Garbin elogia Paolini: le variazioni che fanno la differenza

Garbin elogia Paolini: le variazioni che fanno la differenza

Garbin elogia Paolini: le variazioni che fanno la differenza - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

14 Ottobre 2025

Jasmine Paolini si trova in un momento cruciale della sua carriera tennistica, con l’obiettivo di conquistare un posto nelle WTA Finals. Già certa di partecipare nel doppio insieme a Sara Errani, le due tenniste azzurre si sono distinte nel circuito, diventando la coppia di punta del tennis femminile italiano nel 2025. La finale raggiunta a Ningbo ha rafforzato la loro posizione e ha fatto crescere le aspettative per Paolini, che è in corsa per un’altra apparizione consecutiva nelle Finals anche nel singolare.

I progressi di Paolini secondo Garbin

La capitana della squadra italiana di Billie Jean King Cup, Tathiana Garbin, ha espresso il suo entusiasmo per i progressi di Paolini durante un’intervista a Supertennis. Garbin ha sottolineato le innovazioni apportate dalla tennista toscana nel suo approccio tecnico e tattico: “Jas ha introdotto numerose novità nel suo repertorio, e secondo me hanno funzionato molto bene”. Queste variazioni non solo hanno reso il suo gioco più imprevedibile, ma hanno anche contribuito a migliorare le sue performance complessive in campo.

Uno degli aspetti che ha colpito Garbin è stato il supporto costante di Sara Errani. La loro intesa in campo è diventata evidente, poiché Errani offre a Paolini non solo esperienza, ma anche un gioco complementare che le consente di esprimere al meglio il proprio talento. Garbin ha commentato: “Oltre alle sue tipiche spinte, gioca questa palla carica dando tante variazioni di ritmo”, evidenziando come questa strategia aiuti Paolini a mantenere il controllo del gioco e a rimanere più vicina al campo, concludendo spesso i punti a rete.

La capacità di adattamento di Paolini

Questi piccoli dettagli, come li ha definiti Garbin, possono fare una grande differenza in un match ad alto livello. La capacità di Paolini di adattarsi e variare il suo gioco è stata messa in evidenza durante il recente incontro contro la polacca Iga Swiatek a Wuhan, dove ha ottenuto una vittoria sorprendente. Garbin ha analizzato le statistiche di quel match, notando che “non mi piace parlare di perfezione, perché nel tennis non è mai un traguardo, ma tre errori non forzati in un intero match è qualcosa di incredibile”. Questo dato è un chiaro indicativo della lucidità e della determinazione mostrata da Paolini in campo.

Numeri impressionanti e crescita mentale

Un altro aspetto che ha destato l’ammirazione di Garbin sono stati i numeri impressionanti di Paolini in questo incontro. Ecco alcune statistiche significative:

  1. Tre errori non forzati durante l’intero match.
  2. Sei palle break sfruttate con grande determinazione.
  3. Percentuale di punti vinti con la seconda di servizio: 87%.

Questi dati non solo dimostrano una crescita nel suo gioco mentale, ma anche una capacità di gestire la pressione in situazioni decisive. La solidità al servizio le consente di costruire punti più facilmente e di mettere sotto pressione le avversarie, un elemento fondamentale per il suo gioco.

Il percorso di Paolini nel circuito WTA è stato caratterizzato da alti e bassi, ma il suo impegno e la sua dedizione stanno iniziando a dare i frutti sperati. Con l’avvicinarsi delle WTA Finals, la pressione aumenta, ma Paolini sembra pronta ad affrontare questa nuova sfida con la determinazione che l’ha contraddistinta finora.

In vista del prosieguo della stagione, le aspettative su Paolini sono alte. La sua crescita come giocatrice è evidente, e il supporto della sua compagna di doppio e amica Sara Errani gioca un ruolo fondamentale nel suo sviluppo. Con la giusta mentalità e il lavoro continuo, Paolini ha la possibilità di diventare una delle protagoniste del tennis femminile italiano e internazionale.

Le WTA Finals rappresentano un obiettivo ambizioso, ma non impossibile. Con il supporto della squadra e le nuove tecniche che ha integrato nel suo gioco, Paolini potrebbe non solo qualificarsi, ma anche fare una buona impressione nel torneo. La strada è ancora lunga, ma con il talento e la determinazione mostrati finora, le possibilità sono tutte dalla sua parte.

Change privacy settings
×