Calcio

Eriksson, non è uno scherzo ma un sogno che si avvera

Sven-Goran Eriksson avvera il suo sogno: l’ex allenatore che ha commosso il mondo confessando la sua malattia, sarà in panchina ad Anfield per guidare il Liverpool Legends impegnato nella sfida contro i pari dell’Ajax.

Eriksson, un sogno che si avvera

L’ex allenatore ama moltissimo l’Inghilterra. È stato il Commissario Tecnico della Nazionale dei Tre Leoni ma è anche un grandissimo tifoso del Liverpool. E quando ha rivelato al mondo la terribile notizia della diagnosi di un cancro, in riva al Merseyside, nel pieno rispetto del motto “you’ll never walk alone” (non camminerai mai solo), hanno immediatamente offerto al tecnico la possibilità di sedere su una panchina che per sua stessa ammissione ha solo sfiorato: “Quando ero allenatore ho sempre sognato di allenare il Liverpool, ma non è mai successo. Qualche decina di anni fa ci sono anche stato molto vicino, ma dopo alcune discussioni la trattativa si è arenata. Adesso poter scendere in campo ad Anfield è  come un sogno. Non avrei mai neanche potuto immaginarlo. Entrare in quel campo con la maglia dei reds deve essere la migliore sensazione del mondo, accompagnata dall’atmosfera del You’ll Never Walk Alone”.

Uno scherzo di cattivo gusto? Affatto

Immagine | Ansa

Eriksson ha anche pensato di essere stato vittima di uno scherzo di pessimo gusto: “Quando me lo hanno chiesto, ho pensato che fosse uno scherzo. Ovviamente sarei venuto a una partita dei Legends. È per beneficenza, il che rende il tutto ancora più bello”. Il 76enne svedese è stato il primo allenatore straniero dell’Inghilterra, subentrando nel 2001 e guidando la squadra ai quarti di finale dei Mondiali del 2002 e del 2006, nonché agli ottavi degli Europei del 2004.

La BBC lo ha anche interpellato sulle reali possibilità della nazionale inglese, che ha solo sfiorato il titolo fermandosi a undici metri dalla vittoria in casa a Wembley. Eriksson pensa che questa possa essere finalmente la volta buona: “Ritengo che l’Inghilterra abbia una grande possibilità di vincere gli Europei, non trovo squadre particolarmente superiori. La Francia e il Portogallo sono attrezzate, ma nessuna ha la profondità della rosa e il ventaglio di scelte di Southgate che oltre all’undici di base può cambiare anche quattro o cinque elementi senza perdere qualità. Ciò che è davvero difficile è resistere alla pressione dei tifosi, ma allenare l’Inghilterra è uno dei migliori lavori cui possa ambire un professionista. Anche se non vinci, quel ruolo ti rende così orgoglioso e felice ogni giorno”.

 

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Sonego lotta ma cede a Shelton dopo un epico duello al Roland Garros

Il Roland Garros 2023 ha regalato un'altra serata di grande tennis, con Lorenzo Sonego che…

5 ore ago

Vanoli risponde a Cairo: È comprensibile la sua delusione

Il Torino sta attraversando un periodo di grande incertezza, accentuato dalle recenti dichiarazioni del presidente…

5 ore ago

Palladino: la stagione positiva e la sfida di alzare l’asticella

La Fiorentina ha concluso la stagione con un sesto posto in classifica, un traguardo che…

5 ore ago

Tudor: l’importanza di incontrarsi prima del Mondiale per i club

La recente vittoria della Juventus contro il Venezia ha rappresentato un momento cruciale per il…

5 ore ago

Gasperini: la sfida di un futuro incerto per la squadra

Gian Piero Gasperini, l'allenatore dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale e…

5 ore ago

Tudor: il mistero del mio futuro alla Juventus si svelerà presto

La Juventus ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la qualificazione alla Champions League. Questo risultato,…

5 ore ago