Calcio

Mbappé e i giochi Olimpici: adesso è una questione politica

I dubbi di Mbappé: secondo L’Équipe, le possibilità di vedere l’ormai ex giocatore del PSG (il contratto scade a giugno e il talento di Bondy lascerà la capitale francese) rappresentare la Francia ai Giochi Olimpici si sono notevolmente ridotte nelle ultime settimane. Tuttavia la questione è ancora aperta e rischia di trasformarsi in un braccio di ferro politico, prima ancora che sportivo.

Priorità all’Europeo: due tornei in un mese sono troppi

 Il 2024 è l’anno Olimpico ma il calcio celebra anche gli Europei in Germania e Didier Deschamps non rinuncerà a convocare il suo calciatore in vista della competizione continentale che vede i blues largamente favoriti per la vittoria finale. Scelta, che, di fatto, escluderebbe le partecipazioni ai Giochi Olimpici. Giocare due tornei in un mese dopo una stagione così lunga si tradurrebbe in un carico fisico e mentale eccessivo in un anno in cui la vita di Mbappé cambierà completamente. E se, come tutto lascia credere, la sua prossima squadra sarà il Real Madrid, appare perlomeno complicato che dalla Casa Blanca arrivi un “ok”: il rischio è di avere un giocatore solo all’inizio di settembre. Inconcepibile, in Spagna. Possibile, dicono in Francia. E qui entra in gioco la politica.

Macron, la grandeur francese e le Olimpiadi

Immagine | Epa

Il presidente della repubblica francese Emmanuel Macron ha già avuto un peso specifico importante nel far pendere l’ago della bilancia delle decisioni verso i suoi desiderata anche e soprattutto quando si è trattato di Mbappé. In ottica 2024 non spingerà per un nuovo rinnovo con il PSG anche perché, sportivamente, l’obiettivo è fissato ed è un altro: battere il record di medaglie conquistato dalla Francia. Nessuno può dunque declinare l’invito alla chiamata, neanche Mbappé. A ribadirlo è la ministra dello sport, Amélie Oudéa-Castéra, che ha parlato, di fatto, per il Presidente della Repubblica: “Penso che i Giochi di Parigi siano un vero sogno per Mbappé e la sua partecipazione sia un sogno per tutti noi. So che gli sportivi di alto livello devono prendere decisioni difficili nella gestione della propria carriera, ma sono altrettanto certa che Thierry Henry avrà la squadra più competitiva possibile”.

Cosa dice il regolamento?

La pressione della politica francese si fa sentire, ma il regolamento non va incontro a Macron. I Giochi Olimpici non sono riconosciuti come una competizione FIFA, dunque l’ultima parola spetta al club. A Madrid il “no” è categorico: nessuno, nella capitale spagnola, vuole che i giocatori della rosa siano impegnati contemporaneamente in Europei e Giochi, quindi, se fosse confermato l’arrivo di Mbappé, sarebbe impossibile vederlo con la Francia a Parigi, esattamente come Camavinga. L’idea di Henry, in prima istanza, era quella di convocare Giroud, Griezmann e Mbappé ma un eventuale rifiuto potrebbe anche generare l’effetto domino.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Sonego lotta ma cede a Shelton dopo un epico duello al Roland Garros

Il Roland Garros 2023 ha regalato un'altra serata di grande tennis, con Lorenzo Sonego che…

5 ore ago

Vanoli risponde a Cairo: È comprensibile la sua delusione

Il Torino sta attraversando un periodo di grande incertezza, accentuato dalle recenti dichiarazioni del presidente…

5 ore ago

Palladino: la stagione positiva e la sfida di alzare l’asticella

La Fiorentina ha concluso la stagione con un sesto posto in classifica, un traguardo che…

5 ore ago

Tudor: l’importanza di incontrarsi prima del Mondiale per i club

La recente vittoria della Juventus contro il Venezia ha rappresentato un momento cruciale per il…

5 ore ago

Gasperini: la sfida di un futuro incerto per la squadra

Gian Piero Gasperini, l'allenatore dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale e…

6 ore ago

Tudor: il mistero del mio futuro alla Juventus si svelerà presto

La Juventus ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la qualificazione alla Champions League. Questo risultato,…

6 ore ago