Juve in allerta: Tudor avverte, ‘Como è una sfida insidiosa’

Juve in allerta: Tudor avverte, 'Como è una sfida insidiosa'

Juve in allerta: Tudor avverte, 'Como è una sfida insidiosa' - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

18 Ottobre 2025

La Juventus si prepara ad affrontare una trasferta insidiosa contro il Como, una squadra che, nonostante le dimensioni e la storia più modeste rispetto ad altri club della Serie A, ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per mettere in difficoltà chiunque. Igor Tudor, allenatore dei bianconeri, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della partita, sottolineando l’importanza di affrontare l’impegno con la massima serietà e concentrazione.

L’importanza di affrontare il Como con rispetto

Como è una cosiddetta ‘finta piccola’“, ha affermato Tudor, evidenziando come la formazione lariana, nonostante non abbia la stessa fama storica di altri club, possa rivelarsi una dura avversaria. “Sarà una partita difficile, ma vogliamo fare la nostra partita”, ha aggiunto il tecnico, indicando chiaramente l’obiettivo della Juventus: mantenere il controllo del gioco e imporre il proprio stile, senza sottovalutare l’avversario.

Le sfide del Como e la preparazione della Juventus

Il Como, neopromosso in Serie A, ha effettuato diverse operazioni sul mercato, rinforzando la propria rosa con nuovi acquisti, tra cui il noto centrocampista Cesc Fabregas. Tudor ha commentato le scelte di mercato del club avversario, sottolineando che tutti i nuovi arrivi sono stati selezionati direttamente dall’allenatore, un aspetto che dimostra quanto il club creda nelle proprie strategie. “È una cosa rara”, ha osservato, segnalando il rispetto che la Juventus nutre per il lavoro svolto dal suo collega.

La Juventus, dal canto suo, ha iniziato la stagione con l’obiettivo di tornare a vincere il campionato dopo alcune stagioni altalenanti. La dirigenza ha investito in modo significativo per rinforzare la rosa, cercando di riportare il club ai vertici del calcio italiano e europeo. Tuttavia, Tudor è ben consapevole che le sfide non mancheranno e che ogni partita in Serie A può riservare sorprese.

La tradizione calcistica del Como

È interessante notare come il Como, pur essendo considerata una “finta piccola”, abbia una tradizione calcistica che risale a oltre un secolo fa. Fondato nel 1907, il club ha vissuto alti e bassi nel corso della sua storia, ma il ritorno in Serie A rappresenta un traguardo significativo. La squadra ha saputo attrarre nuovi investimenti e un rinnovato entusiasmo, con l’obiettivo di stabilizzarsi nella massima serie. La presenza di giocatori esperti come Fabregas porta ulteriore valore alla rosa, rendendo il club un avversario da non sottovalutare.

Conclusione: un incontro avvincente in vista

In sintesi, la sfida tra Juventus e Como si preannuncia come un incontro avvincente, ricco di emozioni e colpi di scena. Gli appassionati di calcio saranno sicuramente in attesa di vedere come si svolgerà questa partita, con la speranza che entrambe le squadre possano esprimere il loro miglior gioco. Tudor e i suoi ragazzi sanno che ogni punto può fare la differenza in un campionato tanto competitivo, e la lotta per il titolo è solo all’inizio. La Juventus dovrà dimostrare di avere la forza e la determinazione per affrontare anche le “finte piccole” come il Como, che non sono affatto da sottovalutare.

Change privacy settings
×