Calcio

I 10 derby italiani più sentiti e importanti

Quali sono i derby italiani più importanti? Nel Paese del campanile, non conta soltanto l’aspetto sportivo, ma anche l’appartenenza al territorio, che da vita a sfide uniche e sentitissime.

L’Italia è il Paese del campanile. Il Paese delle grandi rivalità territoriali, che si esprimono in moltissimi aspetti della vita quotidiana e, per forza di cose, anche nello sport più amato nel Belpaese, il calcio. Le rivalità territoriali negli anni si sono riversate anche sui campi, dando vita a derby unici e molto sentiti. Partite che in molti casi vanno oltre al reale valore sportivo, ma diventano celebrazioni collettive di appartenenza e sfide ai rivali di sempre.

Quali sono i derby più importanti d’Italia?

Per omaggiare queste rivalità, abbiamo stilato un elenco dei 10 derby più sentiti d’Italia. Derby inteso in senso ampio, quindi non soltanto sfide a livello cittadino, ma comunque con connotazioni territoriali importanti. Vediamoli insieme.

Immagine | Unsplash @Danilo Obradovic – Wigglesport.it
  • Genoa-Sampdoria: il derby della Lanterna è, per noi, il derby più bello d’Italia. Lo è perché espressione di una città storica del calcio italiano e perché è una sfida che si protrae per tutto l’anno. Basta camminare per le vie di Genova, vedere i murales, gli adesivi, le bandiere, per capire quanto la sfida sia sentita. Viverla a Marassi è un’esperienza unica.
  • Pisa-Livorno: nel Paese dei campanili, la Toscana è la regione dei campanili e la rivalità tra Pisa e Livorno è la massima espressione di queste spaccature territoriali, che hanno radici storiche e che si esprimono oggi nello sport. Le alterne fortune delle due squadre hanno reso i derby meno frequenti, ma Pisa-Livorno resta uno dei derby più importanti d’Italia.
  • Atalanta-Brescia: due province confinanti e due territori molto simili tra loro danno vita a uno dei derby in passato tra i più violenti d’Italia. Forse è proprio la somiglianza tra bergamaschi e bresciani a rendere la sfida così sentita. Di certo, è una di quelle partite da segnare sul calendario, anche se non si gioca ormai da anni a pieno regime, tra divieti e Covid.
  • Roma-Lazio: impossibile non parlare del derby della Capitale se si parla di sfide storiche e sentite nel mondo del calcio. Quello tra Roma e Lazio è un incontro che vale da solo una stagione. Vincere vuol dire prendersi la città.
  • Bari-Lecce: due società storiche del calcio italiano, due città tanto belle quanto rivali tra loro. Il risultato è un derby sempre molto caldo sugli spalti e in campo.
  • Teramo-Giulianova: il sale dei derby italiani è nelle piccole realtà, che esprimono però storia e grandi rivalità. È il caso, per esempio, di Teramo-Giulianova, sentitissimo derby abruzzese che riempie gli stadi anche in categorie molto basse.
  • Nocerina-Paganese: altro derby storico, anche se da sempre giocato in categorie inferiori. Un derby campano caldissimo dentro e fuori dal campo che racconta di una rivalità fortissima tra Nocera Inferiore e Pagani.
  • Inter-Milan: parlando esclusivamente di calcio, una partita che non ha rivali per importanza e storicità. Il derby della Madonnina è, però, una sfida sentita anche a livello di tifo. Ci si gioca la supremazia cittadina e mesi di sfottò.
  • Palermo-Catania: la massima espressione calcistica siciliana dà vita a un derby sentitissimo, sfociato in passato più volte anche in violenti scontri dentro e fuori dallo stadio.
  • Reggina-Messina: il derby dello Stretto è un altro esempio di rivalità cittadina che diventa anche rivalità calcistica. Due società oggi in difficoltà, ma che in passato hanno calcato grandi palcoscenici.

 

Gianluca Pirovano

Recent Posts

Jalen Williams firma un contratto da record: 287 milioni per 5 anni a Oklahoma City

Jalen Williams, l'ala dei Oklahoma City Thunder, ha recentemente firmato un'estensione del contratto che lo…

9 ore ago

Roma ufficializza la cessione di Shomurodov al Basaksehir: cosa cambia per la squadra?

L’AS Roma ha ufficializzato la cessione di Eldor Shomurodov all'Istanbul Basaksehir. Questa operazione, conclusa con…

10 ore ago

Booker firma un contratto da sogno con Phoenix: 145 milioni in 2 anni

Devin Booker ha recentemente prolungato il suo contratto con i Phoenix Suns, siglando un accordo…

11 ore ago

Galatasaray e Osimhen: la trattativa si intensifica, ma l’accordo è ancora lontano

Il Galatasaray sta intensificando gli sforzi per assicurarsi Victor Osimhen, l'attaccante nigeriano attualmente in forza…

12 ore ago

Borrelli fa il suo ingresso a Cagliari nel giorno del raduno: ecco cosa aspettarci

La stagione calcistica 2023-2024 per il Cagliari è ufficialmente iniziata con il raduno della squadra…

13 ore ago

Luna Rossa pronta a sfidare New Zealand nella Coppa America: una battaglia velica tra titani

L'attesa è finalmente terminata e la Coppa America, la competizione velica più prestigiosa al mondo,…

13 ore ago