Djokovic supera Norrie e avanza agli ottavi dell’US Open

Djokovic supera Norrie e avanza agli ottavi dell'US Open

Djokovic supera Norrie e avanza agli ottavi dell'US Open - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

30 Agosto 2025

Il campione serbo Novak Djokovic continua a brillare agli US Open 2023, qualificandosi per gli ottavi di finale dopo una convincente vittoria contro il britannico Cameron Norrie, attualmente in 35esima posizione nel ranking ATP. La partita, disputata sul campo centrale dell’Arthur Ashe Stadium, si è conclusa con il punteggio di 6-4, 6-7 (7-4), 6-2, 6-3. Con questo successo, Djokovic, attuale detentore del record di trofei in Grand Slam con ben 24 titoli, si prepara ad affrontare il tedesco Jan-Lennard Struff, posizionato al numero 144 della classifica ATP, che ha sorpreso tutti eliminando l’americano Frances Tiafoe, semifinalista dell’edizione precedente.

segni di difficoltà e resilienza

La partita contro Norrie ha messo in luce non solo le abilità tennistiche di Djokovic, ma anche alcuni segnali di difficoltà. Nonostante il risultato positivo, il serbo ha mostrato frustrazione per il suo stato di forma, con atteggiamenti che denotavano insoddisfazione. Durante il primo set, ha manifestato segni di dolore alla schiena, dopo una corsa prolungata, costringendolo a ricevere cure negli spogliatoi. Queste preoccupazioni fisiche hanno influenzato il suo gioco, portandolo a massaggiarsi più volte e a fare smorfie di dolore durante alcuni scambi.

Djokovic ha iniziato il match con determinazione, conquistando il primo set grazie a un break nel decimo gioco. Tuttavia, Norrie ha risposto con tenacia, riuscendo a strappare il secondo set al tie-break, dove ha dimostrato grande resilienza e abilità nei momenti decisivi. La vittoria del secondo set ha caricato l’inglese, ma Djokovic ha ritrovato la sua concentrazione e determinazione negli ultimi due set, dominando il gioco e mostrando la sua esperienza.

un’importante prova per la leggenda del tennis

Questa edizione degli US Open rappresenta un’importante prova per Djokovic, che cerca di confermare il suo status di leggenda del tennis e di allungare il suo record di titoli Slam. Nonostante le difficoltà fisiche, il serbo ha dimostrato di avere ancora la forza e la determinazione necessarie per competere ai massimi livelli. La sua capacità di affrontare le avversità, sia fisiche che mentali, è uno degli aspetti che lo ha reso uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi.

Nel prossimo incontro contro Struff, Djokovic avrà l’opportunità di mettere in mostra il suo talento contro un avversario che, sebbene meno quotato, ha già dimostrato di saper sorprendere. Struff, proveniente dalle qualificazioni, ha superato Tiafoe in un match avvincente, dimostrando di avere le carte in regola per competere a livello elevato. Sarà interessante vedere come Djokovic gestirà il match, tenendo conto delle sue recenti preoccupazioni fisiche e delle sue emozioni in campo.

l’atmosfera carica di tensione

L’atmosfera agli US Open è sempre carica di tensione e adrenalina, e il pubblico ha risposto calorosamente al gioco di Djokovic, acclamando le sue giocate più spettacolari. Tuttavia, il serbo ha anche sentito il peso delle aspettative, dovendo affrontare non solo l’avversario di turno, ma anche le pressioni di essere il favorito del torneo. Questo mix di emozioni, unito alle sue preoccupazioni fisiche, rende ogni sua partita un’esperienza intrigante e carica di suspense.

In aggiunta, il percorso di Djokovic in questo torneo è significativo non solo per il numero di trofei in palio, ma anche per il contesto storico in cui si svolge. Gli US Open sono un torneo che ha visto la nascita di molte leggende nel tennis, e Djokovic, alla soglia dei 38 anni, sta scrivendo un altro capitolo della sua straordinaria carriera. La sua presenza continua a ispirare le nuove generazioni di tennisti, che vedono in lui un modello di dedizione e perseveranza.

Le prossime sfide agli US Open saranno decisive non solo per il suo futuro immediato, ma anche per il modo in cui sarà ricordato nella storia del tennis. Con ogni partita, Djokovic non solo gioca per vincere, ma anche per lasciare un’eredità duratura in uno sport che ama profondamente. La sua abilità di gestire la pressione e le difficoltà fisiche sarà messa alla prova ancora una volta, e il mondo del tennis attende con ansia di vedere come si evolverà la sua avventura in questo prestigioso torneo.

Change privacy settings
×