Iraq trionfa 2-1 sugli Emirati Arabi e conquista i playoff dei Mondiali

Iraq trionfa 2-1 sugli Emirati Arabi e conquista i playoff dei Mondiali

Iraq trionfa 2-1 sugli Emirati Arabi e conquista i playoff dei Mondiali - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

18 Novembre 2025

L’ultima sfida delle qualificazioni asiatiche per i Mondiali di calcio del 2026 ha regalato emozioni forti e un finale mozzafiato. L’Iraq ha trionfato per 2-1 contro gli Emirati Arabi Uniti, conquistando un posto nei playoff interconfederali. Questo momento storicamente significativo segna un passo importante verso un possibile ritorno alla massima competizione calcistica mondiale, a ben 40 anni dalla loro unica partecipazione, avvenuta nel 1986 in Messico.

La partita di andata e il contesto

La partita di andata, disputata giovedì scorso ad Abu Dhabi, si era chiusa con un pareggio 1-1. Questo significava che la gara di ritorno sarebbe stata cruciale per entrambe le squadre. Gli Emirati Arabi Uniti, guidati dall’allenatore italiano Paolo Tramezzani, erano determinati a sfruttare il vantaggio del fattore campo, ma l’Iraq, sostenuto da una folla appassionata, ha mostrato grande resilienza e spirito di squadra.

Momenti salienti della partita

  1. Primo tempo: Si è concluso senza reti, nonostante le occasioni da entrambe le parti. Gli Emirati hanno avuto buone opportunità, ma la difesa irachena ha tenuto bene, con il portiere che ha effettuato parate decisive.

  2. Gol dell’Iraq: Nella ripresa, l’Iraq è riuscito a sbloccare il risultato al 65° minuto, grazie a un gol di Yasin Salih, che ha sfruttato un errore della retroguardia avversaria.

  3. Pareggio degli Emirati: La risposta è arrivata rapidamente, con Ali Mabkhout che ha pareggiato al 75° minuto, segnando il suo 80° gol con la maglia nazionale, un traguardo che lo colloca tra i migliori marcatori della storia della nazionale.

  4. Il rigore decisivo: Il finale di partita è stato carico di tensione. Quando il direttore di gara ha fischiato un fallo di mano in area al 17° minuto di recupero, l’atmosfera si è fatta elettrica. Mohannad Abdulraheem ha gelato il portiere avversario con il rigore che ha portato l’Iraq alla vittoria.

Opportunità per il calcio iracheno

Con questo risultato, l’Iraq accede ai playoff interconfederali, dove avrà la possibilità di affrontare squadre provenienti da altre confederazioni. Questo rappresenta un’importante opportunità per il calcio iracheno, che ha affrontato molte difficoltà nel passato. La partecipazione a un mondiale, seppur attraverso i playoff, rappresenterebbe un traguardo significativo per una nazione che ha visto il suo calcio crescere notevolmente negli ultimi anni.

Nei playoff interconfederali si uniranno all’Iraq altre squadre, tra cui la Bolivia, la Nuova Caledonia e la Repubblica Democratica del Congo. Le altre due squadre che parteciperanno saranno determinate dall’ultimo turno delle qualificazioni della Concacaf, rendendo l’attesa per queste sfide ancora più avvincente.

I tifosi iracheni, che hanno sempre sostenuto la loro squadra con passione, ora possono sognare un ritorno ai Mondiali. L’ultima partecipazione risale al 1986, quando l’Iraq non superò la fase a gironi. Questo nuovo cammino verso il torneo di calcio più prestigioso del mondo offre la speranza di riscrivere la storia e di mostrare al mondo il talento e la determinazione di una nazione che ama il calcio.

La sfida ai playoff sarà imperdibile e l’Iraq dovrà dare il massimo per conquistare un posto in Qatar nel 2026. I preparativi per queste partite cruciali inizieranno subito, con attenzione all’aspetto tattico e alla preparazione fisica dei giocatori. La comunità calcistica irachena è in fermento, e tutti si augurano di poter festeggiare un grande traguardo nel prossimo futuro.

Change privacy settings
×