Cocciaretto eliminata al primo turno dello Us Open: una sorpresa inaspettata

Cocciaretto eliminata al primo turno dello Us Open: una sorpresa inaspettata

Cocciaretto eliminata al primo turno dello Us Open: una sorpresa inaspettata - ©ANSA Photo

Luca Baldini

25 Agosto 2025

Elisabetta Cocciaretto, giovane promessa del tennis italiano, ha affrontato una sfida difficile agli US Open 2023, venendo eliminata al primo turno da Yulia Putintseva. Nonostante la sconfitta, il match ha messo in luce il potenziale della tennista marchigiana, che ha dimostrato di avere le qualità per competere a livelli elevati. La partita si è conclusa con un punteggio di 6-4, 7-6 in favore della kazaka, che ha saputo gestire al meglio i momenti cruciali della gara.

il percorso di cocciaretto

Cocciaretto, classe 2001 e originaria di Ascoli Piceno, ha mostrato segni di crescita durante la stagione, ottenendo risultati incoraggianti in vari tornei WTA. Affrontare un’avversaria esperta come Putintseva, che ha una carriera consolidata e una posizione di classifica superiore, rappresentava un ostacolo significativo. La kazaka ha dimostrato una maggiore tranquillità nei momenti decisivi, permettendole di chiudere il primo set 6-4.

  1. Primo set: Cocciaretto ha cercato di imporre il proprio gioco, ma ha dovuto fare i conti con la solidità della Putintseva. Un break nel terzo gioco ha dato il vantaggio alla kazaka, che ha mantenuto il controllo del set.
  2. Secondo set: Nel secondo set, Cocciaretto ha mostrato un miglioramento, iniziando a impensierire la Putintseva con scambi più lunghi e aggressivi. La tensione è aumentata fino al tiebreak, dove la giovane italiana ha avuto buone opportunità ma non è riuscita a concretizzarle, cedendo il set 7-6.

opportunità di crescita

Nonostante l’eliminazione precoce, la partecipazione agli US Open rappresenta un’importante esperienza per Cocciaretto. Ogni competizione offre l’opportunità di imparare e migliorare, e il torneo di New York è noto per il suo ambiente frenetico e stimolante. La giovane tennista ha la possibilità di guadagnare punti preziosi nella classifica WTA, fondamentale per la sua carriera.

Il tennis italiano sta vivendo un periodo di grande fermento, con un numero crescente di giocatori di talento che stanno emergendo. Oltre a Cocciaretto, altre tenniste come Jasmine Paolini e Martina Trevisan stanno guadagnando riconoscimenti nel circuito, segnalando un futuro promettente per il tennis femminile in Italia.

il futuro di cocciaretto

L’attenzione ora si sposta su come Cocciaretto affronterà il resto della stagione. Sarà interessante vedere quali tornei sceglierà di disputare e come continuerà a sviluppare il suo gioco. Il supporto del team di allenatori sarà cruciale nella pianificazione della sua preparazione e nella gestione delle aspettative. La sua partecipazione agli US Open avrà un impatto significativo sulla sua visibilità e sul seguito di fan, che continueranno a sostenerla nelle sue sfide future.

In conclusione, sebbene la sconfitta al primo turno sia stata un colpo duro da digerire, Elisabetta Cocciaretto ha dimostrato di avere la stoffa per competere ad alti livelli. Con la giusta mentalità e un lavoro costante, il suo percorso nel tennis professionistico è destinato a proseguire, e i suoi fan non vedono l’ora di scoprire quali traguardi raggiungerà nei prossimi anni.

Change privacy settings
×