Motori

Il curioso caso Sainz: Schumacher gela i tifosi Ferrari

Il curioso caso di Carlos Sainz. Il pilota spagnolo è stato l’unico pilota in grado di battere la Red Bull ma è ancora senza macchina per la stagione 2025 ma secondo Ralf Schumacher non avrà problemi a trovare un volante, magari in Red Bull e proprio quello di Sergio Perez.

Schumacher non ha dubbi: Perez lascerà la Red Bull

Schumacher ha le idee chiare e le ha esposte in una intervista rilasciata a sky.de: “La continuità di Pérez non è così certa, e sono abbastanza sicuro che Sergio non avrà un’altra possibilità. Mi sembra tutto molto chiaro, si è notato anche nel Gp del Giappone. Se tutto gli va bene, può avvicinarsi a Verstappen per un breve periodo di tempo, ma poi in gara si vede la differenza. Sono due mondi lontani e distanti seppure guidino la stessa macchina. Una squadra non può permettersi una situazione del genere a lungo termine, quindi la collaborazione finirà, resta solo da capire quando. Se continuerà a guidare così non sarà durante la stagione, ma senza dubbio Perez lascerà a fine anno, ne sono certo”.

Spagna protagonista del prossimo mercato

 Il futuro che movimenterà la F1, secondo Schumacher, sarà di lingua spagnola. Non è neanche troppo difficile immaginarlo, considerando che l’attuale pilota della Ferrari è uno dei big più appetiti e Alonso è in scadenza di contratto con la Aston Martin:Carlos Sainz è sul mercato, Fernando Alonso è sul mercato. Potrebbero arrivare anche nuovi giovani, resta molto da decidere, compresi i cambiamenti interni alle varie scuderie, che ovviamente potrebbero influenzare anche la coppia di piloti, ma Sainz rappresenterebbe il profilo ideale per la Red Bull”.

Sainz, un futuro anche senza Verstappen

Immagine | Epa

Fra l’altro il tedesco è convinto che lo spagnolo accetterebbe serenamente il suo posto, seppur consapevole della presenza di Verstappen: “Carlos è abituato a condividere il box accanto a persone forti. E anche il ciclo di Verstappen prima o poi finirà. Sainz lo sa e pensa di poterlo battere. E c’è un aspetto da non sottovalutare: Carlos ha una grande intelligenza in gara e nella gestione della monoposto. L’unica domanda è come si comporterà con la vettura, se sarà in grado di guidare quelle che hanno più sovrasterzo che sottosterzo, così come piacciono a Verstappen, e se si adatteranno al suo stile di guida”. Servirà anche una certa pazienza, perché Helmut Marko, ammesso che sarà lui a decidere per il 2025, è stato chiaro: la Red Bull non scioglierà i dubbi prima della prossima estate.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Galatasaray presenta un’offerta decisiva al Napoli per Osimhen

Il Galatasaray sta seriamente considerando l'acquisto di Victor Osimhen, attaccante nigeriano attualmente in forza al…

6 minuti ago

Fognini si ritira: un addio emozionante e carico di significato

Fabio Fognini, uno dei tennisti italiani più talentuosi e carismatici degli ultimi anni, ha ufficialmente…

36 minuti ago

La Lazio si prepara: domani inizia la stagione con le visite mediche

La Lazio è pronta a ripartire per una nuova avventura calcistica, con l'inizio ufficiale della…

1 ora ago

Davide Ancelotti assume la guida del Botafogo: una nuova era inizia

Il Botafogo, uno dei club più storici di Rio de Janeiro, ha ufficialmente accolto Davide…

2 ore ago

Sinner supera il test a Wimbledon e si allena con un manicotto sul gomito

Il torneo di Wimbledon 2023 continua a regalare emozioni e sorprese, e tra queste c'è…

3 ore ago

Piersilvio Berlusconi: perché vendere il Monza è la scelta giusta per il club e per noi

L'intervista di Piersilvio Berlusconi ha rivelato una visione chiara e ottimistica riguardo alla cessione del…

3 ore ago