Errani e Vavassori trionfano ancora: campioni del doppio misto agli Us Open

Errani e Vavassori trionfano ancora: campioni del doppio misto agli Us Open

Errani e Vavassori trionfano ancora: campioni del doppio misto agli Us Open - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

21 Agosto 2025

Sara Errani e Andrea Vavassori hanno scritto un’altra pagina importante nella storia del tennis italiano, trionfando nel torneo di doppio misto agli Us Open 2023. La finale, disputata sul campo centrale del Billie Jean King National Tennis Center, ha visto la coppia azzurra affrontare un avversario di tutto rispetto, il duo testa di serie n.3 composto dalla polacca Iga Swiatek e dal norvegese Casper Ruud. Dopo un match avvincente, Errani e Vavassori hanno portato a casa la vittoria con il punteggio di 6-3, 5-7, 10-6, confermando così il loro status di campioni.

Il percorso verso la finale

Il cammino verso la finale non è stato affatto semplice. In semifinale, la coppia italiana ha affrontato gli statunitensi Danielle Collins e Christian Harrison, sconfiggendoli con un secco 4-2, 4-2. Quella gara ha messo in luce la grande intesa tra Errani e Vavassori, che hanno dimostrato di saper gestire al meglio la pressione e di giocare in sintonia. Le loro capacità tecniche, unite a una strategia ben definita, hanno permesso loro di superare un avversario solido e determinato.

Dall’altra parte del tabellone, Swiatek e Ruud sono riusciti a eliminare la coppia formata dalla statunitense Jessica Pegula e dal britannico Jack Draper. Iga Swiatek, attuale numero uno del mondo nel singolare femminile, ha mostrato il suo talento anche nel doppio, mentre Ruud ha portato la sua esperienza internazionale in campo. Tuttavia, Errani e Vavassori si sono dimostrati più forti, riuscendo a capitalizzare le opportunità e a mantenere la calma nei momenti cruciali della finale.

La finale: un match emozionante

La finale ha avuto momenti di grande intensità, con scambi prolungati e colpi spettacolari che hanno tenuto il pubblico con il fiato sospeso. Ecco i momenti salienti del match:

  1. Primo set: Dominato dalla coppia italiana, che ha trovato la giusta combinazione tra potenza e precisione, chiudendo 6-3.
  2. Secondo set: Swiatek e Ruud hanno reagito, aggiudicandosi il set 5-7 e riportando il match in equilibrio.
  3. Super tie-break finale: Errani e Vavassori a caccia della vittoria, con il punteggio che è rimasto in bilico fino agli ultimi punti.

È stata la determinazione e la lucidità nei momenti chiave a permettere alla coppia italiana di prevalere, conquistando così il titolo.

Un trionfo per il tennis italiano

Questo trionfo rappresenta un’importante conferma per Errani, che ha già una carriera costellata di successi, compresi titoli del Grande Slam nel doppio femminile e misto. Dal canto suo, Vavassori, sebbene più giovane, ha dimostrato di essere all’altezza della situazione, facendo squadra con una delle tenniste italiane più esperte e rispettate nel circuito. La sinergia tra i due atleti è stata evidente, e il loro successo potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per il tennis italiano nel doppio misto.

Il successo agli Us Open 2023 non è solo un traguardo personale per Errani e Vavassori, ma un momento di grande orgoglio per il tennis italiano. Questo sport ha visto negli ultimi anni un notevole sviluppo, con una nuova generazione di tennisti che sta emergendo e che ha già ottenuto risultati significativi nei tornei di alto livello. La vittoria di Errani e Vavassori è il coronamento di un lavoro costante e di una dedizione totale a questo sport.

Inoltre, il doppio misto ha guadagnato sempre più visibilità, grazie anche all’introduzione di nuove regole che lo rendono più dinamico e coinvolgente per il pubblico. La possibilità di vedere atleti di sesso opposto collaborare in campo offre una nuova dimensione al gioco, rendendo le partite ancora più emozionanti e imprevedibili.

La vittoria agli Us Open rafforza ulteriormente la tradizione italiana nel tennis, che ha visto atleti come Adriano Panatta, Francesca Schiavone e Flavia Pennetta lasciare un’impronta indelebile nel panorama internazionale. Errani e Vavassori, con il loro recente successo, si inseriscono in questa lista di grandi campioni, portando con sé la speranza e l’ispirazione per le future generazioni di tennisti italiani.

Mentre si guarda al futuro, la coppia si prepara ad affrontare nuove sfide e competizioni, con l’intento di continuare a raccogliere successi e a rappresentare con orgoglio il tennis italiano nel mondo. La loro vittoria agli Us Open non è solo un traguardo, ma un trampolino di lancio verso nuove avventure e conquiste nel mondo del tennis.

Change privacy settings
×