Motori

Ferrari, Sainz cade in piedi: ha una scelta clamorosa per il 2025

Terremoto in Formula 1 e in Ferrari: dal 2025, Hamilton e Leclerc saranno la coppia di piloti della scuderia di Maranello. Resta da capire quale sarà il futuro di Carlos Sainz, in scadenza di contratto e destinato a lasciare Maranello al termine della prossima stagione.

Una porta chiusa, tante aperte: lo spagnolo è apprezzato

Si dice che chiusa una porta, si apra un portone. Vale anche e soprattutto per il 29enne pilota spagnolo che è uno fra i più apprezzati in griglia. Sainz è considerato un “volante” di talento, capace di essere veloce e, soprattutto, di adattarsi immediatamente a qualsiasi ambiente. Da quando ha lasciato la Toro Rosso è passato per Renault, McLaren e Ferrari e gli sono state sufficienti poche gare per spingere al limite la monoposto. A Woking ha contribuito alla crescita della McLaren stabilmente nelle prime tre file della griglia. Con il Cavallino ha mantenuto le aspettative e ha raggiunto tutto sommato un pareggio tecnico con Leclerc (3-2, il computo delle vittorie per Charles, 2-1 nella classifica dei Mondiali, ma con distacchi minimi). Il curriculum è di tutto rispetto. Pochi piloti hanno alle spalle due vittorie, cinque pole position, 18 podi e quello che sarà un decennio di esperienza in F1 nel 2025. Senza scendere nello specifico delle offerte, possiamo parlare di opzioni disponibili e di team enormemente interessati. Ci saranno possibilità in Williams, Mercedes, Aston Martin, Sauber (che sarà Audi nel 2026), Alpine e Red Bull.

Sainz, clamoroso scambio con Hamilton, ma non solo

Immagine | Instagram

Tutto lascia pensare a un clamoroso cambio di tuta con Hamilton: il contratto di Russel scade nel 2025 e sarà lui l’uomo di punta della scuderia di Brackley, ma servirà un sostituto di Hamilton. Lo scambio sembra la soluzione più logica ma occhio anche alle tante alternative. La Aston Martin non potrà continuare sempre e solo con Alonso e ha bisogno di un pilota esperto e che sappia percorrere la strada dello sviluppo iniziato nel 2023. Identikit che porta dritto a Sainz, anche se l’ex ferrarista in pectore potrebbe essere affascinato dall’idea di essere il numero 1 della Audi, che non ha mai nascosto la sua simpatia per Carlos, anche quando era in trattativa per il rinnovo con la Ferrari.  Per prestigio e potenziale, è un buon volante, ma resta una squadra in costruzione e questo influirà inevitabilmente sulla competitività della vettura. Non esistono sfere di cristallo in F1 che possano garantire se una di queste squadre vincerà il Mondiale prima della Ferrari. Ma vista la storia recente del Cavallino, non è nemmeno da escludere.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Pro Recco trionfa in Euro Cup: i complimenti di Barelli alla squadra

La pallanuoto italiana continua a brillare nel panorama sportivo, e la Pro Recco rappresenta l'emblema…

4 minuti ago

Ciccone si ritira dal Giro: Fa male, ma tornerò più forte

Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…

11 ore ago

Milan-Monza 2-0: il tifo di San Siro si fa sentire con una protesta inattesa

Il Milan ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Monza nell'ultima giornata di campionato, ma…

11 ore ago

Arsenal trionfa in Champions femminile con un 1-0 sul Barcellona

L'Arsenal Women ha raggiunto un traguardo storico trionfando nella finale della UEFA Women’s Champions League…

12 ore ago

Pro Recco conquista l’Euro Cup: un trionfo che fa storia nella pallanuoto

La Pro Recco ha recentemente scritto una pagina memorabile nella sua storia sportiva, conquistando la…

13 ore ago

Calcio: Viera conquista una salvezza in bilico tra ansia e speranza

Patrick Viera, ex campione del mondo e icona del calcio francese, ha recentemente assunto il…

13 ore ago