Djokovic supera le difficoltà e avanza al secondo turno dell’US Open

Djokovic supera le difficoltà e avanza al secondo turno dell'US Open

Djokovic supera le difficoltà e avanza al secondo turno dell'US Open - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

25 Agosto 2025

Nella prima giornata degli Us Open 2023, Novak Djokovic ha dimostrato ancora una volta la sua resilienza, affrontando il giovane talento statunitense Learner Tien. Nonostante un inizio promettente, il campione serbo ha dovuto mettere in campo tutta la sua esperienza per superare le difficoltà e conquistare un posto al secondo turno del prestigioso torneo di tennis.

Djokovic ha aperto il match con grande autorità, dominando il primo set con un netto 6-1. La sua prestazione è stata caratterizzata da colpi precisi e una grande mobilità, elementi che hanno messo in difficoltà Tien, un giocatore ventenne che ha mostrato di avere potenziale ma che, in questo frangente, ha faticato a trovare il ritmo giusto. Tuttavia, il secondo set ha riservato sorprese. Djokovic ha accusato un evidente calo fisico, il che ha permesso al suo avversario di rientrare in partita. Con una serie di scambi lunghi e intensi, Tien ha trovato il modo di mettere in difficoltà il serbo, costringendolo a lottare per ogni punto.

Djokovic ha commentato il suo stato fisico dopo il match, esprimendo la sua sorpresa per il calo di forma: “Ho iniziato alla grande, il primo set mi sentivo davvero bene, ma nel secondo set sono rimasto davvero sorpreso da quanto mi sentissi male fisicamente.” Queste parole evidenziano le sfide che anche i migliori atleti devono affrontare, in particolare in un torneo così impegnativo come gli Us Open, dove il clima e le condizioni di gioco possono influenzare notevolmente le prestazioni.

la gestione della pressione

Il secondo set si è concluso ai tiebreak, dove Djokovic ha mostrato la sua freddezza e la sua capacità di gestire la pressione. Nonostante gli errori non forzati accumulati, il serbo ha recuperato la sua concentrazione e si è imposto per 7-6, portando così la partita sul 2-0. Nel terzo set, Djokovic ha ritrovato parte della brillantezza che lo aveva contraddistinto nel primo parziale, approfittando anche di una flessione fisica del giovane Tien, il quale sembrava faticare a mantenere il livello di intensità. Con un punteggio di 6-2, Djokovic ha chiuso l’incontro dopo due ore e 25 minuti di gioco.

Questa vittoria rappresenta un passo importante per Djokovic, che mira a conquistare il suo quarto titolo consecutivo agli Us Open e il ventesimo titolo del Grande Slam. Nonostante le difficoltà, il serbo ha dimostrato che la sua esperienza e la sua determinazione possono fare la differenza anche nei momenti di crisi.

attenzione alla forma fisica

Dopo il match, Djokovic ha anche riflettuto sulla sua condizione fisica, esprimendo preoccupazione per il calo avvertito nel secondo set: “Ci sono aspetti positivi, ma anche cose che spero non accadano più a partire da come mi sentivo fisicamente in campo nel secondo set. È un po’ preoccupante.” Queste dichiarazioni rivelano l’attenzione che Djokovic pone sulla sua forma fisica, un aspetto fondamentale per le sue prestazioni nei tornei di alto livello.

Nella prossima fase del torneo, Djokovic affronterà Zachary Svajda, un altro giovane statunitense che ha superato le qualificazioni. Svajda, classe 2003, ha mostrato di avere grande potenziale, e la sfida con Djokovic rappresenterà un’importante opportunità per lui di mettersi in mostra. Per Djokovic, sarà fondamentale ritrovare la sua forma ottimale e limitare gli errori non forzati, se vorrà continuare il suo cammino verso il titolo.

In questo contesto, il pubblico di New York si prepara a sostenere il campione serbo, che ha sempre ricevuto una calorosa accoglienza al Flushing Meadows. La sua presenza continua a generare grande interesse, e i tifosi sperano di assistere a prestazioni brillanti nei prossimi incontri. Djokovic ha dimostrato di saper affrontare le sfide e di non farsi abbattere dalle difficoltà, un elemento che lo ha reso uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi.

Il torneo degli Us Open si preannuncia ricco di emozioni e colpi di scena, e la strada di Djokovic è solo all’inizio. Con i suoi occhi puntati sul quarto titolo consecutivo, il serbo dovrà affrontare ogni avversario con la massima concentrazione e determinazione. La lotta per il titolo è aperta e il pubblico non vede l’ora di assistere alle prossime sfide che si svolgeranno sul campo centrale.

Change privacy settings
×