Motori

Ferrari delusa da Schumacher: non se l’aspettava nessuno

La Ferrari è pronta a svelare la monoposto che cercherà di competere per il Mondiale di F1 2024 e rompere un digiuno che si avvia a diventare… maggiorenne. L’ultima affermazione della Rossa risale al 2007, quando Raikkonen vinse un titolo clamoroso. Da allora, tante delusioni. E secondo Ralf Schumacher, l’astinenza da titolo è destinata a continuare. Il fratello di Michael ritiene che Maranello non abbia una coppia di piloti affidabile per puntare al bersaglio grosso.

Schumacher, giudizio impietoso sui due piloti

La Ferrari svelerà il prossimo 13 febbraio la monoposto che sarà affidata alla guida di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Nessuno dei due piloti è certo di essere ancora al volante della Rossa nel 2025, un fattore che in F1 potrebbe pesare, specialmente nella seconda parte della stagione quando si inizia anche a lavorare per la successiva. E un eventuale 2025 senza i due attuali piloti significherebbe che né l’uno né l’altro sarebbero messi a conoscenza dello sviluppo. Tuttavia, secondo Ralf Schumacher, i due non sono comunque in grado di impensierire la Red Bull. Il suo giudizio, espresso sul podcast Formula For Success, non lascia molto spazio alle interpretazioni. “Non sono all’altezza e commettono errori stupidi”.

Sfiducia anche nei confronti della Ferrari: “non è da Mondiale”

Immagine | Epa

Ralf Schumacher non si è certo risparmiato nelle critiche, allargando lo spettro della sua analisi  anche alla scuderia di Maranello. Giudizio altrettanto severo, quanto basta per non entrare nel cuore dei tifosi della Ferrari. In primis, un’altra stoccata a chi è al volante: “Leclerc e Sainz appartengono a quella schiera di piloti di Formula 1 che commettono errori banali. Non si sa mai cosa potrà succedere. Potrebbero essere in testa alla gara, andare a sbattere o in testacoda oppure  causare un incidente. Perlomeno non sono ancora stati protagonisti di un contatto fra di loro, ma non mi sorprenderebbe vedere altri errori”. Schumacher ne ha anche per la Ferrari: “Frederic Vasseur sta lavorando e sinora si può dire che quanto svolto ha scaturito un buon effetto. La squadra commette meno errori al muretto e nelle interpretazioni della gara e vedo anche meno incertezze al momento dei pit stop. In generale vedo un gruppo in crescita, ma non credo che sia abbastanza per arrivare a impensierire la Red Bull. Ovviamente, dopo i primi test, sarà più facile emettere un giudizio, ma in ogni caso non credo che la Ferrari possa ambire ad essere il principale antagonista della Red Bull nella lotta al titolo mondiale”.

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Bezzecchi trionfa nel GP del Regno Unito: una vittoria da ricordare nella MotoGP

Il Gran Premio del Regno Unito di MotoGP, tenutosi sul veloce e tecnico circuito di…

14 minuti ago

Udinese in vendita: la svolta attesa per giugno

La notizia di un imminente passaggio di proprietà dell'Udinese Calcio ha suscitato un notevole interesse…

15 minuti ago

Sabalenka trionfa facilmente nel suo esordio al Roland Garros

L'atmosfera al Roland Garros è sempre carica di emozioni e aspettative, specialmente quando si tratta…

2 ore ago

Italia conquista l’argento nella prova a squadre femminile di spada al cdm di scherma

L'Italia della spada femminile ha dimostrato ancora una volta il suo valore nella recente tappa…

2 ore ago

Piazza di Siena 2025: un evento da record con 62mila spettatori e 4,7 milioni di fatturato

Si è concluso con grande successo il 92° Concorso Ippico Internazionale (Csio) di Piazza di…

3 ore ago

Xabi Alonso prende le redini del Real Madrid: una nuova era in arrivo

La notizia che ha scosso il mondo del calcio è finalmente ufficiale: il Real Madrid…

3 ore ago