L’Italia Under 21 ha dimostrato di avere una grande determinazione e un forte spirito combattivo, riuscendo a riscattarsi dopo la sconfitta contro la Polonia. Nella sesta giornata del Gruppo E di qualificazione agli Europei 2027, gli azzurrini, sotto la guida di Silvio Baldini, hanno ottenuto una convincente vittoria per 4-1 contro il Montenegro, conquistando tre punti fondamentali per la loro corsa verso la qualificazione.
La partita, disputata al City Stadium di Niksic, è stata complicata dalle avverse condizioni meteorologiche, con la pioggia che ha reso il terreno di gioco difficile. Nonostante ciò, l’Italia ha mostrato grande resilienza. Il Montenegro, sostenuto dal pubblico di casa, è riuscito a portarsi in vantaggio al 38′ con una rete di Mrvaljevic, ma la reazione degli azzurrini è stata immediata.
La reazione dell’Italia
Solo quattro minuti dopo, al 42′, l’Italia ha pareggiato grazie a Pisilli. Il giovane attaccante, il più veloce a intervenire su un pallone vagante in area dopo un calcio d’angolo, ha riportato il punteggio in parità. Questo gol ha rappresentato un momento cruciale, infondendo nuova energia nella squadra e permettendo all’Italia di entrare negli spogliatoi con il morale rinvigorito.
Nella ripresa, l’Italia ha continuato a spingere, mostrando maggiore lucidità e intensità. La prima rete del secondo tempo è arrivata grazie a Dagasso, che ha sfruttato un assist di Cherubini in un’azione di ripartenza. Con il punteggio sul 2-1, gli azzurrini hanno iniziato a controllare il gioco, imponendo il proprio ritmo e creando diverse occasioni da gol.
Prestazione straordinaria
Al 65′, Camarda ha segnato il terzo gol con un tiro potente dalla distanza, su assist di un ottimo Fini. La squadra di Baldini, ora in pieno dominio, ha cercato il quarto gol, che è arrivato al 75′ grazie a una splendida combinazione tra Fini e Camarda, con quest’ultimo che ha siglato la rete del 4-1 definitivo, mettendo il sigillo su una prestazione straordinaria.
La vittoria ha permesso all’Italia di raggiungere quota 15 punti nel girone, staccando il Montenegro e la Svezia, che inseguono a sei lunghezze di distanza. La Polonia rimane al primo posto con 18 punti, ma gli azzurrini si trovano ora in una posizione favorevole per continuare a lottare per la qualificazione.
Le parole di Baldini
Silvio Baldini, al termine della partita, ha elogiato i suoi ragazzi per la reazione mostrata. “Ve l’avevo detto che dopo la sconfitta con la Polonia i ragazzi si sono allenati in maniera encomiabile. Hanno dimostrato di essere un gruppo coeso e di saper reagire nella maniera giusta”, ha affermato l’allenatore. Le sue parole riflettono non solo la soddisfazione per il risultato, ma anche l’importanza di mantenere un buon morale all’interno della squadra.
Baldini ha inoltre sottolineato l’importanza di continuare a lavorare con i giocatori in vista del prossimo incontro di qualificazione, previsto per febbraio 2024. “Speriamo che a febbraio possiamo avere la possibilità di fare due giorni insieme perché il campionato è lungo”, ha aggiunto, evidenziando la necessità di mantenere un contatto costante con i giovani talenti, che sono cruciali per il futuro del calcio italiano.
Il cammino verso gli Europei 2027 è ancora lungo, ma la vittoria contro il Montenegro rappresenta un passo fondamentale. Gli azzurrini hanno dimostrato di avere le capacità per competere a livelli alti e di saper affrontare le difficoltà con determinazione. La squadra ha mostrato non solo il talento individuale, ma anche una notevole abilità di gioco di squadra, che sarà sicuramente un fattore determinante nelle prossime partite.
In un contesto più ampio, questa vittoria è un segnale positivo per il calcio italiano, che sta cercando di risollevarsi dopo anni di difficoltà a livello internazionale. La crescita di giocatori come Pisilli, Dagasso, Fini e Camarda è un indizio che ci sono giovani pronti a prendere il testimone e a portare avanti il prestigio della maglia azzurra. Con il giusto supporto e una preparazione adeguata, l’Italia Under 21 potrebbe rivelarsi una forza da non sottovalutare nei prossimi anni.
