Motori

Iannone, confessione choc: “Ho vissuto anni drammatici”

L’attesa sembrava eterna, ma Andrea Iannone è tornato alle competizioni dopo quattro anni che, spiega, “sono stati drammatici all’inizio”. L’italiano ha ricevuto una sanzione di 18 mesi dal Tribunale Disciplinare della FIM dopo essere risultato positivo in un controllo effettuato durante il GP della Malesia, disputato nel novembre 2019. Tuttavia, considerata la punizione insufficiente, l’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) lo ha elevato a quattro anni di squalifica. Una eternità.

La confessione di Iannone: “Ho perso tutta la mia vita”

48 mesi lunghissimi, per il centauro che lo ha confessato: “È difficile capire e adattarsi perché ho perso tutta la mia vita. Quando perdi tutto sei un po’ disorientato. Non è stato facile. Soprattutto il primo anno mi ero un po’ più chiuso in me stesso, ma, passo dopo passo, ho iniziato a condurre una vita quanto più possibile normale. Ho smesso di seguire la MotoGP perché quando guardavo le gare, sentivo che volevo essere lì nella bagarre ed è per questo che ho iniziato a parlare di tanto in tanto con Gigi Dall’Igna”. E ha pensato di incontrarlo: i due hanno parlato quanto basta per restituirgli una nuova vita professionale, seppure in una categoria diversa. Poco importa, per l’italiano: “Sono felice di vivere questo sogno. Non recupererò quello che ho perso, è impossibile, ma in parte voglio provare a recuperare la mia felicità”.

Alla ricerca del successo e della serenità

Immagine | Instagram

E poco a poco ci sta riuscendo. Nonostante tutto il tempo trascorso lontano dai circuiti, Iannone ha sorpreso con il suo primo contatto con la Ducati, ad ottobre, quando ha girato a Jerez per provare: “Sono stato subito veloce. Abbiamo terminato la prima prova in quinta posizione con un tempo niente male. Il feeling con la moto è stato buono fin dall’inizio.” Poi gli ulteriori progressi: nessuno caso immaginava che, già alla sua prima gara nel Mondiale Superbike, avrebbe potuto salire sul podio. “Non mi aspettavo questo risultato. Quando ottieni un podio è un grande risultato. È un ritorno molto speciale per me e non dimenticherò mai questo momento e questo fine settimana in Australia. Dopo tanto tempo, ho ritrovato il gusto di lottare, ho gareggiato con i migliori piloti del World SBK nel mio primo fine settimana e nella mia prima gara. È incredibile. Sono molto felice, è bellissimo”. Adesso non gli resta che continuare a lavorare. Il talento, del resto, non si perde con gli anni. Serve solo recuperare quella confidenza necessaria per riuscire a fare la differenza anche nella Superbike. Iannone sa come si fa, deve solo ricominciare.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Fidal dà il via libera al bilancio 2024: cosa aspettarsi per l’atletica italiana?

Il Consiglio federale della Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal) ha recentemente approvato all'unanimità il…

12 minuti ago

Ritiro Roma: Gasperini sorprende con 29 convocazioni domani

La stagione 2025/26 della AS Roma è ufficialmente pronta a prendere il via. Con la…

2 ore ago

Fiorentina annuncia Pioli come nuovo allenatore fino al 2028

Il ritorno di Stefano Pioli sulla panchina della Fiorentina rappresenta un momento cruciale per il…

3 ore ago

Lady Terracina trionfa nella Coppa Italia di beach soccer: vittoria emozionante contro Cagliari per 4-3

Il 2023 si conferma un anno di successi per il Lady Terracina, che ha trionfato…

3 ore ago

Mondiale club: Fernandez lancia l’allerta sul caldo estremo durante le partite

Mentre ci si avvicina alla finale del Mondiale per Club, cresce la preoccupazione tra i…

15 ore ago

Maresca: il Psg è il top del mondo, ma noi puntiamo alla vittoria nel Mondiale per club

L'attesa per la finale del Mondiale per club è palpabile, e l'allenatore del Chelsea, Enzo…

15 ore ago