altri fattori che invitano all’ottimismo, in primis, i Giochi Olimpici. Kylian Mbappé ha già dichiarato in più occasioni di voler andare a caccia di medaglie e in questa ottica è difficile immaginare un divorzio nell’anno in cui il club della capitale nell’anno dei Giochi Olimpici. Dunque si potrebbe procedere sulla falsariga dei Mondiali del Qatar, quando Al Khelaïfi ha convinto il suo miglior calciatore a non cambiare squadra proprio quando il paese d’origine della proprietà avrebbe ospitato il Mondiale.

Non solo PSG, tutta la Ligue 1 vuole la firma

Immagine | Epa

Non è solo il PSG in attesa. Al di là delle Alpi c’è un paese appeso ad un autografo: questione di grandeur e appeal, termini francesi ma universalmente traducibili anche in termini economici. La Ligue One e la Lega Francese sperano che Mbappé finisca per rinnovare, perché altrimenti i diritti televisivi subirebbero un danno enorme, quanto basta per spingere i club francesi verso una crisi economica. Con Mbappé, la LFP, che sta trattando con i diversi teleoperatori i diritti che copriranno le prossime cinque stagioni, potrebbe raggiungere 1.000 milioni di euro (800 milioni per la stagione 2024-2029). nazionali e 200 per quelli internazionali).

Un possibile addio di Mbappé avrebbe inevitabili ripercussioni su un torneo che ha già perso per strada campioni e incassi. Dopo le partenze di Messi, Neymar e Ramos, i tre “big” della scorsa estate, la partenza del francese, che a differenza degli altri top player è un giocatore francese e simbolo del Paese, metterebbe in seria difficoltà la Ligue 1 nel tavolo delle trattative. Per ora, in Francia confidano che rinnoverà e continuerà a battere i record (anche di fatturato) del campionato francese. L’ultima parola, come sempre in questa telenovela infinita, spetta al giocatore.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Booker firma un contratto da sogno con Phoenix: 145 milioni in 2 anni

Devin Booker ha recentemente prolungato il suo contratto con i Phoenix Suns, siglando un accordo…

36 minuti ago

Galatasaray e Osimhen: la trattativa si intensifica, ma l’accordo è ancora lontano

Il Galatasaray sta intensificando gli sforzi per assicurarsi Victor Osimhen, l'attaccante nigeriano attualmente in forza…

2 ore ago

Borrelli fa il suo ingresso a Cagliari nel giorno del raduno: ecco cosa aspettarci

La stagione calcistica 2023-2024 per il Cagliari è ufficialmente iniziata con il raduno della squadra…

2 ore ago

Luna Rossa pronta a sfidare New Zealand nella Coppa America: una battaglia velica tra titani

L'attesa è finalmente terminata e la Coppa America, la competizione velica più prestigiosa al mondo,…

3 ore ago

Swiatek conquista la finale di Wimbledon, Bencic eliminata da Anisimova

Il torneo di Wimbledon 2023 sta regalando emozioni e sorprese, e la semifinale femminile ha…

3 ore ago

Italia trionfa con un netto 3-0 sulla Serbia nella VNL donne: è la decima vittoria!

Il cammino dell’Italia nella Volleyball Nations League femminile continua a sorprendere e a entusiasmare. Le…

4 ore ago