Motori

Formula 1, clamoroso annuncio: la Aston Martin cambia nome

L’Aston Martin cambia nome, ma non obiettivi. La scuderia prosegue la sua corsa alla ricerca del successo e, per raggiungerlo, ha prolungato la partnership con lo sponsor Aramco per cinque anni.

Fino al 2028: un rinnovo che cambia la carta d’identità

La compagnia petrolifera saudita e il team britannico proseguiranno mano nella mano la loro avventura all’interno del Circus almeno fino al 2028. E, sebbene l’accordo sia sostanzialmente un prolungamento contrattuale tra entrambe le parti, la nuova firma avrà un effetto diretto sul nome della squadra. L’azienda saudita diventa partner principale della struttura guidata da Lawrence Stroll e dal 2024 Aston Martin Aramco F1 sarà il nome ufficiale di una scuderia che insegue il sospirato salto di qualità.

Un 2023 memorabile: l’obiettivo è migliorarsi

Dopo un anno memorabile, con otto podi per Alonso, l’intenzione è quella di continuare a scalare la griglia e la classifica costruttori sino a competere per le posizioni di vertice. Anche se il focus è rivolto alle nuove norme che interesseranno il Mondiale a partire dal 2026, l’intenzione del munifico sponsor mediorientale è di fornire il miglior materiale possibile. Previsto fra l’altro anche un altro importante cambiamento: dopo aver abbandonato la collaborazione con la Red Bull, l’Aston Martin sarà motorizzata Honda, una scelta dettata dalla possibilità di usufruire di una power unit ritenuta tecnologicamente più avanzata.

Aston Martin un futuro con quali piloti?

Immagine | Epa

Nabeel A. Al-Jama, vicepresidente esecutivo di Aramco ha espresso entusiasmo e fiducia legati al rinnovo e alla possibilità di ottenere risultati ancor più significativi a breve termine. Del resto, da quando è iniziata la collaborazione con Aston Martin, ovvero dal 2022, i progressi sono stati sempre costanti. In questo senso, i podi conquistati da Alonso hanno aiutato, e non poco, a generare entusiasmo e voglia di investire. Ecco perché anche il “matrimonio” con il pilota spagnolo è destinato a durare sino a che il Leoncino di Oviedo avrà voglia di correre.

Resta da capire la posizione di Lance Stroll, pilota discusso quanto… indiscutibile in quanto figlio di Lawrence Stroll, capo del team di Silverstone. Il numero uno di Aston Martin ha mostrato la sua soddisfazione per un rinnovo che “è una chiara dimostrazione della nostra ambizione condivisa” e, secondo il canadese, la presenza della compagnia petrolifera saudita “sarà sempre più significativa nei prossimi anni”. Infatti, scuderia e sponsor sono impegnate in un lavoro già fianco a fianco su diverse iniziative con l’unico intento di raggiungere l’obiettivo più ambizioso: vincere un mondiale in F1.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Fiorentina accoglie Dzeko: una nuova stella in arrivo

L'ingaggio di Edin Dzeko da parte della Fiorentina segna un momento cruciale per il club,…

56 minuti ago

Brocchi critica il percorso di crescita dei giovani: è tempo di un cambiamento

In Italia, il calcio giovanile è un tema di grande rilevanza, ma spesso trascurato. Cristian…

57 minuti ago

Figc approva la storica sfida Milan-Como in Australia

La Serie A si sta preparando a espandere i propri orizzonti internazionali grazie all'approvazione della…

1 ora ago

Gravina: l’Italia può tornare nella top 10 Fifa grazie ai Mondiali

In un momento cruciale per il calcio italiano, Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Giuoco…

1 ora ago

Gravina esprime soddisfazione per la sentenza del Tar sulla Salernitana

Il recente verdetto del Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) ha suscitato forti reazioni nel mondo del…

1 ora ago

Gravina esprime rammarico per Retegui: la globalizzazione ha le sue conseguenze

Il mondo del calcio si trova in un periodo di profonda trasformazione, influenzato da dinamiche…

1 ora ago