Giacinti esprime delusione per l’esclusione dall’Europeo di calcio femminile

Giacinti esprime delusione per l'esclusione dall'Europeo di calcio femminile

Giacinti esprime delusione per l'esclusione dall'Europeo di calcio femminile - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

20 Ottobre 2025

Valentina Giacinti, un nome sinonimo di talento e determinazione nel calcio femminile italiano, ha recentemente espresso la sua profonda delusione per la mancata convocazione nella nazionale italiana per l’Europeo di calcio di quest’estate. Attualmente in forza al Galatasaray, dopo una carriera impressionante con la Roma femminile, Giacinti ha rilasciato dichiarazioni toccanti riguardo alla sua esclusione, rivelando un forte desiderio di rappresentare il proprio paese in un torneo così prestigioso.

“Non so il perché e purtroppo mi dispiace non sapere la motivazione. Non ho ricevuto alcuna chiamata, sono un po’ delusa e non me l’aspettavo. Pensavo di meritarmi almeno una risposta”, ha affermato Giacinti in un’intervista. Queste parole, cariche di emozione, riflettono il sentimento di molte atlete che, nonostante il loro impegno e le loro prestazioni, si trovano a fronteggiare scelte che possono sembrare ingiuste.

La carriera di valentina giacinti

La carriera di Giacinti è stata costellata di successi. Cresciuta nel settore giovanile del Brescia, ha fatto il suo debutto in Serie A nel 2012, guadagnandosi la reputazione di una delle migliori attaccanti del campionato. La sua avventura con la Roma ha visto Giacinti brillare, contribuendo in modo significativo alla crescita del calcio femminile in Italia e alla sua visibilità. Durante il suo periodo con la squadra capitolina, ha segnato gol decisivi, attirando l’attenzione non solo dei media, ma anche di esperti e appassionati del settore.

Il trasferimento al galatasaray

La sua decisione di trasferirsi al Galatasaray, club storico del calcio turco, è stata un passo coraggioso e strategico per la sua carriera. Al Galatasaray, Giacinti ha trovato una nuova opportunità per mettersi alla prova e continuare a crescere come atleta. Il campionato turco offre sfide diverse e la possibilità di confrontarsi con calciatrici di alto livello, esperienze che possono solo arricchire il bagaglio di un giocatore.

  1. Opportunità di crescita: Affrontare nuove sfide in un campionato competitivo.
  2. Confronto con talenti internazionali: Espandere le proprie abilità giocando con e contro calciatrici di alto livello.
  3. Sviluppo personale: Continuare a migliorare come atleta e come leader in campo.

L’importanza della convocazione in nazionale

Nonostante il suo trasferimento e i successi ottenuti all’estero, la convocazione in nazionale resta un traguardo fondamentale per ogni calciatrice. L’Europeo rappresenta un’opportunità unica per dimostrare il proprio valore su un palcoscenico internazionale e competere al massimo livello. La competizione di quest’estate ha visto l’Italia affrontare avversari temibili, e la presenza di calciatrici di talento è stata imprescindibile per cercare di ottenere risultati prestigiosi.

La mancata convocazione di Giacinti ha sollevato interrogativi tra gli appassionati e gli esperti. Alcuni sostengono che la scelta del commissario tecnico debba basarsi su criteri oggettivi, come le prestazioni attuali, la forma fisica e il contributo alla squadra. Tuttavia, è impossibile ignorare il contributo che Giacinti ha dato al calcio femminile italiano negli anni e il suo potenziale di leader in campo. La sua esperienza e il suo carisma avrebbero potuto rivelarsi preziosi per una squadra che ha cercato di affermarsi in un torneo di grande prestigio.

Inoltre, la sua esclusione ha sollevato un dibattito più ampio sul trattamento delle calciatrici nel contesto delle convocazioni nazionali. La trasparenza nelle decisioni della federazione è un tema cruciale, e molte giocatrici sentono la necessità di un dialogo aperto con i tecnici e lo staff della nazionale. Giacinti, come molte altre, desidera comprendere le ragioni dietro le decisioni che influiscono sulle loro carriere.

In questo contesto, il Premio Eccellenza Mediterraneo ricevuto da Giacinti a Roma, nella sala Spadolini del Ministero della Cultura, è un riconoscimento importante che celebra non solo le sue abilità come calciatrice, ma anche il suo impegno nel promuovere il calcio femminile. Questo premio rappresenta un segno di apprezzamento per il lavoro svolto da Giacinti e per il contributo che ha dato al movimento, sottolineando l’importanza di avere role model nel mondo dello sport.

La storia di Valentina Giacinti è emblematicamente rappresentativa delle sfide e delle opportunità che le atlete del calcio femminile affrontano. L’assenza di risposte chiare da parte della federazione, insieme alla necessità di un maggior supporto e riconoscimento, è un tema che merita attenzione e azione. Giacinti, con la sua determinazione e passione, continua a essere una fonte di ispirazione per le giovani calciatrici in Italia, dimostrando che, nonostante le delusioni, il cammino verso il successo è costellato di opportunità per crescere e migliorare.

Il futuro del calcio femminile italiano è luminoso, e atlete come Giacinti sono fondamentali per costruire una base solida su cui le future generazioni possono contare. La sua esperienza, unita alla voglia di combattere per il proprio posto nel cuore del calcio italiano, rappresenta una testimonianza della resilienza e della forza delle donne nello sport. La storia di Giacinti è solo all’inizio, e il suo viaggio continua a ispirare molte altre atlete a perseguire i loro sogni, nonostante le difficoltà che possono incontrare lungo la strada.

Change privacy settings
×