Motori

Ducati e Bagnaia, arriva la notizia che fa sognare i tifosi

Uno dei grandi interessi di questa stagione di MotoGP è già legato al 2025. La maggior parte dei piloti termina il contratto a fine 2024 e il primo a muoversi è stato Francesco Bagnaia e la Ducati. Come non poteva essere altrimenti, la casa di Borgo Panigale scommette a scatola chiusa sul suo due volte campione della classe regina, rinnovando la fiducia al pilota che nel 2022 ha messo fine a un lungo periodo di astinenza durato 15 anni. Accordo biennale, fino al 2026, con un unico dubbio. Chi sarà il suo partner?

Il “secondo” di Bagnaia: un ruolo assai ambito

Il ruolo di “secondo” a Pecco Bagnaia è assai ambito. Jorge Martín aspira a quel ruolo da tempo, ma gli è già stato tolto una volta da Enea Bastianini che partirà il prossimo fine settimana pronto a guadagnarsi il rinnovo. La questione comunque non interessa al due volte campione del mondo, concentrato soprattutto su sé stesso e sulla caccia a un possibile tris: “Sono molto felice di poter continuare a correre con la squadra dei miei sogni. Indossare questi colori per me è un onore e un e motivo di orgoglio. Insieme a Ducati, al mio team e a tutte le persone di Ducati Corse abbiamo potuto fare cose incredibili e in questi tre anni a venire continueremo a dare il massimo per cercare di ottenere sempre più successi”.

La Ducati fa paura, parola di Domenicali e Dall’Igna

Immagine ! Epa

Anche Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati Motor Holding ha commentato il rinnovo di Bagnaia: “Pecco è davvero un pilota perfetto per la Ducati. Rappresenta stile, eleganza e performance, è in pilota veloce, determinato e tenace in pista ma si distingue anche per la sua eleganza ed educazione fuori. Gli fa eco Gigi Dall’Igna, amministratore delegato di Ducati Corse che avvisa anche sui pericoli della concorrenza: “Siamo estremamente felici di avere Bagnaia con noi anche nel 2025 e 2026. Insieme abbiamo scritto una pagina importante della storia del motociclismo”. Pecco è stato il primo italiano a vincere un titolo mondiale in MotoGP con una moto italiana. “È due volte campione del mondo e più di una volta ha dimostrato di meritarsi più del numero 1 che porta sulla carena della sua moto. È in perfetta sintonia con l’ambiente e la squadra dunque è stato naturale per noi continuare insieme. Non vediamo l’ora oltre per iniziare insieme questo nuovo capitolo, con la certezza di poter realizzare traguardi importanti.”

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Sonego lotta ma cede a Shelton dopo un epico duello al Roland Garros

Il Roland Garros 2023 ha regalato un'altra serata di grande tennis, con Lorenzo Sonego che…

2 ore ago

Vanoli risponde a Cairo: È comprensibile la sua delusione

Il Torino sta attraversando un periodo di grande incertezza, accentuato dalle recenti dichiarazioni del presidente…

2 ore ago

Palladino: la stagione positiva e la sfida di alzare l’asticella

La Fiorentina ha concluso la stagione con un sesto posto in classifica, un traguardo che…

2 ore ago

Tudor: l’importanza di incontrarsi prima del Mondiale per i club

La recente vittoria della Juventus contro il Venezia ha rappresentato un momento cruciale per il…

3 ore ago

Gasperini: la sfida di un futuro incerto per la squadra

Gian Piero Gasperini, l'allenatore dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale e…

3 ore ago

Tudor: il mistero del mio futuro alla Juventus si svelerà presto

La Juventus ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la qualificazione alla Champions League. Questo risultato,…

3 ore ago