Gauff supera il primo turno dell’US Open dopo una battaglia intensa

Gauff supera il primo turno dell'US Open dopo una battaglia intensa

Gauff supera il primo turno dell'US Open dopo una battaglia intensa - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

27 Agosto 2025

L’aria frizzante di New York ha accolto ancora una volta l’US Open, uno dei tornei di tennis più prestigiosi al mondo. Le aspettative per il primo turno si sono concentrate su Coco Gauff, la giovane promessa del tennis americano e attuale numero 3 del ranking WTA. Vincitrice del titolo del Roland Garros nel 2023, Gauff si è presentata al primo turno con la pressione di essere la campionessa in carica, ma anche con il desiderio di dimostrare la propria forza e determinazione.

l’incontro con tomljanovic

L’avversaria di Gauff, l’australiana Ajla Tomljanovic, è una giocatrice esperta e coriacea, capace di mettere in difficoltà anche le avversarie più titolate. Il match, che si è svolto sul campo centrale, ha avuto un inizio equilibrato, con entrambe le giocatrici che si sono scambiate colpi potenti e strategici. Gauff, nota per il suo stile di gioco aggressivo, ha trovato il giusto ritmo e ha vinto il primo set con il punteggio di 6-4, mostrando una buona varietà di colpi e una solida presenza a rete.

Tuttavia, nel secondo set, la situazione si è complicata. Tomljanovic ha alzato il livello del suo gioco, costringendo Gauff a un confronto più intenso. L’australiana ha trovato la sua fluidità e ha iniziato a mettere in difficoltà Gauff, che, nonostante i suoi sforzi, ha visto il set andare al tie-break. Qui, la giovane americana ha dovuto affrontare la pressione e, dopo un acceso scambio di colpi, si è arresa a Tomljanovic, che ha chiuso il tie-break 7-2, portando il match a un terzo e decisivo set.

la resilienza di gauff

Gauff ha dimostrato una notevole resilienza. Dopo aver perso il secondo set, ha saputo rimanere concentrata e determinata, consapevole che la vittoria era a portata di mano. Il terzo set è stato una vera e propria battaglia: entrambe le giocatrici hanno mostrato grande intensità e voglia di vincere. Gauff ha saputo gestire meglio i momenti critici, chiudendo il set e il match con un punteggio di 7-5, dopo quasi tre ore di gioco, nonostante un numero impressionante di errori non forzati – ben 59 commessi da lei, su un totale di oltre 100.

Al termine dell’incontro, Gauff ha dichiarato: “È stata dura. Non è stata la mia migliore prestazione, ma sono contenta di andare avanti.” Queste parole riflettono la sua consapevolezza delle difficoltà affrontate, ma anche la determinazione a non concedere nulla agli avversari. La giovane tennista ha dimostrato che, nonostante i momenti di difficoltà, la capacità di rimanere concentrati e determinati è fondamentale per affrontare le sfide in un torneo così impegnativo.

statistiche e prospettive future

Le statistiche del match parlano chiaro. Gauff ha messo a segno 48 vincenti, un segno della sua aggressività e della sua volontà di prendere l’iniziativa nel gioco, mentre Tomljanovic ha risposto con 38 vincenti. L’incontro ha messo in luce non solo il talento di Gauff, ma anche la sua capacità di adattarsi a situazioni difficili, una qualità che potrebbe rivelarsi cruciale nei turni successivi del torneo.

La vittoria di Gauff nel primo turno la proietta verso il secondo, dove affronterà un’altra avversaria difficile. I tifosi sono già in attesa di vedere come si comporterà. La giovane americana, che ha già dimostrato di saper gestire la pressione di competizioni di alto livello, dovrà mantenere alta la concentrazione e affinare il proprio gioco, riducendo il numero di errori non forzati se vorrà proseguire nel suo cammino verso la finale.

Il percorso di Gauff all’US Open rappresenta un’opportunità non solo per riconfermare il suo status di campionessa, ma anche per continuare a scrivere la sua storia nel tennis. La giovane tennista è un esempio di come la perseveranza e il duro lavoro possano portare a grandi successi, e i suoi fan non vedono l’ora di vederla in azione nei prossimi incontri. Con il supporto del pubblico newyorkese, Gauff ha tutte le carte in regola per superare le sfide che l’attendono e per continuare a sognare in grande in questo prestigioso torneo. La strada è ancora lunga, ma la giovane promessa del tennis americano ha dimostrato di avere la stoffa per affrontare ogni ostacolo e per aspirare a risultati sempre più prestigiosi.

Change privacy settings
×